PianetaBiancoNero
Il calcio degli altri => Altro calcio => Topic aperto da: steferrari - 12 Agosto 2018, 11:59:01
-
Prende il via questa sera anche la nuova stagione calcistica tedesca, con Eintracht Francoforte e Bayern Monaco che si contenderanno la Supercoppa.
Calcio d'inizio alle 20:30, diretta su Sky Sport Football.
-
Sei proprio un Trevisani
-
Supercoppa al Bayern che vince 5-0 (triplo Lewandowski, poi Coman e Thiago Alcantara).
Settimo trionfo per i bavaresi, il terzo consecutivo.
-
Comunque la superlega a me sembra l'unica soluzione, soprattutto i campionato francese e tedesco non hanno senso. Il nostro nonostante il dominio Juve è più equilibrato. La pl in teoria lo è in pratica mi sa che vi sarà un altro dominio del city vedremo
-
La Superlega è un abominio che spero non nasca mai.
-
Sarà un abominio per te ma avere campionati con massimo 2-3 squadre competitive o addirittura 1 come in Germania o Francia non ha alcun senso ne sportivo ne spettacolare. Dato che le differenze sono strutturali e potranno solamente aumentare tanto vale fare una lega europea con il modello NBA magari lasciando un meccanismo di promozione e retrocessione, ma così alla lunga non ha più senso
-
Anche in NBA ci sono delle franchigie che non vedono i play-off da diverse stagioni, a fare la differenza sono le competenze dei dirigenti oltre al potere economico.
I campionati nazionali sono degli eventi che servono solo a qualificare per le competizioni europee, la Superlega è la Champion's League; l'unica cosa a cui spero si arriverà nel tempo è ridurre il numero delle squadre dei campionati nazionali per lasciare più spazio alla Champion's cambiando la formula per avere più partite per la stessa; l'ideale sarebbe giocare i campionati nazionali nella prima parte di stagione e le competizioni europee nella seconda metà.
-
Anche in NBA ci sono delle franchigie che non vedono i play-off da diverse stagioni, a fare la differenza sono le competenze dei dirigenti oltre al potere economico.
I campionati nazionali sono degli eventi che servono solo a qualificare per le competizioni europee, la Superlega è la Champion's League; l'unica cosa a cui spero si arriverà nel tempo è ridurre il numero delle squadre dei campionati nazionali per lasciare più spazio alla Champion's cambiando la formula per avere più partite per la stessa; l'ideale sarebbe giocare i campionati nazionali nella prima parte di stagione e le competizioni europee nella seconda metà.
Si è ovvio che la differenza alla fine la fa la competenza ma questa può arrivare fino a un certo punto, fare un campionato con una squadra che fattura in miliardo e altre 19 che fatturano meno di 100 non ha senso. Chiamala CL allargata ma il senso resta quello, fare una competizione con solo le grandi squadre , magari mettendo delle regole sul salary cap e lasciare si campionati nazionali un ruolo di formazione dei talenti. La formula va studiata perché ovviamente la tradizione europea è diversa ma così come siamo e soprattutto saremo non ha nessun senso mantenere i campionati nazionali dove dominano massimo due squadre e il 90% delle partite sono a senso unico.
-
Eppure, tra le tante partite, lo scudetto questa stagione l'hai rimesso in gioco contro il Crotone; è palese che una piccola non può vincere il campionato ma allo stesso tempo può influire, a volte è proprio questo il fascino delle competizioni ma poi è chiaro che quando ci sono delle squadre che arrivano ai livelli d'eccellenza delle tre big di Spagna, della Juve e del Bayern allora possono condizionare il giudizio sulle altre.
-
Ma il nostro infatti alla fine è stato il campionato più incerto grazie soprattutto al Napoli che è andato molto oltre il suo potenziale ma se guardiamo alle prime 5 leghe negli ultimi 5 anni, i campionati incerti e combattuti sono stati pochi. Avere una lega con le prime 4 si Italia, Inghilterra e Spagna, le prime 2 di Germania e Francia e un'altra decina di altri grandi club sarebbe molto più equilibrata e spettacolare con almeno 2 super partite a settimana. Per me è solo questione di quando succederà non se, e per la Juve prima accade meglio è
-
Continuano le difficoltà del Bayern che (Champions compresa) non vince da quattro partite consecutive.
Oggi pesantissima sconfitta interna contro il Monchengladbach, 0-3. :o
Sono quinti in classifica con 13 punti.
Comanda il Borussia Dortmund con 17, poi Gladbach, Werder Brema ed Hertha Berlino tutte a 13.
-
Incredibile questa crisi per una squadra come il Bayern
-
il bayern continua con robben e ribery, in ogni caso probabilmente recupera ma dovrebbero rinnovare
-
Ma quanti anni hanno robbed e ribery?
-
Ribery da 11 anni robben da un po'meno
-
Intendevo quanti anni hanno loro... 34 e 35
-
Borussia Dortmund 3-2 Bayern Monaco
Finisce così il big match dell'11ª giornata: doppiette per Lewandowski e Reus, goal decisivo di Alcacer.
Il Borussia rimane in testa e vola a +7 sui bavaresi (terzi).
Al secondo posto il Gladbach, vittorioso per 1-3 sul campo del Werder Brema.
-
Il Dortmund ha fatto un secondo tempo pazzesco. Il Bayern ha sfruttato l'unica occasione che ha avuto dopo la pausa. Potevano asfaltarli. Paco Alcacer implacabile in questo momento, segna tipo 9 volte su 10 tiri.
-
Bayern sta pagando il mancato rinnovamento, leggo che sono forti su Dybala, ma non facciamo scherzi
-
Marco Reus è davvero un Campione
-
Bayern-Düsseldorf 3:3 :o :D ;D
-
Bayern-Düsseldorf 3:3 :o :D ;D
Borussia Dortmund a +9!
Inizia a complicarsi per il Bayern...
-
Bayern-Düsseldorf 3:3 :o :D ;D
Difesa colabrodo....
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Coppa di Germania. Bayern-Heidenheim 5:4! :o ;D :D
Bayern in 10 per 75 minuti.
-
Bayern che rifila 5-0 ad una altra squadra con la bella idea di gioco _asd
-
Porca puttana! :o :(
-
Lewandowski ha aggredito Coman in allenamento. Sono volati pugni. Fonte Bild. ;D
-
La Bundesliga si decidera all'ultima giornata. Bayern-RB Leipzig 0:0 e Dortmund-Düsseldorf 3:2. Bayern 75 e Dortmund 73 punti. Ai bavaresi basterebbe il pari in casa contro il Francoforte causa differenza reti. Dortmund va in trasferta a Mönchengladbach.
-
Beh direi che il titolo è in tasca per il Bayern. Il Borussia ha bruciato un vantaggio enorme peccato per loro
-
Beh direi che il titolo è in tasca per il Bayern. Il Borussia ha bruciato un vantaggio enorme peccato per loro
Il Borussia ha perso la bundes in casa quando si è fatto legnare nel sentittissimo derby con lo Schalke04, perdendo per 4 a 2 e finendo la gara in 9. Credo che quella partita entrerà nella storia per entrambi i club.
-
Beh direi che il titolo è in tasca per il Bayern. Il Borussia ha bruciato un vantaggio enorme peccato per loro
Il Bayern non perde da una vita ma il Francoforte si gioca la CL. Anche col Chelsea "in casa" doveva vincere a mani basse. Staremo a vedere.
-
Complimenti al Bayern
-
Complimenti.
Il Borussia ha sprecato una bella occasione, se non erro ad un certo punto della stagione avevano un bel vantaggio.
-
Si erano a +9. La mazzata è stata la sconfitta in casa nel derby contro lo Schalke 04, 2 a 4 peccato.
-
Julian Brandt è un nuovo calciatore del Borussia Dortmund. Perso incredibilmente il campionato dopo essere stato a lungo primo, il club giallonero è letteralmente scatenato sul mercato; definiti gli ingaggi di Nico Schulz e su Thorgan Hazard, già ufficializzati, i tedeschi hanno dato notizia del terzo colpo con tanto di concorrenza della Juve battuta. Il classe '96, centrocampista offensivo, arriva dal Bayer Leverkusen ed ha firmato un contratto fino al 2024.
TuttoJuve
Ottimi colpi complimenti.
-
Il Borussia è gestito da Dio
-
Julian Brandt è un nuovo calciatore del Borussia Dortmund. Perso incredibilmente il campionato dopo essere stato a lungo primo, il club giallonero è letteralmente scatenato sul mercato; definiti gli ingaggi di Nico Schulz e su Thorgan Hazard, già ufficializzati, i tedeschi hanno dato notizia del terzo colpo con tanto di concorrenza della Juve battuta. Il classe '96, centrocampista offensivo, arriva dal Bayer Leverkusen ed ha firmato un contratto fino al 2024.
TuttoJuve
Ottimi colpi complimenti.
questo brandt a me sembra veramente bravo.
-
Coppa di Germania al Bayern che batte per 3-0 il Lipsia in finale.
-
L'Union Berlino promosso in Bundesliga. Nello spareggio contro lo Stoccarda (retrocesso) in casa finisce 0:0. In trasferta fini 2:2.