Però la soluzione che proponi l'anno scorso l'abbiamo vista parecchio e non con buoni risultati, e secondo me Dybala ha dei limiti nel cucire gioco che la rendono poco proponibile.
L'unica soluzione secondo me sarebbe stata puntare sulla combo d'attacco Dybala Ronaldo e cercare di mettergli dietro un trequartista molto capace di giocare a testa alta e di innescarli, una sorta di riedizione dell'attacco Tévez morata con però un trequartista vero, e mi pare che anche sarri in conferenza avesse prospettato quest'ipotesi.
Però è una soluzione secondo me molto rischiosa in termini di sterilità offensiva, specie considerando l'età di Ronaldo. I 15 goal a stagione che dovrebbe garantire Lukaku secondo me fanno stare più tranquilli
perdonami,
ma io l'anno scorso ad esclusione di qualche partita nella prima parte di stagione
ho visto Dybala inquadrato a centrocampo, per non dire mediana.
Persino nella nostra unica grandiosa partita del 2019, contro A.Madrid
quando è subentrato ha fatto due o tre volte 20 metri saltando tutti ...
e sempre partendo dal centrocampo.
Altre volte ha coabitato con Bernardeschi, e inquesta coabitazione era l'ex fiorentina a giocare nel proprio ruolo
Forse non riesco a spiegarmi io, ma se dico che Dybala deve ricevere palla sui 25-30 metri
lo inquadro necessariamente nel tridente (centro destra) dove Pipita può fare manovra centrale senza andare a prendere un
numero 10 di ruolo
e dove avrebbe nei movimenti di Cancelo (a destra pura) il più classico dei sistemi per liberarlo dalla marcatura
Dybala, tutto come lo si vuol girare, deve giocare sotto punta
viene da chiedersi come abbia fatto (prima del 2019 in veste di mediano di spinta) ad essere il nostro maggior cannoniere del decennio....
