Ma.. io vedo comunque molti limiti.
Tennis e Football americano come il basket sono sports che prevedono tempi di break sistematici.
Il tennis diciamo che una volta perfezionato l'oggetto è diventato quasi perfetto.
Nel Basket si usa in pochi casi, anche se utili, soprattutto per il tiro allo scadere del tempo.
Il football americano è uno sport che prevede di suo un sacco di interruzioni 3 timeout per tempo e 2 challenge per squadra.
Veniamo al calcio:
Alla prima sbracciata sospetta, o caduta durante il calcio d'angolo...via al carosello...giocato ri fermi in mezzo al campo, arbitro (ruolo abbastanza delicato perchè sempre responsabile al 100% anche quando sbagliano i guardalinee) subito sconfessato davanti al pubblico.
E tutti i casi limite? Fuorigioco, falli da rigore???
Ricordo che nel football la chiamata viene invertita solo se c'è la certezza assoluta dello sbaglio... quanti casi sono "incerti" :almeno l'80%.
Boh non lo so sono molto scettico...interver rei solo su sbagli "evidenti" ma non lascierei il challlenge in mano agli allenatori.
Considerate che attualmente esiste una regola chiara anche sul fermare il gioco per giocatore a terra, in realtà nessuno la applica...o meglio se continui a giocare come da regolamento vieni fischiato da tutto lo stadio...
P.S. Ricordo (tanto per chiarire ) che nel football americano i Raiders hanno perso l'accesso al superbowl per una chiamata di challenge che hanno capito solo gli arbitri...o forse solo il proprietario dei Patriots.