PianetaBiancoNero
Altri sports => Motori => Topic aperto da: Pete Bondurant - 30 Dicembre 2013, 04:28:46
-
http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/12/29/news/schumacher_grave_infortunio_mentre_scia-74715214 (http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/12/29/news/schumacher_grave_infortunio_mentre_scia-74715214)
:(
Dai Schumi, non fare scherzi eh!
-
Forza Campione, vinci anche questa gara, non ci fare scherzi.
Siamo tutti con te.
-
Situazione critica. Anche se si dovesse salvare....
-
La situazione è davvero critica...lesioni celebrali diffuse, probabilmente hanno dovuto praticare dei fori per abbassare la pressione dell'emorragia.
Comunque vada è davvero una cosa molto grave...anche per le possibilità di ripresa successive.
Speriamo bene.
-
Ma porca troia oh, che anno di merda
Forza Shumi
-
Che brutta notizia ...
Dai Shummy
-
Speriamo in bene ...
-
NON MOLLARE LEGGENDA
SIAMO TUTTI CON TE ! :'(
-
dalle foto sembra una discesa niente di che e si ammazzato perfino col casco, incredibile. Comunque lo sci e' uno degli sport piu' pericolosi in assoluto
-
forza shumi vinci la corsa piu importante della tua vita..!!!!!!!!!!!
-
Schumacher : nouvelle intervention chirurgicale dans la nuit, "légère amélioration" (hôpital)
Schumacher n'est pas encore "hors de danger" mais "on a gagné du temps" (hôpital)
-
Seconda operazione, situazione in leggero miglioramento, dai Michael !
-
Buon compleanno Michael, non mollare campione.
-
dai schumi tieni duro.....
-
Per Schumacher «condizioni sempre stabili»
La manager dell’ex pilota di F1: «La famiglia di Michael ha piena fiducia nell’équipe medica ed è soddisfatta del suo lavoro»
Le condizioni di Michael Schumacher sono sempre «stabili». Lo scrive Sabine Kehm, manager del pluricampione di Formula 1, che dal 29 dicembre è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Grenoble dopo una caduta sugli sci. «La famiglia di Michael - prosegue la nota - ha piena fiducia nell’équipe medica ed è molto soddisfatta del suo lavoro». La manager ribadisce che «le informazioni riguardanti lo stato di salute di Michael che non provengono né dai suoi medici né dal suo management devono essere considerate come delle pure speculazioni».
17 gennaio 2014
Corriere.it
-
Schumacher in risveglio da coma
Lo rivela il sito del quotidiano L'Equipe
Dopo quattro settimane di coma farmacologico, in seguito al grave incidente di sci sulle Alpi francesi, Michael Schumacher è stato messo in fase di risveglio progressivo dai medici dell'ospedale di Grenoble. Lo rivela il sito del quotidiano L'Equipe, citando fonti confidenziali. Secondo il giornale, l'ex campione di Formula 1 "reagisce positivamente al processo di uscita dal coma iniziato questa settimana".
(http://www.ansa.it/webimages/section_210/2014/1/29/10b47988a5d84fccca4a91ec658a45e4_566795.jpg)
La scritta apparsa oggi al box della Ferrari a Jerez
fonte : ansa.it
-
Speriamo in bene FORZA SHUMMY ! :)
-
La famiglia non ha ancora confermato, comunque speriamo bene, dai Michael.
-
Schumacher, la manager conferma: avviato processo di risveglio dal coma (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-30/schumacher-manager-conferma-avviato-processo-risveglio-coma-124925.shtml?uuid=ABmZDKt)
Ottimo, è arrivata anche la conferma ufficiale.
Speriamo bene, forza Michael ! :)
-
Schumacher: famiglia 'crede' nella guarigione
L'ex campione di F1 è in fase di graduale risveglio
13 febbraio, 20:40
La famiglia di Michael Schumacher "continua a credere molto decisamente" nella sua guarigione. Lo ha detto la portavoce di Schumacher all'ospedale di Grenoble. L'ex campione di Formula 1 è tuttora in fase di graduale risveglio dal coma artificiale in cui è stato posto dopo l'operazione seguita all'incidente sulle piste di sci a fine dicembre. "La famiglia - fa sapere Sabine Kehm, la portavoce, in un comunicato - continua a credere molto decisamente nella guarigione di Michael e ripone piena fiducia nell'equipe medica, negli infermieri, nei paramedici. L'importante non è la rapidità del procedimento, ma che esso vada avanti in modo continuo e controllato". Una settimana fa l'ospedale di Grenoble aveva smentito una voce che si era diffusa sui social network della morte dell'ex campione di Formula 1.
ansa.it
-
Secondo la Gazzetta Michael respira da solo, non c'è ancora nessuna conferma ufficiale, comunque speriamo bene... forza campione.
(http://i809.photobucket.com/albums/zz15/steferrari/prima_pagina_grande.png)
-
bene :)
-
Schumacher, la manager: "Segnali incoraggianti" (http://www.gazzetta.it/Formula-1/12-03-2014/schumacher-manager-segnali-incoraggianti-80217755499.shtml)
Dai campione. :)
-
Comunicato fresco fresco dalla sua portavoce...
(https://pbs.twimg.com/media/BkXoCR_IAAAFgsh.jpg:large)
Dai Michael !!! :)
-
ottimo
-
Schumacher fa progressi: muove gli occhi, sente i rumori
Incoraggianti segnali di risveglio da parte del 7 volte iridato, in coma dal 29 dicembre: ha momenti di coscienza in cui volge lo sguardo se sente rumori nella stanza
Il primo segnale è arrivato dall'occhio destro, che ha iniziato a seguire i movimenti che avvenivano davanti al suo volto. Quindi anche quello sinistro ha cominciato a reagire ai vari stimoli. Michael Schumacher ha iniziato a risvegliarsi in maniera cosciente circa una settimana fa e da allora ogni piccolo progresso è una grande montagna che viene scalata nella lunga strada verso la guarigione.
RISVEGLIO — Ieri Sabine Kehm, la sua manager, ha finalmente pronunciato le parole che tutto il mondo aspettava da oltre tre mesi, da quella mattina del 29 dicembre quando sbattendo con la testa contro la roccia in un tratto di fuoripista sulle nevi di Meribel (in Francia), Schumacher ha subìto un gravissimo trauma cranico che gli è quasi costato la vita. "Michael sta facendo progressi nel suo cammino. Mostra momenti di coscienza e risveglio".
RINASCITA — Così, nel suo continuo inseguire la fuga di notizie che riguardano lo stato di salute del sette volte campione del mondo di F.1, la Kehm ammette che a due mesi dalla riduzione e poi sospensione dei farmaci che lo tenevano in coma farmacologico, Schumacher ha ricominciato a "vivere".
INSEGUIMENTO — Lo stato vegetativo, superficialmente e cinicamente annunciato da quei media e blogger che nell'assenza di notizie ufficiali si sono divertiti a spararla uno più grossa dell'altro, non c'è mai stato. Semplicemente si trattava di aspettare che un fisico uscito da due operazioni quanto mai estreme e complicate al cervello e sottoposto a coma indotto per stabilizzare la situazione, reagisse secondo i propri tempi al mutamento delle cure.
DOLORE — "Fino a qualche tempo fa Michael reagiva solo al dolore, come nel caso di un pizzicotto. Ma era una reazione del tutto inconscia - racconta Jean Alesi, che in questi mesi è stato diverse volte a trovare l'ex pilota della Ferrari -. Già l'ultima volta avevo visto la famiglia molto più sollevata e felice per come stavano procedendo le cose. Sono contento di sentire queste ultime notizie, ma la strada resta comunque lunga".
PRUDENZA — Di sicuro in questo momento la speranza sembra decisamente aumentata, anche se i dottori restano in ogni caso estremamente prudenti nell'esprimersi su cosa sta succedendo e su cosa potrà avvenire nelle prossime tappe. Se quelle reazioni al dolore, pur essendo del tutto automatiche persistendo lo stato di incoscienza, erano la conferma di un collegamento elettrico tra corpo e cervello, gli ultimi sviluppi indicano come, seppure piuttosto lentamente, Schumacher stia tornando a calarsi nella realtà.
SUONI — Perché, oltre a seguire con gli occhi i vari test di movimento o di luce che i dottori hanno effettuato, Michael da pochi giorni ha anche cominciato a reagire ai suoni che avverte nella stanza, volgendo lo sguardo in direzione del rumore. "Lo sapevo e la cosa mi riempie di gioia - ammette Felipe Massa -. Prego per lui ogni giorno e spero che le notizie continuino a essere positive come queste. Ma c'è ancora tanto lavoro davanti".
DANNI — Danni Il fatto che Schumi abbia iniziato a risvegliarsi e sia in grado di seguire e sentire quello che avviene attorno a lui è infatti soltanto un primo, per quanto importantissimo, segnale positivo. Perché è solo in questo momento in cui l'ex pilota di Benetton, Ferrari e Mercedes è tornato cosciente che i dottori potranno davvero cominciare a valutare come e in che misura il suo cervello sia stato danneggiato durante l'impatto contro la roccia, se la sua capacità di interagire con il mondo potrà essere ripristinata e se il suo corpo non avrà sofferto danni a livello di mobilità.
Gazzetta.it
Forza Campione ! :)
-
Nel giro di un settimana leggo articoli pessimistici , e sono pareri espressi da medici ... vi posto i link . Forza Schumy !
Link 1 (http://www.corriere.it/sport/14_maggio_31/schumi-ora-pesa-solo-53-kg-ha-perso-20-kg-dall-incidente-b90d205e-e897-11e3-8609-4be902cb54ea.shtml)
Link 2 (http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/f1/2014/06/03/schumacher-ex-medico-f1-non-avremo-mai-piu-buone-notizie_84f7a137-5621-405c-b6ab-d7e902f57651.html)
-
Queste le ultime secondo la stampa tedesca.
Schumacher trasferito, passa in riabilitazione (http://www.gazzetta.it/Formula-1/14-06-2014/schumacher-trasferito-passa-riabilitazione-80925371800.shtml)
Forza Michael.
-
MICHAEL SCHUMACHER NON È PIÚ IN COMA !
Notizia confermata dalla famiglia. :)
FORZA CAMPIONE !
-
Grande notizia!! Stando alle ultime sentite, avevo cattivi presagi! +clap
-
Schumacher a Losanna, comincia la riabilitazione dopo il coma
Il campione tedesco è stato trasferito all’ospedale universitario svizzero, dove con un team dedicato inizierà il processo per la riabilitazione fisica e neurologica
(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2014/06/18/Motori/Foto%20Motori%20-%20Trattate/deeea0aaa1878e28cabf5b43f1403603_169_l.jpg?v=201406181049)
Michael Schumacher inizierà la terapia di riabilitazione a Losanna, a sei mesi dal tragico incidente sulle piste di Meribèl. Afp
L’amore è capace di miracoli e nel caso di Michael Schumacher si sta dimostrando un aiuto formidabile. La vicinanza dei suoi cari, l’affetto della famiglia, i dialoghi continui con cui la moglie cerca di stimolarlo, hanno contribuito agli importanti passi avanti degli ultimi mesi. Schumi non ha ancora recuperato la parola e il movimento, dovrà reimparare a mangiare e a fare qualsiasi altra cosa, ma ha momenti di coscienza sempre più lunghi, frequenti e profondi. Soprattutto c’è la certezza che riconosca le persone a lui più vicine. Dà piccoli segnali: per esempio il movimento degli occhi.
LEGAME — Reagisce a quello che gli viene detto e riesce in qualche modo a comunicare. E questi cenni sono più forti quando a parlargli è la moglie Corinna, a cui è legato da più di vent’anni. Ecco perché il trasferimento di Schumacher due giorni fa all’Ospedale universitario di Losanna, distante appena trenta chilometri da Gland, è stata una svolta pure per la famiglia, che è rinata. “Anche il semplice fatto di poter tornare a casa per il pranzo ha valore”, spiega la portavoce Sabine Kehm.
OTTIMISMO — C’è ottimismo. Perché essersi risvegliato dal coma e poter cominciare la riabilitazione neurologica è un grosso passo avanti per Schumi. Per Michael è stato ricavato uno spazio apposito, all’interno dell’ospedale, vigilato dalla sicurezza. Pur essendoci casistiche, il recupero in questi casi è molto individuale: perciò i medici, un team di 20 specialisti, non si sbilanciano su quello che Schumacher potrà tornare a fare e sul tempo che servirà, forse anni. Per il campione tedesco ci sarà anche Errigo, una macchina perfezionata proprio a Losanna che serve a simulare il movimento.
Gazzetta.it
-
L'amore o i soldi che gli possono permettere un certo tenore di attenzione e terapie?
-
Presumo tutte e due le cose.
Non sono un medico, ma credo che l'aver accanto voci/suoni famigliari possa in questi casi aiutare.
Tempo fa si parlava di fargli sentire i suoni della F1.
In passato si son lette un paio di storie di ragazzi svegliatosi ascoltando la voce del proprio idolo (mi pare Del Piero).
-
Non con la voce tua ?
-
Dai pure qua no... :P
-
Presumo tutte e due le cose.
Non sono un medico, ma credo che l'aver accanto voci/suoni famigliari possa in questi casi aiutare.
Tempo fa si parlava di fargli sentire i suoni della F1.
In passato si son lette un paio di storie di ragazzi svegliatosi ascoltando la voce del proprio idolo (mi pare Del Piero).
Il problema è che se al posto suo ci fossimo stati io o te neanche saremmo arrivati al punto di poter ascoltare le voci dei nostri cari, ad aver culo si sarebbero fermati dopo la prima operazione.
-
Si, probabilmente questo è vero.
-
Schumacher, parla Corinna: "Migliora lentamente"
La moglie del sette volte iridato ha confermato i passi avanti di Michael, ricoverato a Losanna in una clinica specializzata nella riabilitazione. "Andiamo avanti, in modo lento, ma andiamo avanti", ha detto alla rivista tedesca 'Neue Post'
(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2014/07/08/Motori/Foto%20Motori%20-%20Trattate/26mot01f1-007-kiVG-U801170810156WiB-620x349@Gazzetta-Web_articolo.JPG?v=201407081529)
Michael Schumacher con Corinna ai tempi della Ferrari. Colombo
Il sette volte campione del mondo di F.1, Michael Schumacher, sta migliorando: lentamente, ma in modo percettibile. Lo ha confermato la moglie Corinna, che ha parlato per la prima volta delle condizioni del marito da quando il campione automobilistico è stato trasferito dall'ospedale di Grenoble a Losanna, in una clinica specializzata nella riabilitazione. "Andiamo avanti: in modo lento ovviamente, ma almeno andiamo avanti", ha raccontato Corinna alla rivista tedesca 'Neue Post'.
PIÙ RILASSATA — Nel fine settimana, Corinna Schumacher è apparsa sorridente e apparentemente rilassata a un concorso ippico, e le sue foto sono apparse sulla 'Bild'. Il concorso si è tenuto nella sua tenuta, sempre in Svizzera, non lontano dalla clinica per la riabilitazione dove si trova il campione. Schumacher il 16 giugno ha lasciato l'ospedale di Grenoble in cui ha trascorso 155 giorni in coma dopo il drammatico incidente sugli sci del 29 dicembre, sulle pista francesi di Meribel, in cui ha riportato un violentissimo trauma cranico.
Gasport
-
spero che schumacher migliori alla grande, anche se questi miglioramenti bisogna vedere bene cosa intendono.
-
F1, Schumacher: migliora e potrebbe tornare a casa a fine agosto (http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2014/07/23/news/f1_schumacher_migliora_e_potrebbe_tornare_a_casa_a_fine_agosto-92211857/)
:)
-
Ma ho letto che parla con un chip ?
-
Ne parlano giusto nell'articolo che ho linkato sopra.
-
Ne parlano giusto nell'articolo che ho linkato sopra.
stiamo calmi e non alimentiamo false speranze: il chip é una cosa sperimentale, molto, sopratutto in questa
situazione. A me ricorda tanto la,drammatica situazione dei pazienti con sla.
speriamo sia una cosa fattibile. Ma ho dei dubbi.
c'è da dire che una persona normale sarebbe morta per le conseguenze dell'allettamento protratto.
hanno fatto un grande lavoro
se i soldi di Michael serviranno per aprire la,strada ai chip, sarà una rivoluzione
-
stiamo calmi e non alimentiamo false speranze: il chip é una cosa sperimentale, molto, sopratutto in questa
situazione. A me ricorda tanto la,drammatica situazione dei pazienti con sla.
speriamo sia una cosa fattibile. Ma ho dei dubbi.
c'è da dire che una persona normale sarebbe morta per le conseguenze dell'allettamento protratto.
hanno fatto un grande lavoro
se i soldi di Michael serviranno per aprire la,strada ai chip, sarà una rivoluzione
Speriamo bene. :)
-
Schumacher torna a casa. La manager: "Cammino ancora lungo"
Il campione tedesco svolgerà la riabilitazione nella sua abitazione di Gland in Svizzera.
Lo ha annunciato Sabine Kehm a 254 giorni dall'incidente sciistico che gli causò grossi danni alla testa: "Ha fatto progressi ma c'è tanta strada da fare".
Michael Schumacher tornerà a casa per la riabilitazione. Lo ha annunciato in una nota la portavoce Sabine Kehm che ha spiegato come, nel corso delle settimane e dei mesi passati, il campione tedesco abbia fatto dei progressi considerata la gravità della lesione ma che ha comunque davanti “ancora un lungo e duro percorso".
La Kehm ha poi aggiunto: "Queste sono informazioni generali e tirare conclusioni che lo stato di salute è fortemente cambiato sarebbe falso. Inoltre non sarà necessario realizzare alcuna costruzione sul terreno di casa Schumacher". La manager ha voluto ringraziare l'equipe dell'ospedale di Losanna che ha avuto in cura Schumacher dopo il trasferimento da Grenoble, "per il lavoro intenso e competente". L'ex pilota tedesco della Ferrari era rimasto vittima di una gravissimo incidente sciistico a Meribel, in Francia, il 29 dicembre scorso: 254 giorni fa. A Grenoble, nel momento più critico, il paziente è stato sottoposto a due interventi chirurgici. Alla fine di gennaio è cominciata la lenta fase di risveglio dallo stato di coma indotto.
sport.sky.it (http://sport.sky.it/sport/formula1/2014/09/09/michael_schumacher_torna_a_casa_per_la_riabilitazione.html)
-
Schumacher 'can live normal life again' - Todt (http://www.motorsport.com/f1/news/schumacher-can-live-normal-life-again-todt)
Speriamo sia vero. :)
-
dipende tutto da che si vuole dire con "normale"
-
dipende tutto da che si vuole dire con "normale"
Sarebbe già una gran cosa se potesse tornare a camminare e a parlare.
-
E per esser precisi Todt ha detto "relatively normal"
-
Dalla Francia: "Schumi si sta svegliando molto lentamente"
Il giornalista Jean-Louis Moncet riferisce di aver incontrato il figlio del campione e di aver saputo che il risveglio di Michael procede con grande lentezza.
"Il problema è stato la stecca della telecamerina sul casco che ha colpito il cervello"
Michael Schumacher, vittima di un grave incidente sciistico, si "sta svegliando molto lentamente". Lo ha detto alla radio francese Europe 1 il giornalista di Formula 1, Jean-Louis Moncet, riferendo di avere incontrato il figlio di recente. "Ho visto suo figlio recentemente. Schumacher si sveglia molto lentamente, molto lentamente" ha riferito il cronista, sottolineando che il problema dell'incidente "non è stato lo shock, ma la stecca della (piccola telecamera, ndr.) Go-Pro che aveva sul casco che ha colpito il cervello".
TRASFERIMENTO — Uscito dal coma a inizio giugno, l'ex pilota tedesco è stato portato dall'ospedale di Grenoble a quello di Losanna, il 16 giugno, prima del trasferimento nella sua casa di Gland, in Svizzera. Assistito dai cari, e da un'equipe di 15 persone (medici, infermieri, terapeuti), Schumacher prosegue la convalescenza in una stanza equipaggiata di attrezzature mediche appositamente concepita per lui. "Molto lentamente, si sta svegliando. È a casa sua e ha tutto il tempo, direi che ha tutta la vita davanti a lui per rimettersi in sesto" ha concluso Jean-Louis Moncet.
Gasport
-
Formula 1 - Il medico: "Schumacher si riprenderà tra uno o tre anni"
Il dottor Payen, capo del reparto di rianimazione dell'ospedale di Grenoble, a Rtl ha ammesso che ci vorranno da 12 a 36 mesi perché il campione tedesco si riprenda: "Dobbiamo dargli tempo, perché dopo un infortunio alla testa, il recupero è caratterizzato da diversi step: nel suo caso, la riabilitazione dovrebbe avvenire nel giro di diversi anni, da uno a tre"
Tanta pazienza ma c’è la speranza che Michael Schumacher possa tornare a vivere una vita piena insieme alla sua famiglia. Sono parole incoraggianti per tutti gli sportivi e gli appassionati quelle che il dottor Jean-Francois Payen, capo del reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Grenoble dove il campione tedesco è stato ricoverato per circa 6 mesi, ha rilasciato in un’intervista esclusiva a Rtl.
Il luminare ha confermato che la riabilitazione sta procedendo nel migliore dei modi ma il processo potrebbe durare da uno a tre anni.
LE PAROLE DEL MEDICO - "Michael non è più in coma - ha detto Payen - Ora, nella sua casa, ha trovato l'ambiente ideale per svolgere la riabilitazione, ma sarà un percorso lungo e bisogna essere pazienti. Dobbiamo dargli tempo, perché dopo un infortunio alla testa, il recupero è caratterizzato da diversi step: nel suo caso, la riabilitazione dovrebbe avvenire nel giro di diversi anni, da uno a tre".
Eurosport
-
Riattivata l'home page di Schumacher
Venti anni fa vinceva il primo dei suoi sette titoli mondiali in F1
(http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2014/11/12/06836f93ad3fd9446c922a919b28b345.jpg)
"Il 13 novembre 1994, è un giorno speciale nella vita sportiva di Michael Schumacher: 20 anni fa - ricorda la sua portavoce storica, Sabine Kehm, è stato il primo tedesco a vincere il titolo di campione di Formula Uno del mondo, il primo di sette titoli. Per celebrare il 20/mo anniversario del suo primo titolo di campione del mondo sarà riattivata l'homepage di Michael. Speriamo di dare così a tanti appassionati di tutto il mondo, il cui affetto è rimasto intatto dopo l'incidente, una casa". "La homepage, di nuova concezione, è dotata di molte immagini che racconta la fantastica storia di Michael, con numeri, dati e fatti che hanno costellato la sua splendida carriera. Al suo interno, fa sapere ancora la Kehm, c'è anche una fan-area in cui i tifosi possono inviare i loro messaggi via twitter a Michael". "Vorremmo ringraziare tutte le persone checon le loro energie positive, desiderano il meglio per Michael. Siamo sicuri che lo hanno già aiutato", è il messaggio della famiglia di Michael che compare sull'homepage dal titolo "Grazie a tutti".
fonte : ansa.it
-
(http://i61.tinypic.com/2n8rbz7.jpg)
-
Un anno oggi.
Forza Campione.
-
Buon compleanno Michael. :)
-
Ancora nn riesco del tutto ad accettare, a metabolizzare, quello che è successo a Schummi.
Si sono dette e scritte tante cose.. posso solo dire che lo penso spesso con affetto, come se fosse una persona che conosco veramente... nn mi è successo mai con nessun personaggio pubblico che ha avuto eventi drammatici.
Quando sento Briatore che dice <<ho la pelle d'oco se penso a Michael, perferisco ricordalo com'era>> capisco perfettamente quale sia la situazione senza bisogno di notizie sensazionalistiche, presunti scoop, cartelle cliniche rubate e altre nefandezze del genere.
Anche io lo voglio ricordare com'era, CRISTALLIZZARE, come nell'immagine di steferrari...
Se potessi.. però... prenderei coraggio e andrei a trovarlo fino a casa sua per stringergli la mano e dirgli che è stato un mio idolo assoluto ed è sempre sempre sempre nel mio cuore dove ha un posto speciale, nn lo ringrazierò mai abbastanza per le immense gioie sportive che mi ha dato... in primis quel meraviglioso, unico, memorabile titolo del 2000.
Keep fighting Michael, grande campione e grande uomo
-
Ciao Alex, bentornato sul forum. :)
Forza Michael, sempre!
-
Schumacher, La portavoce: "Michael migliora, siamo felici” (http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-05-2015/portavoce-schumacher-migliora-siamo-felici-110934388726.shtml)
-
Che fine poveraccio
-
Montezemolo: "Ho saputo che Schumacher sta reagendo"
L'ex presidente della Ferrari, che in una dichiarazione recente non era parso troppo ottimista sulle condizioni del 7 volte campione del mondo, ha parlato nuovamente in maniera positiva del suo recupero dall'incidente sugli sci del 2013.
L'ex presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, prova a riaccendere una luce di speranza su Michael Schumacher, che sta ancora facendo i conti con le conseguenze di un incidente sugli sci avvenuto nel dicembre del 2013 a Meribel.
Qualche mese fa Montezemolo aveva riferito di non avere buone notizie sullo stato di salute del sette volte campione del mondo, ma ora il Daily Telegraph riporta una sua dichiarazione rilasciata ad Ecumenical News che sembra aprire a nuove speranze.
"Sono molto contento di aver saputo che sta reagendo. So quanto sia forte. Sono sicuro che grazie alla sua determinazione, che sarà cruciale, uscirà fuori da questa situazione estremamente difficile" ha detto.
Al momento però non sono arrivate conferme o smentite in tal senso dalla portavoce Sabine Kehm, che più di una volta ha ribadito di non voler alimentare false speranze quando sono uscite notizie positive riguardo alle condizioni di salute di Schumi, che va ricordato è stato anche sei mesi in coma subito dopo l'incidente.
it.motorsport.com
Forza Michael. :)
-
Tanti auguri Schumi ! :(
-
Forza Michael!
-
mi dispiace dirlo...sentire parlare di michael ogni maledetto anno che passa ogni maledetto ricordo...., mi piacerebbe alzarmi una mattina e scoprire che quello che penso e tutto uno sbaglio, ma michael se ne e andato quel maledetto giorno su quella pista da sci....., auguri michael sempre ecomuncque..!!!
-
https://www.tuttomotoriweb.com/motorsport/brutte-news-per-schumacher-chiude-il-kartodromo-di-kerpen/143451/
(http://img.liberoquotidiano.it/resizer/-1/-1/true/1484853130099.jpg--.jpg?1484853140000)
Maddai ! :(
-
Todt parla di Schumacher: "Ho visto il Gp del Brasile con Michael" (https://sport.sky.it/formula1/2018/12/06/todt-michael-schumacher-gp-brasile.html?social=twitter_skysportmotogp_link_null)
Speriamo sia un buon segno... sempre forza Michael. :)
-
Daily Mail: "Schumacher non è costretto a letto e ha un peso normale" (https://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/daily-mail-schumacher-non-e-costretto-a-letto-e-ha-un-peso-normale-_1251876-201802a.shtml)
Speriamo sia vero.
-
se fosse confermato sarebbe un vero miracolo senza precedenti .
-
(https://cdn-3.motorsport.com/static/img/mgl/5000000/5070000/5073000/5073300/5073375/s8/f1-japanese-gp-2000-race-winner-and-2000-world-champion-michael-schumacher-ferrari.jpg)
Voglio ricordarti cosi e basta. Mi hai fatto godere tanto e il tuo arrivo alla Mercedes mi ha fatto male. Tanti auguri Michael !
-
Buon 50º compleanno Michael, keep fighting! :)
-
Michael Schumacher trasferito a Parigi per cure speciali secondo Le Parisien (https://sport.sky.it/formula1/2019/09/09/schumacher-salute-trasferito-parigi-le-parisien.html)
-
che agonia, madonna. Ma si sa in che condizioni sia? Ha una vita con un minimo di autonomia o e' immobile?
-
Di notizie ufficiali sul suo stato attuale purtroppo non c'è nulla.
-
C'è aria di agonia si purtroppo
-
Ma giusto oggi su giornale.it parlavano di stato di coscienza ... ecco un trafiletto
Le Parisien, inoltre, ha svelato come Michael Schumacher sia cosciente parlando di frasi rubate al personale sanitario con una dottoressa che avrebbe rivelato ad un collega:"Sì, Schumacher è nel mio reparto. E ti assicuro che è cosciente". Se questa indiscrezione fosse davvero confermata sarebbe una notizia straordinaria e incredibile per tutti i suoi tifosi che in questi cinque anni e mezzo hanno vissuto con ansia la sua triste vicenda. Il quotidiano francese ha poi affermato come Schumi abbia ricevuto una visita gradita dal suo grande amico Jean Todt che si è intrattenuto per circa 45 minuti con l'ex campione del mondo di Formula Uno per poi lasciare l'ospedale da un'uscita secondaria per non farsi notare.
Schumacher è stato preso in cura dal luminare Philippe Menasché, numero uno della terapia cellulare applicata all'insufficienza cardiaca. Un suo ex collega il professor Pucéat, uno dei massimi esperti per quanto riguarda le cellule staminali embrionali e della loro applicazione in campo cardiologico, per patologie genetiche o congenite al Centro ospedaliero MMG, Marseille Medical Genetics ha parlato della situazione di Schumacher e le sue parole sono state riportate dalla Gazzetta dello Sport: "Non conoscendo il quadro clinico del paziente risulta difficile offrire una lettura precisa del tipo di trattamento applicato. Ma posso affermare che, tenuto conto del luogo di ricovero e del titolare delle cure, non si tratta di cure staminali al cervello. In quel reparto si lavora in particolare sull’applicazione delle staminali ai tessuti del cuore, ma essenzialmente a scopi anti-infiammatori. Le sperimentazioni di rigenerazione delle cellule cardiache infatti non hanno condotto finora ai risultati sperati".
-
Ho letto anch'io ma chissà se è vero e soprattutto... cosciente in che senso?
Se è costretto a letto e muove solamente gli occhi e poco altro non è esattamente il massimo.
Povero Michael, spero non sia così. :(
-
https://m.tuttosport.com/news/formula-1/2020/09/18-73927607/_schumacher_non_risponde_e_in_uno_stato_vegetativo_l_affermazione_choc/ (https://m.tuttosport.com/news/formula-1/2020/09/18-73927607/_schumacher_non_risponde_e_in_uno_stato_vegetativo_l_affermazione_choc/)
:(
-
Boh che senso ha sopravvivere così
Sent from my HD1900 using Tapatalk
-
https://m.tuttosport.com/news/attualit/2020/09/30-74329419/la_gregoraci_su_schumacher_non_parla_comunica_con_gli_occhi_/
Non ho parole per questa. Che eleganza...