Piccola postilla: il fatto che Arthur non perda palla, ma spesso gira a vuoto forse dipende dalla mancanza di movimenti senza palla dei nostri, o sbaglio ? Io comunque contro l'inter lo voglio assolutamente in campo, specie per ciò che riguarda la fase di possesso !
Io credo che Arthur sia un giocatore sul quale non ci si metterà mai d'accordo.
Lui scarica la palla sul corto e questo fa ragionare su quale possa essere il suo impiego
tattico più utile. Riceve spesso palla sotto pressione e se pure lui è costretto a giocare in due tocchi
quello che succede è che la palla torna sui piedi del portiere.
Uno così lo prendi proprio per non giocare palla indietro, perché manda al bar il pressing e poi
scarica e si riparte. Però si rallenta.
Ma allora, il problema non è più che giocatore sia Arthur, oramai abbastanza chiaro,
ma piuttosto se vuoi in squadra uno con quelle caratteristiche.
SE hai deciso di giocare un 442 che valorizzi gli esterni, chiaro come il sole che di un play centrale
non te ne fai nulla.
Ma allora dovresti salire verticalmente e velocemente, sfruttando le famose transizioni.
Giocare col motore al massimo nel momento fugace in cui esistono spazi.
E vai a scoprire che per mandare in porta Morata o Kulu, a quel punto, bastano i piedi
di Bentancur o Danilo, non so se mi spiego.
L'equivoco sta nel voler mischiare/mixare il gioco di possesso palla con l'idea di verticalità che
una squadra basata sugli esterni e sui tagli ti impone.
Nella pratica, quello che succede è che siamo quasi sempre lenti a salire, compassati in fase di costruzione,
con la sovrapposizione sulle fasce come trita soluzione.