Cmq stanno usando una mancanza regolamentare della FIFA/UEFA, ovvero fanno l'ammortamento dei tesseramenti in 7+ anni, il che non sarà più ammesso a partire dall'estate.
Vai comunque a sminchiare il bilancio per anni a venire...
Non tutte lo fanno. Da quel che ho capito lo stanno facendo alcune squadra di proprietà americana, portando l'esperienza del baseball nel calcio.
E comunque non sminchia il bilancio, anzi, lo alleggerisce spalmando il debito su più esercizi. Quando le romane erano praticamente fallite gli permisero di spalmare il debito con lo stato in anni e anni, permettendogli così di sopravvivere.
Ma il punto è un altro.
Il punto è che, piaccia o no, oggi lo sport professionistico è entrateinment , e muove i soldi in base allo spettacolo che è in grado di fornire.
La PL, per organizzazione e struttura è quella che garantisce lo spettacolo maggiormente vendibile, e i soldi confluiscono li.
La SL era il tentativo di creare uno spettacolo più vasto, che coinvolgesse i maggiori club europei, distribuendo su un territorio più vasto gli introiti.
E, personalmente, ero e sono favorevole alla SL chiusa. Un campionato con una quarantina di club, sempre quelli, i più grandi d'Europa, quelli con un bacino d'utenza che possa reggere i costi di un torneo così, suddivisi magari in due franchigie, sul modello della nfl. Magari le franchigie possono di anno in anno essere sorteggiate o mescolate per non avere sempre le stesse partite. La formula poi la si trova.