Si può dire che ci si aspettava di più da lui?
Probabilmente si.
Le occasioni per vincere il titolo mondiale le ha avute nel 2017 e soprattutto nel 2018.
Nel 2017 fino a Monza era a tre punti da Hamilton, poi ci fu il disastro del trittico asiatico che pose fine alle speranze.
Incidente in partenza a Singapore (parzialmente colpa sua, ma nel complesso fu davvero un episodio sfortunato) e affidabilità della macchina che lo abbandonò in Malesia ed in Giappone.
Nel 2018 ebbe tra le mani una Ferrari ancor più competitiva (almeno per 3/4 di stagione), purtroppo l'incidente di Hockenheim fu un duro colpo.
Era in testa nel suo GP di casa, era in testa al mondiale e poteva allungare ulteriormente dato che quel pomeriggio Hamilton partiva soltanto 14°.
Invece venne a piovere, lui uscì di pista e fu proprio l'inglese della Mercedes a vincere in maniera rocambolesca.
Pochi giorni dopo morì Marchionne, altra cosa che di certo non aiutò.
Riuscì a rifarsi vincendo in Belgio, ma poi a Monza commise un grave errore e da lì non ne uscimmo più (il team stesso ebbe un calo nella parte finale della stagione).
Arriviamo al 2019, anno in cui la Ferrari (purtroppo) non riuscì a proseguire sulla curva di crescita delle stagioni 2017 e 2018.
La macchina diventò competitiva soltanto nella seconda metà di stagione ma ormai era troppo tardi.
Seb commise qualche altro errore (di nuovo Monza su tutti) e forse iniziò a soffrire la convivenza con Leclerc.
Vi dico la verità, un po' mi dispiace.
Ha commesso degli errori ma ha anche regalato diverse magie... oltretutto mi sembra una brava persona, per lui la Ferrari era davvero un sogno e si vedeva.
Se mai si correrà in questo 2020, gli auguro di concludere alla grande.