Autore Topic: Formula 1 - Mondiale 2023  (Letto 9989 volte)

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #15 il: 20 Febbraio 2023, 16:57:13 »

Offline Pinturicchio

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 23459
  • Sesso: Maschio
  • Video meriora proboque, deteriora sequor...
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #16 il: 23 Febbraio 2023, 15:31:00 »
Ferrari, salta il capo degli strateghi Rueda: c'è Jain. Per Mekies ruolo rivisto

Vasseur modifica il vertice delle strategie del muretto del Cavallino mettendo al posto dell'ingegnere spagnolo, che resta in azienda, il suo braccio destro. Nuova posizione pure per il racing director 

Direi che era ora...

Cmq sto seguendo i test in Bahrain... Ferrari saltellante e molto instabile rispetto alle altre.
"Winning is not everything - it's the only thing that matters..."...


UN ANIMO GUERRIERO FERITO, NESSUN LAMENTO; LINEA DI CONDOTTA, COMBATTIMENTO!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #17 il: 23 Febbraio 2023, 17:58:11 »
Oggi, con l'inizio dei test, si è finalmente vista per la prima volta la Red Bull RB19.
Anche nel loro caso nessuna rivoluzione ma un'evoluzione della monoposto precedente.


Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #18 il: 23 Febbraio 2023, 18:00:06 »
Queste tutte le monoposto 2023.  :)




Offline Pinturicchio

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 23459
  • Sesso: Maschio
  • Video meriora proboque, deteriora sequor...
Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #19 il: 23 Febbraio 2023, 19:43:58 »
"Winning is not everything - it's the only thing that matters..."...


UN ANIMO GUERRIERO FERITO, NESSUN LAMENTO; LINEA DI CONDOTTA, COMBATTIMENTO!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #20 il: 25 Febbraio 2023, 19:57:18 »
Terminata oggi la tre giorni di test in Bahrain, questo il riepilogo coi migliori tempi e le relative mescole, ovviamente trattandosi di prove il tutto va preso con le pinze...


Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #21 il: 25 Febbraio 2023, 20:16:11 »
Giri totali:


Offline Pinturicchio

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 23459
  • Sesso: Maschio
  • Video meriora proboque, deteriora sequor...
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #22 il: 27 Febbraio 2023, 08:31:33 »
Ad ogni modo le forze sembrano essere sempre le medesime, sopratutto davanti:

1. Red Bull - sul passo gara sono ancora molto forti, sul giro secco sembrano ancora patire la supremazia Ferrari.
2. Ferrari - Come detto prima, sul giro secco sono inarrestabili, ma l'usura gomme sul passo gara sembra essere ancora un problema.
3. ASTON MARTIN - Chi si aspetta la Mercedes terza forza nel Campionato si sbaglia; Alonso ha dimostrato di avere un passo gara MOSTRUOSO, un paio dicono anche essere meglio di RB.
4. Mercedes - Sono nella emme... La macchina di quest'anno somiglia tantissimo a quella dell'anno scorso e non sembra che abbiano fatto grandi passi in avanti. Anche il lavoro fatto nei test sembra essere stato molto sul giro di qualifica e poco sul passo gara, il che non ha un gran senso. Si vocifera insistentemente che a Brackley è pronta la versione B che pare somigliare molto di più alle altre macchine in termini di forme... Ma a quel punto perché non la si é portata ai test?
5. McLaren - Un’altra nobile che sembra un po’ decaduta pare la McLaren. Le due vetture di Woking non hanno particolarmente brillato, alle prese con diversi problemi che hanno ostacolato il lavoro. La novità Oscar Piastri si è dovuto inevitabilmente adattare e non può essere fatalmente ancora al 100% in questo inizio di stagione. Sembra che ci sia parecchio lavoro da fare, Lando Norris non ha nascosto che ci sono diverse cose da sistemare.

Il resto del gruppo sembra essere molto compresso. Hanno lavorato bene e sembrano in palla sia AlphaTauri che Alfa Romeo, anche se quest’ultima nell’ultima giornata ha accusato un problema di affidabilità con Bottas. La scuderia faentina ha mostrato invece un Nyck De Vries che è apparso già a suo agio e ha confermato di essere un pilota in grado di apprendere in fretta. Solidi come da copione i due della Haas, Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen: sono stati scelti per aiutare la scuderia statunitense a crescere e la Haas potrebbe grazie a loro essere una delle monoposto pronte a cogliere le occasioni che dovessero presentarsi durante la stagione. Da rivedere Alpine e Williams, che in questi tre giorni hanno svolto un denso programma di lavoro ma non hanno destato grande impressioni.
"Winning is not everything - it's the only thing that matters..."...


UN ANIMO GUERRIERO FERITO, NESSUN LAMENTO; LINEA DI CONDOTTA, COMBATTIMENTO!

Online Sempre e solo Juve

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 64177
  • Sesso: Maschio
  • #ALLEGRIOUT #ELKANNOUT
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #23 il: 27 Febbraio 2023, 10:26:44 »
Grazie per il bel riassunto
Le telefonate tra Giacinto Facchetti e alcuni arbitri "costituiscono elemento importante per qualificare una sorta di intervento di lobbing da parte dell'allora presidente dell'inter nei confronti della classe arbitrale" e sono "significative di rapporto di tipo amicale e preferenziale", con "vette non propriamente commendevoli".

SENZA FACCHETTI=NIENTE SCUDETTI!

Offline Pinturicchio

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 23459
  • Sesso: Maschio
  • Video meriora proboque, deteriora sequor...
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #24 il: 27 Febbraio 2023, 12:00:21 »
Ferrari SF-23, degrado gomme reale o c'è un "gioco" con i carichi di benzina?

Il confronto con la Red Bull a livello di consumo dei pneumatici sembra favorevole ai campioni, ma le rosse avrebbero effettuato le loro uscite con tanto carburante

I test di Sakhir della Ferrari SF-23 hanno lasciato qualche dubbio, quantomeno prendendo in esame le prestazioni cronometriche e il degrado gomme, risultato eccessivamente elevato soprattutto con la mescola C3. Il confronto è con la dominante (almeno così sembra) Red Bull RB19 di Max Verstappen e Sergio Perez. L’ottimismo palesato dal neo team principal Frederic Vasseur, per molti è parso immotivato alla luce di quanto visto nella tre giorni di prove. Ma è altrettanto vero che non sono noti i parametri prestazionali con i quali i rivali delle Rosse, in special modo la Red Bull, hanno svolto il loro programma di prove. Per contro, indiscrezioni che abbiamo raccolto relativamente al programma svolto dalla Ferrari, potrebbero gettare un raggio di luce in grado di chiarire/giustificare la calma olimpica mostrata dal team principal della Scuderia a conclusione dei test.

Innanzitutto, emergerebbe che un confronto col programma svolto dal team lo scorso anno sarebbe improponibile, in quanto radicalmente diverso. In prima istanza per la mole ingente di dati che, soprattutto nella prima giornata, di validazione della configurazione aerodinamica, è stata raccolta in questa sessione, rispetto al 2022. Le analisi degli assetti e delle singole componenti poi, hanno seguito un programma fitto svolto da entrambi i piloti anche nelle due giornate successive. Di particolare interesse il dato relativo ai carichi di carburante adottati in ciascuno stint dalla Ferrari. Sembra, infatti, che tutte le serie di uscite, anche quelle brevi, siano state effettuate con un carico di benzina costante, con rabbocchi di 35/40 kg. In nessuna prova si sarebbe scesi sotto i 20 kg al termine dei giri previsti.

Ciò, nei fatti, potrebbe indicare che la prestazione mostrata nei singoli giri lanciati sia stata ampiamente mascherata, anche a livello di modalità di utilizzo della power unit. Non meno rilevante il dato sul carburante imbarcato per la simulazione gara: pare che fosse il quantitativo necessario a completare la distanza effettiva. Se il dato venisse confermato, avrebbe imposto uno stress rilevante agli pneumatici, messi particolarmente alla frusta su un tracciato come Sakhir. Avulso da un confronto con la Red Bull, il dato in sé non avrebbe troppa rilevanza, ma considerando che i singoli stint della Red Bull sono sempre stati brevi, ecco che il confronto diretto a livello di degrado pneumatici, potrebbe essere meno penalizzante per la SF-23, di quanto non sia sembrato alla fine dei test.

La domanda sorge spontanea; chi dice che non abbiano fatto un lavoro simile in RB?
"Winning is not everything - it's the only thing that matters..."...


UN ANIMO GUERRIERO FERITO, NESSUN LAMENTO; LINEA DI CONDOTTA, COMBATTIMENTO!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #25 il: 27 Febbraio 2023, 13:49:01 »
Credo che nessuno abbia spinto al limite, ci sono tante variabili da tenere in considerazione, per esempio oltre alla benzina ci sarebbero da vedere le mappature delle power-unit.
Penso/spero che la Ferrari possa giocarsela al sabato in Q3.

Il passo gara è un punto di domanda, in quello la Red Bull sembra ancora superiore, ma Ferrari ha girato sempre con un'ala posteriore a basso carico, non propriamente adeguata a questo circuito.
E se scivoli di più consumi maggiormente gli pneumatici.

La verità la scopriremo solo questo fine settimana.

Offline Pinturicchio

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 23459
  • Sesso: Maschio
  • Video meriora proboque, deteriora sequor...
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #26 il: 27 Febbraio 2023, 13:53:15 »
Credo che nessuno abbia spinto al limite, ci sono tante variabili da tenere in considerazione, per esempio oltre alla benzina ci sarebbero da vedere le mappature delle power-unit.
Penso/spero che la Ferrari possa giocarsela al sabato in Q3.

Il passo gara è un punto di domanda, in quello la Red Bull sembra ancora superiore, ma Ferrari ha girato sempre con un'ala posteriore a basso carico, non propriamente adeguata a questo circuito.
E se scivoli di più consumi maggiormente gli pneumatici.

La verità la scopriremo solo questo fine settimana.

É anche vero che con l'ala a basso carico aumenti la velocità sul dritto, e allora é logico che vai a 325km/h sul dritto e soffri nel secondo settore nel misto.

Io davvero non ho capito perché le Squadre hanno provato le C5, che non saranno a disposizione in Bahrain. Boh...
"Winning is not everything - it's the only thing that matters..."...


UN ANIMO GUERRIERO FERITO, NESSUN LAMENTO; LINEA DI CONDOTTA, COMBATTIMENTO!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #27 il: 27 Febbraio 2023, 14:02:34 »
Probabilmente (visto che durante la stagione i test non ci sono) per farsi un'idea di base sulle gomme 2023, vero che non verranno utilizzate qui ma le troveranno più avanti.

Offline Pinturicchio

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 23459
  • Sesso: Maschio
  • Video meriora proboque, deteriora sequor...
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #28 il: 27 Febbraio 2023, 15:01:35 »
Probabilmente (visto che durante la stagione i test non ci sono) per farsi un'idea di base sulle gomme 2023, vero che non verranno utilizzate qui ma le troveranno più avanti.

Ma le condizioni in Bahrain sono molto diverse rispetto ai circuiti dove useresti la C5... Cioé, concentrati sul lavoro delle C1 alle C4, che sono quelle che userai di più in stagione.

Le C5 ci saranno solo in 3 gare se non erro (almeno così mi sembra aver sentito da Vanzini).
"Winning is not everything - it's the only thing that matters..."...


UN ANIMO GUERRIERO FERITO, NESSUN LAMENTO; LINEA DI CONDOTTA, COMBATTIMENTO!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Re:Formula 1 - Mondiale 2023
« Risposta #29 il: 27 Febbraio 2023, 15:25:55 »
Ma le condizioni in Bahrain sono molto diverse rispetto ai circuiti dove useresti la C5...

Eh lo so, ma dato che ci sono le provi.  _asd

Penso che comunque la maggior parte del lavoro sia stato fatto sulle altre mescole.