Premessa: non mi piace Allegri come allenatore per cui questo post non venga visto come una ardita difesa, come la scorsa stagione e come sempre cerco di valutare neutralmente; sarei probabilmente scaduto in fanatismo con Lippi ma tutti gli altri son allenatori normali
Leggo di molti paragoni tra la Juve di Conte e quella di Allegri ma trovo poco utile far questo, in generale paragonare due cose diverse non porta a nulla ed in questo caso specifico lo è ancora di più
Conte è un allenatore che esercita un forte controllo sulla squadra, per lui i giocatori sono soltanto marionette che cerca di comandare come meglio crede; Allegri non solo ha un approccio differente ma ha proprio l'approccio opposto, lui i giocatori li mette in campo, fornisce alla squadra uno stile di gioco ma poi responsalizza fortemente i singoli sul come giocare lasciando loro libertà
La Juve di Conte è senz'altro più "blocco" che deve muoversi come un'unica cosa e dipende molto dal piano di gioco impostato dall'allenatore al fine di ottenere il risultato, la storia delle ultime stagioni c'ha insegnato che andava bene per il campionato ma non per l'Europa
La Juve di Allegri non può essere definita disunita ma dipende molto da come vanno ad incastrarsi le prestazioni dei singoli; ad esempio nella partita di ieri contro l'Atalanta ci sono state svariate controprestazioni e se accade questo è normale non dominare la partita in lungo e largo; finora la stagione c'ha detto che a fine Febbraio siamo ancora in corsa su tre fronti e questa non è una brutta cosa, poi chiaramente conterà molto quanti trofei si saranno portati a casa ma non condivido il pessimismo diffuso in questi giorni
Dico tutto ciò pur non lesinando critiche all'allenatore, come ho già detto Allegri condivide con il suo predecessore l'ostinazione nel non cambiare in corsa, sia nel punto di vista tattico che nelle sostituzioni che son punti di svolta importanti nelle partite ma che difficilmente sfruttiamo a dovere
Credo che il pareggio di Cesena abbia dato non poco fastidio perchè avremmo volentieri fatto un po di rotazione ieri ma dopo un pareggio non ha voluto rischiare di dare messaggi sbagliati alla squadra (rotazione = questi sono scarsi)
Vediamo ora quanto abbia pesato il richiamo di preparazione e quanto possa invece aver contato qualche scazzo di troppo che alcuni singoli stanno manifestando; credo che col Borussia giocheremo meglio che contro l'Atalanta o il Cesena perchè i tedeschi difenderanno meno bene e se non dobbiamo esser noi a fare esclusivamente la gara riusciamo ad esprimerci meglio (non dimentichiamoci che Simeone ci ha fatto i complimenti per come abbiam controllato l'Atletico a Madrid, per sua stessa ammissione nessuno ci era riuscito nella sua gestione)