Autore Topic: Champions League 2023-2024  (Letto 1253 volte)

Offline pelle

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 18673
  • Sesso: Maschio
  • Awards
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #60 il: 09 Novembre 2023, 21:05:09 »
Nell'ultima decade solo due squadre italiane sono arrivate alla finale di CL, le merde 1 volta e noi 2. Ma nessuna delle due ha vinto.
Non capisco perché se gli altri fanno risultati simili, paiono dei fenomeni, mentre noi dei mezzi rincoglioniti...boh ...





non era una critica alla storia, ma semplicemente al fatto che, i cosiddetti "giochisti", fanno bella figura sempre contro di noi, luis enrique col barca ci ha asfaltato, con questo psg mi sembra una comica, e poi a ruota tutte le altre, ajax,villareal,porto, ect..ect..ha il benfica che nemmeno un punto a fatto questo anno, li incontriamo noi, e la gloria e assicurata, o no?
se vuoi correre per vincere, corri una 10 km, se vuoi vivere per correre, corri una maratona!

Offline duea

  • arnaldo
  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 15039
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #61 il: 09 Novembre 2023, 21:25:49 »




non era una critica alla storia, ma semplicemente al fatto che, i cosiddetti "giochisti", fanno bella figura sempre contro di noi, luis enrique col barca ci ha asfaltato, con questo psg mi sembra una comica, e poi a ruota tutte le altre, ajax,villareal,porto, ect..ect..ha il benfica che nemmeno un punto a fatto questo anno, li incontriamo noi, e la gloria e assicurata, o no?
No.
Perché il Benfica di quest'anno non è nemmeno lontanamente la squadra che abbiamo incontrato noi. E già non lo era lo scorso anno nella seconda parte di CL dopo che ha dovuto vendere a gennaio il suo miglior giocatore. Vendite poi proseguite in estate.
E se mi scrivi che il Louis Enrique che ci ha asfaltato (ma dove poi? forse non ricordi quella partita...) con il barca oggi sembra una comica significa che è evidente che la differenza la fanno i campioni più del gioco, visto che in quella squadra c'erano Mascherano, Iniesta, Messi, Neymar e Suarez...e sti cazzi al gioco europeo...

Online Sempre e solo Juve

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 64176
  • Sesso: Maschio
  • #ALLEGRIOUT #ELKANNOUT
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #62 il: 09 Novembre 2023, 22:03:12 »
Alla fine i giochisti la prendono in quel posto è cosi
Le telefonate tra Giacinto Facchetti e alcuni arbitri "costituiscono elemento importante per qualificare una sorta di intervento di lobbing da parte dell'allora presidente dell'inter nei confronti della classe arbitrale" e sono "significative di rapporto di tipo amicale e preferenziale", con "vette non propriamente commendevoli".

SENZA FACCHETTI=NIENTE SCUDETTI!

Offline gandalf

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 12787
  • Sesso: Maschio
  • CIOCIARIA BIANCONERA
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #63 il: 10 Novembre 2023, 09:56:07 »
Ragazzi il dilemma gioco o giocatori è come prima l'uovo o la gallina, non ha spiegazione nè una risposta.
Ci sono contesti in cui la differenza la fanno i grandi giocatori e altri in cui con l'organizzazione riesci a sopperire se non superare limiti tecnici.
Noi lo dovremmo sapere bene.
MAI SENZA IL CAPITANO

Offline TWENTE

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 7661
  • Sesso: Maschio
  • Fedele alla linea
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #64 il: 10 Novembre 2023, 12:40:14 »
Ragazzi il dilemma gioco o giocatori è come prima l'uovo o la gallina, non ha spiegazione nè una risposta.
Ci sono contesti in cui la differenza la fanno i grandi giocatori e altri in cui con l'organizzazione riesci a sopperire se non superare limiti tecnici.
Noi lo dovremmo sapere bene.

Purtroppo o per fortuna, quando si parla di "gioco" si fa riferimento ad una grandezza, ad un concetto o valore che sia
inafferrabile come una saponetta. I motivi per cui una squadra può esprimere "gioco" sono molteplici (conduzione tecnica, parco giocatori, stato di forma fisico, ambiente, psicologia sportiva di gruppo, obiettivi sportivi ed economici della proprietà).
Dopodiché esiste una letterattura statistica di studio che dimostra quanto l'impatto di un allenatore sia poco determinante rispetto ai risultati ottenuti da un club.
Analisi condotte su 50 anni di Premier, e 40 anni di Bunden e nazionali anglosassoni  hanno permesso agli studiosi di calcio di constatare quanto sia misero l'impatto di una qualsivoglia conduzione tecnica, laddove come risuta dalle ricerche comparative, i campionati si decidono per lo più in base al valore dei giocatori:
quanto valgono e quanto guadagnano.
Anni fa avevo consigliato un paio di libri, ma questi argomenti non interessano a nessuno.
Alla gente piace pensare che siano gli allenatori a decretare successi e insuccessi, va bene così.
Tratteremo il rinnovo di Paulo Dybala come quello di Perin. (Arrivabene ai microfoni)

Online TigreBiancoNera

  • BiancoNero veterano
  • ****
  • Post: 3065
  • Sesso: Maschio
  • uno ogni 20 anni
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #65 il: 10 Novembre 2023, 13:30:40 »
discorso molto interessante,,,

per cui ripensando chessò al campionato 2011/12  :D gli Estigarribia, De Ceglie, Pepe, Matri, Giak, lo sbarbato Vidal, il virgulto Bonucci, la zappaccia Chiellini, etc etc avevano tra i punti riportati sotto probabilmente la migliore psicologia sportiva di gruppo di tutta la Serie A incluso quel Milan stracolmo di fenomeni tecnici... ergo il primo e secondo posto non sono dipesi da Conte e Allegri... o meglio lo studio statistico afferma che se lo sono stati è stato per una percentuale effimera...

corretto?

Offline gandalf

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 12787
  • Sesso: Maschio
  • CIOCIARIA BIANCONERA
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #66 il: 10 Novembre 2023, 14:33:09 »
Personalmente per avere un gioco intendo avere un'identità precisa, un pensiero comune che magari contenga gli aspetti del calcio che servono, capacità di essere offensivi o di difendere quando serve, il modo dipende dal contesto, non è calcio champagne, quello è per gli stessi allocchi che credono nel VAR.
Penso poi che un grande allenatore possa incidere come lo fa un grande giocatore.
Ho visto allenatori far rendere grandi giocatori come Margheritoni e altri trasformare Margheritoni in qualcosa di vincente (vedi il primo anno di Conte alla Juve).
La bellezza del calcio consiste nel fatto che non esiste nè una regola nè un risposta.
MAI SENZA IL CAPITANO

Offline steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #67 il: 10 Novembre 2023, 14:53:33 »
Alla gente piace pensare che siano gli allenatori a decretare successi e insuccessi, va bene così.

Probabilmente la verità sta nel mezzo come per tante altre cose.
È vero che senza giocatori validi non vai da nessuna parte, però un'impronta sicuramente te là anche chi siede in panchina.

Per restare tra i nostri confini, l'esempio di Conte 2011/12 citato da TigreBiancoNera a mio avviso è corretto.
Avremmo vinto quel campionato continuando con Delneri? Con tutto il rispetto per il buon Luigi (che iniziò pure bene la sua breve avventura bianconera) penso di no.
Avremmo disputato una stagione migliore della precedente, questo si, ma non credo saremmo arrivati allo scudetto.

Guardando all'estero, come si fa a non pensare che Guardiola non abbia un impatto sulle sue squadre?
O lo stesso Klopp, ti vedo spesso fare ironia su di lui ma caspita è arrivato a Liverpool e ha praticamente vinto il mondo... dopo aver vinto titoli e portato in finale di Champions anche il Dortmund, tra l'altro.

I giocatori sono fondamentali ma non possiamo pensare che un allenatore abbia impatto zero, altrimenti il City potrebbe mettere in panchina Eziolino Capuano e risparmiare un bel po' di soldini.  _asd

Online TigreBiancoNera

  • BiancoNero veterano
  • ****
  • Post: 3065
  • Sesso: Maschio
  • uno ogni 20 anni
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #68 il: 10 Novembre 2023, 15:47:57 »
e portato in finale di Champions anche il Dortmund, tra l'altro.

e quanto mi piaceva quel Dortmund, in più aggiungerei che dopo il suo passaggio il Borussia ha continuato negli anni a fa vedere un gioco simile e piacevole,,, forse perdendo la parte "pratica" che comunque le squadre di Klop continuano ad avere...

Offline TWENTE

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 7661
  • Sesso: Maschio
  • Fedele alla linea
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #69 il: 10 Novembre 2023, 19:55:05 »
discorso molto interessante,,,

per cui ripensando chessò al campionato 2011/12  :D gli Estigarribia, De Ceglie, Pepe, Matri, Giak, lo sbarbato Vidal, il virgulto Bonucci, la zappaccia Chiellini, etc etc avevano tra i punti riportati sotto probabilmente la migliore psicologia sportiva di gruppo di tutta la Serie A incluso quel Milan stracolmo di fenomeni tecnici... ergo il primo e secondo posto non sono dipesi da Conte e Allegri... o meglio lo studio statistico afferma che se lo sono stati è stato per una percentuale effimera...

corretto?

ma non so dire...
gli studi statistici non escludono a priori la buona mano di un allenatore, che in taluni casi può essere il fattore decisivo.
Si limitano a, per così dire, delimitarne la sfera di interazione.Fissano dei paletti.
Si è visto ad esempio che quando una squadra va male, il cambio di mister reca vantaggi solo una volta su dieci.
In premier se ricordo bene (dovrei rileggere le tabelle ) il valore di influenza su cui si attesta un allenatore non va oltre il 7%.
Ciò vuol dire che, data una rosa di giocatori e valutatone il valore, il risultato atteso varia su base statistica di un 7%
da un allenatore all'altro.
Quell'anno Conte può avere portato ad un incremento di performance della rosa anche del 30% ,
ma analizzando tutti i campionati di A del dopoguerra credo che i risultati si appiattirebbero sulle stime di Bunden e Premier.
Che io sappia mai nessuno ha fatto uno studio di questo tipo sul calcio italiano.
Tratteremo il rinnovo di Paulo Dybala come quello di Perin. (Arrivabene ai microfoni)

Offline duea

  • arnaldo
  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 15039
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #70 il: 10 Novembre 2023, 21:03:53 »
discorso molto interessante,,,

per cui ripensando chessò al campionato 2011/12  :D gli Estigarribia, De Ceglie, Pepe, Matri, Giak, lo sbarbato Vidal, il virgulto Bonucci, la zappaccia Chiellini, etc etc avevano tra i punti riportati sotto probabilmente la migliore psicologia sportiva di gruppo di tutta la Serie A incluso quel Milan stracolmo di fenomeni tecnici... ergo il primo e secondo posto non sono dipesi da Conte e Allegri... o meglio lo studio statistico afferma che se lo sono stati è stato per una percentuale effimera...

corretto?
Quel milan non era stracolmo di fenomeni.
La partita di ritorno, vinta da noi, vide il milan schierare questa formazione
1 Amelia Marco            
5 Mexes Philippe         
25 Bonera Daniele            
33 Thiago Silva            
77 Antonini Luca            
4 Van Bommel Mark             
10 Seedorf Clarence            
23 Ambrosini Massimo         
28 Emanuelson Urby              
11 Ibrahimovic Zlatan            
92 El Shaarawy Stephan

E noi questa
30 Storari Marco            
3 Chiellini Giorgio            
15 Barzagli Andrea            
19 Bonucci Leonardo            
4 Caceres Silva José Martin   2         
20 Padoin Simone             
21 Pirlo Andrea            
24 Giaccherini Emanuele            
28 Estigarribia Marcelo            
10 Del Piero Alessandro              
23 Borriello Marco 

A posteriori nessuno, ma proprio nessuno, scambierebbe la rosa di quel milan con la nostra.
Una difesa che ha fatto la storia del calcio italiano. Un centrocampo con Pirlo. Un attacco con Del Piero.

Conte ha avuto un merito enorme. Quello di riportare fiducia in un gruppo depresso. Ma tecnicamente quella squadra per un lustro è stata di gran lunga quella più forte della serie A. Conte ha fatto performare quella squadra con le potenzialità che aveva. L'anomalia sono state le due annate precedenti, con una squadra sotto performance rispetto alla rosa.
Ma senza quella rosa, senza quei piedi, quelli di Pirlo, di Vidal, di Marchisio, di Del Piero, e senza la fisicità di Barzagli, di Bonucci e di Chiellini, non ci sarebbe stato Conte che tenga.

Offline steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #71 il: 10 Novembre 2023, 21:06:15 »
Quel milan non era stracolmo di fenomeni.
La partita di ritorno, vinta da noi, vide il milan schierare questa formazione
1 Amelia Marco            
5 Mexes Philippe         
25 Bonera Daniele            
33 Thiago Silva            
77 Antonini Luca            
4 Van Bommel Mark             
10 Seedorf Clarence            
23 Ambrosini Massimo         
28 Emanuelson Urby              
11 Ibrahimovic Zlatan            
92 El Shaarawy Stephan

E noi questa
30 Storari Marco            
3 Chiellini Giorgio            
15 Barzagli Andrea            
19 Bonucci Leonardo            
4 Caceres Silva José Martin   2         
20 Padoin Simone             
21 Pirlo Andrea            
24 Giaccherini Emanuele            
28 Estigarribia Marcelo            
10 Del Piero Alessandro              
23 Borriello Marco 

A posteriori nessuno, ma proprio nessuno, scambierebbe la rosa di quel milan con la nostra.
Una difesa che ha fatto la storia del calcio italiano. Un centrocampo con Pirlo. Un attacco con Del Piero.

Conte ha avuto un merito enorme. Quello di riportare fiducia in un gruppo depresso. Ma tecnicamente quella squadra per un lustro è stata di gran lunga quella più forte della serie A. Conte ha fatto performare quella squadra con le potenzialità che aveva. L'anomalia sono state le due annate precedenti, con una squadra sotto performance rispetto alla rosa.
Ma senza quella rosa, senza quei piedi, quelli di Pirlo, di Vidal, di Marchisio, di Del Piero, e senza la fisicità di Barzagli, di Bonucci e di Chiellini, non ci sarebbe stato Conte che tenga.

Questa mi sa che era la Coppa Italia però.

Offline duea

  • arnaldo
  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 15039
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #72 il: 11 Novembre 2023, 08:14:38 »
Questa mi sa che era la Coppa Italia però.
Vero.
Ma se vai a leggere le formazioni schierate nelle partite di campionato il discorso non cambia.

Online TigreBiancoNera

  • BiancoNero veterano
  • ****
  • Post: 3065
  • Sesso: Maschio
  • uno ogni 20 anni
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #73 il: 11 Novembre 2023, 08:26:20 »
Vero.
Ma se vai a leggere le formazioni schierate nelle partite di campionato il discorso non cambia.

No scherziamo però... hai dimenticato 4 o 5 personaggi mica da niente eh...

Marco Amelia
Taye Taiwo
Mark van Bommel
Philippe Mexès
Alexandre Pato
Gennaro Gattuso (vice capitano)
Filippo Inzaghi
Clarence Seedorf
Zlatan Ibrahimović
Alessandro Nesta
Sulley Muntari
Djamel Mesbah
Mathieu Flamini
Alberto Aquilani
Gianluca Zambrotta
Ignazio Abate
Maxi López
Antonio Nocerino
Massimo Ambrosini (capitano)
Rodney Strasser[72]
Daniele Bonera
Kevin-Prince Boateng
Urby Emanuelson
Flavio Roma
Christian Abbiati
Thiago Silva
Bryan Cristante
Alexander Merkel
Mattia De Sciglio
Simone Calvano
Simone Ganz
Mattia Valoti
Robinho
Mario Yepes
Luca Antonini
Stephan El Shaarawy
Antonio Cassano

Offline gandalf

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 12787
  • Sesso: Maschio
  • CIOCIARIA BIANCONERA
Re:Champions League 2023-2024
« Risposta #74 il: 11 Novembre 2023, 17:42:37 »
La juve di Conte del primo anno allenata da chiunque altro non arrivava tra le prime 4.
Andatevi a rileggere i commenti di inizio stagione, compresi ì nostri.
MAI SENZA IL CAPITANO