Il problema non sono gli ingaggi dato che sospetto sappiano fare i conti meglio di noi sul forum e il paragone con pjanic non c'entra nulla perché a parte che pjanic se le cifre sono quelle di cui si parla prenderà comunque leggermente di più almeno formalmente, poi le cifre vanno considerate nel complesso, se un giocatore importante ti costa 0 quando sarebbe costato almeno 30 o 40 milioni sul mercato allora è ovvio che gli riconosci una parte del risparmio, quello che conta è il costo complessivo.
Il problema per me è tecnico perché non mi piace come giocatore e ritengo con già stato detto qui che i britannici siano un grosso rischio. Se fosse sicuro che rende da noi a queste cifre sarebbe un affare per un 28enne al picco della sua carriera.
I giovani li compriamo ma quei pochissimi in grado di giocarsi la titolarità in una squadra come la Juve costano cifre enormi come deligt che stiamo provando a prendere. Io non credo che si debbano usare interpretazioni psicologiche del mercato al solito si fa quel che si può con quello che si ha sapendo bene che da noi gli stessi che magari chiedono giovani al primo pareggio o anche vittoria non convincente cominciano a massacrare la società, l'allenatore e compagnia bella, non che la società se n'è sbatta giustamente di questo finire di fondo, ma per dire che alla Juve non basta essere bravi.
Giovani per essere titolari nella Juve attuale devono essere fenomeni e dosati con gli esperti
Io parlo di approccio e intuizione.
De light non è una intuizione si vede già che è un giocatore di livello.
Parlo di quell'intuizine che portò da noi Pogba, Coman, Pjaca...insomma la volontà anche di osare perché quelle erano grandi promesse e non era scontato diventassero anche grandi giocatori.
L'approccio che vedo io ora mi pare solo quello a botta sicura o a rischio minimo, ci può stare ma a me piace meno.
Poi sicuramente i conti li sanno fare meglio di noi ma non ci vuole certo un luminare della finanza per capire che se dai quelle cifre a uno come Ramsey dopo averne dati 30 a Ronaldo, il livello medio dei tuoi stipendi si alza oltre al fatto che chi viene da te si sente autorizzato a chiedere di più.
Non è peregrino secondo me pensare che se l'inglese prende quelle cifre ad altri possano girare le scatole.
Poi la nostra società saprà gestire.
Dal punto di vista tecnico poi Ramsey per me è una riserva, il che avvalora di più le perplessità.