Partitaccia caotica sfangata di puro culo contro un avversario che ha mostrato
più organizzazione e miglior condizione atletica.
Sarri si è messo a discutere in conferenza sui dati del possesso palla,
e poi ha rimarcato comunque la miglior qualità del nostro possesso (più alto) rispetto al Genoa.
Forse il nostro mister cerca verità e sicurezza nei numeri, da bravo bancario,
dal momento che è incapace di valutare ed addomesticare le diverse e misteriose variabili
che vanno a comporre l'alchimia della vittoria.
Bastasse incrociare il numero di tiri e di occasioni create coi dati possesso palla per ottenere quello delle reti segnate
il calcio sarebbe come il baseball e lui avrebbe vinto uno scudetto a napoli.
Completamente daccordo,
La cosa che mi è sembrata più sconcertante è la disposizione in campo e la mancata capacità di Sarri di modificarla specialmente nel primo tempo, quando ad un certo punto è risultato chiaro che non la prendevamo quasi mai.
Hanno giocato almeno due spanne meglio di noi, non siamo mai stati equilibrati, non l'abbiamo mai vista neanche quando sono rimasti in 10.
Poi alla fine il recupero costante della palla e forcing è dipeso dal solo fatto che loro fisiologicamente sono crollati fisicamente.
L'arbitro è stato parte integrante della vittoria.
Qualcosa su qualche singolo.
Non getterei più di tanto la croce su Rugani, che mi pare chiaro non può più giocare a calcio nella juve e va monetizzato se possibile alla velocità del suono, perchè non ha mai dato l'impressione di essere adatto se poi ci mettiamo che ora non gioca mai e non brilla per personalità non c'è altro da aggiungere.
Abbiamo altre alternative a cominciare anche da quel Romero che ieri contro mi è sembrato di ben altro livello.
Bernardeschi non è e non sarà mai nè un trequartista nè un centrocapista, al momento l'unica cosa che si riesce a dire è quello che non è, ieri è uscito con un paio di giocate pericolose, ovviamente sprecate, quando gli spazi si sono aperti e il Genoa boccheggiava.
Se tiriamo le somme, ha fatto vedere qualcosa solo quando ha giocato, sia con noi che coi viola, esterno destro a rientrare, ma lì da noi c'è un signore argentino che può impartirgli sane lezioni di calcio.
Ronaldo ormai universalmente riconosciuto un totem del calcio moderno, ieri sera mi è sembrato più che altro un totem.
E per finire, Rabiot e Ramsey mi paiono ancora distanti anni siderali dal potermi convincere di poter fare qualche differenza.
Nonostante questo la classifica ci conforta, ripartiamo almeno da questo che se è vero che Sarri deve lavorare si deve ancora molto migliorare, qualche sprazzo che ci ha illuso lo abbiamo visto, speriamo diventi più quotidianità magari ora che anche qualcuno in più è recuperato (ma Sarri ricordo è quello del gioco collettivo).