La Lottomatica è pronta: «Puntiamo al titolo»
Virtus Roma presentata in Campidoglio. Alemanno: «Un vanto per la città»
ROMA, 7 ottobre - Ripartire dalla finale scudetto. La Lottomatica Virtus Roma di pallacanestro è pronta ad aprire nuovamente la caccia a un titolo atteso ormai da 25 anni, e che troverà presumibilmente ancora nei campioni d'Italia di Siena l'avversario numero uno da superare. La squadra del presidente Claudio Toti si è rinforzata notevolmente sul mercato, portando nella capitale gli americani Huston e Jennings, l'accoppiata slovena formata da Becirovic e Brezec, gli azzurri Gigli e Datome, e confermando sulla panchina il coach bosniaco Jasmin Repesa.
LA PRESENTAZIONE - Il nuovo roster, questa mattina, è stato presentato in Campidoglio alla presenza del sindaco di Roma Gianni Alemanno e del delegato capitolino alla sport Alessandro Cochi. Assieme a Toti, erano presenti anche tutti i giocatori, l'allenatore e il general manager Dejan Bodiroga. «Siamo qui a fare la presentazione di una squadra che domenica prossima inizia una nuova stagione - ha dichiarato il presidente Toti riferendosi all'esordio casalingo contro Caserta -. In questa occasione, mi fa piacere riconfermare l'impegno che la società sta mettendo per far sì che la città di Roma possa continuare a competere ad alti livelli nel campionato italiano di pallacanestro, sperando di affermarsi anche in Europa. Il mio augurio è quello di ottenere dei risultati positivi. Certo, è evidente che non sarà facile migliorare visto che lo scorso anno abbiamo già fatto piuttosto bene».
IL PROGETTO - «Lo sport - ha proseguito - fa parte della vita e della crescita della città e mi fa piacere che anche il sindaco la pensi così visto l'impegno che sta mettendo per risolvere la questione degli impianti, luoghi fondamentali per togliere i ragazzi dalle strade». Proprio sulla questione relativa alle strutture, il delegato alla sport Cochi ha spiegato che «con il presidente Toti si sta discutendo sulla possibilità di dare vita a una cittadella del basket ma, prima di poter approfondire la questione, si dovrà aspettare la fine del censimento degli impianti pubblici e privati. Diciamo che tra 12-15 mesi al massimo dovremmo poter avere a disposizione un piano regolatore dell'impiantistica sportiva ultimato». Tornando all'ambito sportivo, Cochi ha espresso l'augurio che «a fine stagione ci si possa ritrovare di nuovo in Campidoglio per festeggiare tutti insieme un traguardo importante».
L'AMBIZIONE - E, di traguardi, hanno parlato sia Bodiroga che Repesa. «Quest'anno ripartiamo da una finale scudetto che mancava a Roma da 25 anni e dalla Top 16 in Eurolega - ha spiegato il gm della Virtus -. Ripartiamo con entusiasmo e dovremo lottare su tutti i traguardi. Quello che possiamo assicurare ai nostri tifosi è che in partita metteremo in campo sempre il 100 per cento. Siamo una squadra ambiziosa e sono sicuro che saremo competitivi». Da parte sua, il tecnico Repesa non si è lasciato andare a facili proclami: «Le aspettative dell'ambiente sono abbastanza grandi. Io posso garantire che questa squadra saprà lottare per i colori della società e della città. La stagione sarà lunga, impegnativa e difficile, ma noi ci crediamo».
I MONDIALI - L'ultimo intervento è spettato al padrone di casa, il sindaco Alemanno, che ha ribadito il forte legame di Roma col basket: «Per la nostra città la pallacanestro sta diventando un impegno molto importante. Abbiamo la candidatura per i Mondiali del 2014 che cercheremo di sostenere in ogni modo ma, in un contesto di questo genere, sicuramente può aiutare avere una squadra forte e in progressiva crescita come la Virtus». «Sappiamo della finale della passata stagione - ha ricordato Alemanno -, speriamo quest'anno di andare oltre. Per noi è un vanto e un orgoglio che questa squadra possa competere ai massimi livelli nel campionato che sta per cominciare».