questi secondo Tuttspork i motivi per cui Milik non si è ancora deciso ad andare alla Roma
Perché Milik è arrabbiato, offeso e speranzoso. Arrabbiato soprattutto con il Napoli e l'ultimo strappo è arrivato perché il club è andato dritto alla conclusione dell'affare con la Roma, trovando l'accordo con i giallorossi (20 milioni più 5 di bonus) senza che lui fosse d'accordo. Offeso con la Juventus, ma comunque speranzoso di riuscire a finirci in qualche modo. Paratici lo ha sedotto un paio di mesi fa e poi accantonato nelle ultime quattro/cinque settimane, essendo cambiate alcune circostanze, la più evidente delle quali è in panchina. Prima c'era Sarri che caldeggiava il suo arrivo, ora c'è Pirlo che preferisce di gran lunga Dzeko. Ma Milik ha speranze di andare effettivamente alla Juventus? Non molte, forse proprio nessuna. La Juventus ha altre priorità e non ha i 25 milioni da investire per il cartellino. Chissà, se Milik resistesse fino alla fine del mercato e la Juventus non avesse trovato alternative, forse, ma forse, potrebbe provare la soluzione, cercando un difficile accordo al ribasso con il Napoli. Ma, per quanto remota, Milik sta cullando quella possibilità. Nella peggiore delle sue ipotesi rimane al Napoli e si libera a parametro zero alla fine della stagione: una prospettiva che non gli dispiace, ma forse sottovaluta i rischi, che possono essere seri. Un anno in tribuna con conseguenze pesanti e il rischio di non trovare, fra una stagione, un ingaggio da 4,5 milioni netti più bonus che gli sta offrendo la Roma. Tuttavia, ricordatevi che non è solo la razionalità che guida i pensieri di Milik in questi giorni.