Autore Topic: Keep Fighting, Michael  (Letto 12977 volte)

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #30 il: 18 Giugno 2014, 11:52:00 »
Schumacher a Losanna, comincia la riabilitazione dopo il coma
Il campione tedesco è stato trasferito all’ospedale universitario svizzero, dove con un team dedicato inizierà il processo per la riabilitazione fisica e neurologica


Michael Schumacher inizierà la terapia di riabilitazione a Losanna, a sei mesi dal tragico incidente sulle piste di Meribèl. Afp

L’amore è capace di miracoli e nel caso di Michael Schumacher si sta dimostrando un aiuto formidabile. La vicinanza dei suoi cari, l’affetto della famiglia, i dialoghi continui con cui la moglie cerca di stimolarlo, hanno contribuito agli importanti passi avanti degli ultimi mesi. Schumi non ha ancora recuperato la parola e il movimento, dovrà reimparare a mangiare e a fare qualsiasi altra cosa, ma ha momenti di coscienza sempre più lunghi, frequenti e profondi. Soprattutto c’è la certezza che riconosca le persone a lui più vicine. Dà piccoli segnali: per esempio il movimento degli occhi.

LEGAME — Reagisce a quello che gli viene detto e riesce in qualche modo a comunicare. E questi cenni sono più forti quando a parlargli è la moglie Corinna, a cui è legato da più di vent’anni. Ecco perché il trasferimento di Schumacher due giorni fa all’Ospedale universitario di Losanna, distante appena trenta chilometri da Gland, è stata una svolta pure per la famiglia, che è rinata. “Anche il semplice fatto di poter tornare a casa per il pranzo ha valore”, spiega la portavoce Sabine Kehm.

OTTIMISMO — C’è ottimismo. Perché essersi risvegliato dal coma e poter cominciare la riabilitazione neurologica è un grosso passo avanti per Schumi. Per Michael è stato ricavato uno spazio apposito, all’interno dell’ospedale, vigilato dalla sicurezza. Pur essendoci casistiche, il recupero in questi casi è molto individuale: perciò i medici, un team di 20 specialisti, non si sbilanciano su quello che Schumacher potrà tornare a fare e sul tempo che servirà, forse anni. Per il campione tedesco ci sarà anche Errigo, una macchina perfezionata proprio a Losanna che serve a simulare il movimento.

Gazzetta.it

Offline J|Tuono

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 16835
  • Sesso: Maschio
  • STRON9ER
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #31 il: 18 Giugno 2014, 16:52:20 »
L'amore o i soldi che gli possono permettere un certo tenore di attenzione e terapie?
Antonio Conte uomo di merda

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #32 il: 18 Giugno 2014, 19:02:21 »
Presumo tutte e due le cose.
Non sono un medico, ma credo che l'aver accanto voci/suoni famigliari possa in questi casi aiutare.
Tempo fa si parlava di fargli sentire i suoni della F1.
In passato si son lette un paio di storie di ragazzi svegliatosi ascoltando la voce del proprio idolo (mi pare Del Piero).

Offline panz

  • panz
  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 77494
Keep Fighting, Michael
« Risposta #33 il: 18 Giugno 2014, 20:46:20 »
Non con la voce tua ?

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #34 il: 18 Giugno 2014, 21:02:50 »
Dai pure qua no...  :P

Offline Doc

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 35348
  • Sesso: Maschio
  • MARCO
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #35 il: 19 Giugno 2014, 00:21:32 »
Presumo tutte e due le cose.
Non sono un medico, ma credo che l'aver accanto voci/suoni famigliari possa in questi casi aiutare.
Tempo fa si parlava di fargli sentire i suoni della F1.
In passato si son lette un paio di storie di ragazzi svegliatosi ascoltando la voce del proprio idolo (mi pare Del Piero).


Il problema è che se al posto suo ci fossimo stati io o te neanche saremmo arrivati al punto di poter ascoltare le voci dei nostri cari, ad aver culo si sarebbero fermati dopo la prima operazione.


Cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #36 il: 19 Giugno 2014, 00:31:06 »
Si, probabilmente questo è vero.

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #37 il: 08 Luglio 2014, 17:14:10 »
Schumacher, parla Corinna: "Migliora lentamente"
La moglie del sette volte iridato ha confermato i passi avanti di Michael, ricoverato a Losanna in una clinica specializzata nella riabilitazione. "Andiamo avanti, in modo lento, ma andiamo avanti", ha detto alla rivista tedesca 'Neue Post'


Michael Schumacher con Corinna ai tempi della Ferrari. Colombo

Il sette volte campione del mondo di F.1, Michael Schumacher, sta migliorando: lentamente, ma in modo percettibile. Lo ha confermato la moglie Corinna, che ha parlato per la prima volta delle condizioni del marito da quando il campione automobilistico è stato trasferito dall'ospedale di Grenoble a Losanna, in una clinica specializzata nella riabilitazione. "Andiamo avanti: in modo lento ovviamente, ma almeno andiamo avanti", ha raccontato Corinna alla rivista tedesca 'Neue Post'.
 
PIÙ RILASSATA — Nel fine settimana, Corinna Schumacher è apparsa sorridente e apparentemente rilassata a un concorso ippico, e le sue foto sono apparse sulla 'Bild'. Il concorso si è tenuto nella sua tenuta, sempre in Svizzera, non lontano dalla clinica per la riabilitazione dove si trova il campione. Schumacher il 16 giugno ha lasciato l'ospedale di Grenoble in cui ha trascorso 155 giorni in coma dopo il drammatico incidente sugli sci del 29 dicembre, sulle pista francesi di Meribel, in cui ha riportato un violentissimo trauma cranico.

Gasport

Offline pelle

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 18673
  • Sesso: Maschio
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #38 il: 08 Luglio 2014, 23:01:27 »
spero che schumacher migliori alla grande, anche se questi miglioramenti bisogna vedere bene cosa intendono.
se vuoi correre per vincere, corri una 10 km, se vuoi vivere per correre, corri una maratona!

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards

Offline panz

  • panz
  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 77494
Keep Fighting, Michael
« Risposta #40 il: 24 Luglio 2014, 21:36:36 »
Ma ho letto che parla con un chip ?

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #41 il: 24 Luglio 2014, 22:54:26 »
Ne parlano giusto nell'articolo che ho linkato sopra.

Offline METRONOMO

  • Stella BiancoNera
  • *****
  • Post: 9516
  • Sesso: Maschio
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #42 il: 25 Luglio 2014, 05:34:37 »
Ne parlano giusto nell'articolo che ho linkato sopra.

stiamo calmi e non alimentiamo false speranze: il chip é una cosa sperimentale, molto, sopratutto in questa
situazione. A me ricorda tanto la,drammatica situazione dei pazienti con sla.
speriamo sia una cosa fattibile. Ma ho dei dubbi.
c'è da dire che una persona normale sarebbe morta per le conseguenze dell'allettamento protratto.
hanno fatto un grande lavoro
se i soldi di Michael serviranno per aprire la,strada ai chip, sarà una rivoluzione


"Quando ti siedi in un ristorante da 100 euro, non puoi pensare di pagare con 10 euro"

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #43 il: 25 Luglio 2014, 12:37:41 »
stiamo calmi e non alimentiamo false speranze: il chip é una cosa sperimentale, molto, sopratutto in questa
situazione. A me ricorda tanto la,drammatica situazione dei pazienti con sla.
speriamo sia una cosa fattibile. Ma ho dei dubbi.
c'è da dire che una persona normale sarebbe morta per le conseguenze dell'allettamento protratto.
hanno fatto un grande lavoro
se i soldi di Michael serviranno per aprire la,strada ai chip, sarà una rivoluzione

Speriamo bene.  :)

Online steferrari

  • Amministratore
  • Stella BiancoNera
  • *
  • Post: 58337
  • Sesso: Maschio
  • Juventino e Ferrarista!
  • Awards
Keep Fighting, Michael
« Risposta #44 il: 09 Settembre 2014, 16:34:14 »
Schumacher torna a casa. La manager: "Cammino ancora lungo"

Il campione tedesco svolgerà la riabilitazione nella sua abitazione di Gland in Svizzera.
Lo ha annunciato Sabine Kehm a 254 giorni dall'incidente sciistico che gli causò grossi danni alla testa: "Ha fatto progressi ma c'è tanta strada da fare".


Michael Schumacher tornerà a casa per la riabilitazione. Lo ha annunciato in una nota la portavoce Sabine Kehm che ha spiegato come, nel corso delle settimane e dei mesi passati, il campione tedesco abbia fatto dei progressi considerata la gravità della lesione ma che ha comunque davanti “ancora un lungo e duro percorso".
La Kehm ha poi aggiunto: "Queste sono informazioni generali e tirare conclusioni che lo stato di salute è fortemente cambiato sarebbe falso. Inoltre non sarà necessario realizzare alcuna costruzione sul terreno di casa Schumacher". La manager ha voluto ringraziare l'equipe dell'ospedale di Losanna che ha avuto in cura Schumacher dopo il trasferimento da Grenoble, "per il lavoro intenso e competente". L'ex pilota tedesco della Ferrari era rimasto vittima di una gravissimo incidente sciistico a Meribel, in Francia, il 29 dicembre scorso: 254 giorni fa. A Grenoble, nel momento più critico, il paziente è stato sottoposto a due interventi chirurgici. Alla fine di gennaio è cominciata la lenta fase di risveglio dallo stato di coma indotto.

sport.sky.it