JEREZ (Spagna), 18 settembre 2008 - Terza giornata di prove della settimana per il circus della F.1 sul circuito di Jerez, ultima sessione di test della stagione, visto che tra pochi giorni si vola a Singapore (dove si corre il 28 settembre, a cui seguiranno altre tre trasferte in Giappone, Cina e Brasile).
WONDER BOY - E la musica è la stessa della gara monzese dello scorso weekend. Sebastian Vettel (soprannominato "wonder boy" dall'ex compagno di team, Liuzzi) ha realizzato il miglior tempo girando con la squadra in cui gareggerà nel 2009, cioè la Red Bull, fermando il cronometro sull'1'18''001.
MALTEMPO - Dopo pranzo però una forte pioggia ha ostacolato il proseguimento delle prove. La lista dei tempi ha visto stabilire il secondo crono da Nick Heidfeld (staccato di 166 millesimi da Vettel), che si è dedicato alla messa a punto della sua Bmw (sulla quale tuttavia non ha ancora la certezza di salire il prossimo anno) in vista delle ultime gare, girando sia al mattino, con pista asciutta, sia nel pomeriggio per testare assetti specifici per il bagnato. Terzo tempo per il collaudatore della Renault, il brasiliano Lucas Di Grassi (in odore di promozione per il 2009), quarto lo spagnolo Pedro de la Rosa, collaudatore McLaren. Al mattino il collaudatore della Toyota, Kamui Kobayashi, si è dovuto fermare per un problema idraulico e domani sarà sostituito dal titolare Timo Glock. Sono scesi in pista anche Wurz, collaudatore Honda, Sato, possibile futuro pilota della Toro Rosso (in sostituzione di Vettel) e il giapponese Nakajima.
I tempi:
1. Vettel (Ger, Red Bull) 1'18»001 (37 giri)
2. Heidfeld (Ger, Bmw) 1'18«167 (70)
3. Di Grassi (Bra, Renault) 1'18»999 (36)
4. De la Rosa (Spa, McLaren) 1'19«281 (39)
5. Wurz (Aut, Honda) 1'19»499 (79)
6. Sato (Jap, Toro Rosso) 1'19«574 (49)
7. Kobayashi (Jap, Toyota) 1'19»863 (47)
8. Nakajima (Jap, Williams) 1'21«892 (60)
LA ROSSA SI SDOPPIA - Intanto la Ferrari ha proseguito le prove in solitario al Mugello. Oggi è sceso in pista Kimi Raikkonen, che ha proseguito il lavoro di sviluppo di nuove soluzioni aerodinamiche e di ricerca del miglior assetto iniziato ieri dal collaudatore Luca Badoer. Il pilota finlandese ha percorso 79 giri, ottenendo un miglior tempo di 1'21''079. Contemporanemante Felipe Massa ha collaudato a Fiorano le vetture che disputeranno il Gp di Singapore. Domani Felipe si trasferirà al Mugello e chiuderà la sessione di test del Cavallino.
gasport