Lotta a due massa-hamilton, dove il primo è un pilota inferiore al secondo, nn ci sono dubbi. Sta alla Ferrari sopperire al gap.
ma inferiore non di poco purtroppo
Dai dilla tutta.....Alonso al suo posto darebbe giusto un pizzico di sicurezza in più.... :D 8)
Facciamo il signore che ho in firma e non se ne parla più. :D 8) ;)
ma inferiore non di poco purtroppo
Facciamo il signore che ho in firma e non se ne parla più. :D 8) ;)
ma inferiore non di poco purtroppo
F1: domani a Parigi il ricorso della McLaren
(http://www.datasport.it/immagini/Hamilton180(2).jpg)
(AGM-DS) - 21/09/2008 19.07.05 - (AGM-DS) - Milano, 21 settembre - Domani a Parigi, ore 10, sara` discusso il ricorso McLaren relativo alla penalizzazione di 25` inflitta ad Hamilton a Spa. Punizione che era costata la retrocessione dal primo al terzo posto nell`ordine di arrivo al pilota britannico. A Parigi ci sara` anche il protagonista per fornire eventualmente spiegazioni in merito al taglio della chicane a Spa mentre lottava con Kimi Raikkonen.
Difficile comunque che i giudici accolgano la richiesta della McLaren di ridare la vittoria al pilota.
Datasport.it
non si sono allungati i tempi...era gà statodeciso cosi' dopo spa ;)
tanto si risolve con un nulla di fatto se non con un inasprimento della sanzione
ANDASSERO A FARE IN CULO! :D
Sui vari forum di F1 i tifosi McLaren danno della "ladra" alla Ferrari.
Divertente sentirli parlare così dopo il 2007. :D
tanto si risolve con un nulla di fatto se non con un inasprimento della sanzione
we ma a breve c'è un gp che rivoluzionerà il modo di vedere la F! e nessuno ancora ne parla? io non vedo l'ora di gustarmelo
Dopo apro il thread classico. ;)
Va bene per la novità, ma speriamo sia possibile sorpassare ...
Felipe? Era dispiaciuto perché stava facendo una bellissima gara. È andato a rincuorare il meccanico che ha sbagliato, a testimonianza dello spirito che c'è in questa squadra: si vince e si perde tutti insieme. Gli errori si possono fare l'importante è guardare avanti con umiltà. Troppo facile accusare le persone quando le cose non vanno bene".
Oggi ho sentito sul canale tedesco RTL Hamilton: "Io come Ayrton Senna." :o :o :o :o :o
Complimenti per l'umilta, metti la freccia e vattene direttamente affanculo dai !
Secondo me è malato di mente, altroche.
Secondo me le scenette le avremmo visti in diversi GPs. :D
L'inglesino rampante è degno al momento di una scuderia forte, ma nello stesso tempo capace di essere in testa al mondiale solo GRAZIE AGLI ERRORI DEL MURETTO FERRARI !! .... Meriterebbe un calcio nei denti ogni volta che apre bocca, e con questo, speriamo che Felipe abbia il pieno sostegno di tutta la squadra per metterlo a tacere ...Bhe e un tutto....Il pilota e solo una delle componente di questo sport ...
Simo ... che Hamilton sia un grande pilota l'ho sempre sostenuto anch'io e resto coerente .... e ti dirò di più, se un giorno "disgraziatamente" capitasse in Ferrari (improbabile ma non impossibile) l'antipatia potrebbe girarsi chimicamente in un altro verso ... è la sindrome del tifoso ;)
Fai te che io mi son ritrovato ad adorare Alonso.
Se me lo dicevi tre anni fa come minimo ti sputavo in un occhio!
Fai te che io mi son ritrovato ad adorare Alonso.
Se me lo dicevi tre anni fa come minimo ti sputavo in un occhio!
Fai te che io mi son ritrovato ad adorare Alonso.
Se me lo dicevi tre anni fa come minimo ti sputavo in un occhio!
Fai te che io mi son ritrovato ad adorare Alonso.A me Alonso stava sul cazzo e ci sta ampiamente anche ora... MA gli riconosco due cose
Se me lo dicevi tre anni fa come minimo ti sputavo in un occhio!
Di Senna per ora ha solo il casco giallo... e qualche traccia di dna in comune però.
Hamilton nn è (ancora) Senna
E non lo sarà mai.
E non lo sarà mai.
quoto
io vi rompo il quoto
io vi rompo il quoto
comunque stavo a scherzà ... per me Hamilton è fortissimo, ma prima di parlare di Senna .... deve almeno dimostrare la metà delle cose che ha fatto Ayrton ;)
... alonso prende in mano una macchina competitiva ...
senna è stato un grande pilota in una f1 dai livelli altissimi, hamilton è un buon pilota in una f1 con carenza di campioni... non è un montoya ma per me farà la fine di un coultard appena esce fuori il nuovo iceman o alonso prende in mano una macchina competitiva con la squadra dalla suaNe dubbito molto
e magari verniciata di rosso :D
E fine a prova contraria e la mc laren ad avere fatto fuori Alonso ;)
All'epoca di Senna in effetti vi erano grandissimi piloti. :D ;)
Avrebbe potuto vincere di + è vero ma aveva cmq classe e carisma da vendere. E questo ve lo dice un tifosissimo di Alain Prost. 8) ;)
Hamilton non vale manco un unghia di Senna.
incarnita
Formula 1, Ecclestone: "Fantastico se Schumacher tornasse"
MILANO - Il patron della Formula 1, Bernie Ecclestone
Hamilton non vale manco un unghia di Senna.
Ragazzi! ..........Nessuno e ribadisco NESSUNO vale tanto quanto il GRANDE Ayrton Senna non solo come pilota ma soprattutto come UOMO
F1: Bmw, nel 2009 ancora Kubica-Heidfeld
MILANO - La Bmw-Sauber ha annunciato oggi di aver confermato anche per la stagione 2009 i suoi due piloti Robert Kubica e Nick Heidfeld. (Agr)
NEWS IMPORTANTISSIMA !!!! 8)
Alonso a questo punto resta in Renault e un suo futuro arrivo in Ferrari diventa adesso molto più probabile a mio avviso... ::)
???
Che c'è ? :DMi sono impaperato ;D ;D ;D
Ragazzi ! ...... Nessuno e ribadisco NESSUNO vale tanto quanto il grande Ayrton Senna sia come pilota che come uomo
Speriamo di vedere Alonso in Ferrari il piu presto possibile.
Perchè Alonso in ferrari e non un'italiano ? Tanto !!!!!
Perchè Alonso in ferrari e non un'italiano ? Tanto !!!!!
Avresti potuto dire una cosa del genere solo se MS avesse avuto qualcuno da battere.....ma chi?
lascia perde l amica mia :P
Perchè Alonso in ferrari e non un'italiano ? Tanto !!!!!
Perchè Alonso in ferrari e non un'italiano ? Tanto !!!!!
Avresti potuto dire una cosa del genere solo se MS avesse avuto qualcuno da battere.....ma chi?
http://j4p543.just4play.biz/_langilangiisesh/img/supamenheo.jpg (http://j4p543.just4play.biz/_langilangiisesh/img/supamenheo.jpg)
Quest'anno Kimi c'ha altro da fare :D :D
Noooooo che palle un mese di stop. :(
Di conseguenza si va avanti per le lunghe comunque... 15 Novembre... :o
ste, a parte singapore qualcun altra notturna?
Personalmente mi auguro di poter andare nuovamente a vedere il GP di Spagna, esperienza che ripeterei molto volentieri ! ;)
Sì... magari con la bandiera rossa e quella delle asturie :D
Mamma mia ogni tanto ci penso...
Già era un casino quest'anno... se poi succede che viene in Ferrari, il team più prestigioso, non oso immaginare che atmosfera ci sarebbe ! :D
Pensare che a Imola sulla Tosa (obriaco tronco) mostravo il culo ai tifosi azzurri Renault ;D
Mamma mia ogni tanto ci penso...
Già era un casino quest'anno... se poi succede che viene in Ferrari, il team più prestigioso, non oso immaginare che atmosfera ci sarebbe ! :D
Sono 2 grandi piloti,questo non lo discuto,ma la differenza stà nel fatto che mentre AS guidava, ms si lasciava "guidare" !
Ti dimentichi che Senna è morto a 34 anni !!!!!!
...Stè (permetti che ti chiami così)?...
Quando MS è arrivato in F1 non c'era più nessuno da battere e non dimenticarti che il suddetto inizialmente è sempre stato molto scorretto sia in gara che fuori , specialmente nei confronti di Senna !Come puoi dimenticare tutti i richiami avuti dai giudici di gara ! il fatto che poi sia passato alla Ferrari lo ha riabilitato agli occhi di tutti.......normale no ? Forse il "grande Schumy" dovrebbe imparare un pizzico di umiltà e ringraziare (preferibilmente in italiano )! tutti noi che gli abbiamo dato cradito e fiducia ma non di certo il cuore !!!!!!
In generale e da tifoso del Professore poi Ayrton sinceramente mi è sempre stato sulle balle.....
Però come pilota l'ho sempre rispettato. La sua dose di scorrettezze l'ha comunque avuta.
Sul fatto della scorrettezza io da sempre dico che tutti i GRANDI hanno avuto episodi tra virgolette sporchi nella loro carriera...
Questo perchè secondo me nel loro DNA c'è solo la vittoria... e piuttosto di perdere sono disposti anche ad effettuare certe manovre al limite del regolamento...
Vedi Schumacher-Villeneuve ma anche Senna-Prost a Suzuka '91.
F1: in Giappone pneumatici 'verdi'
11.34 08/10/2008, ANSA.it - Sport News
Team sensibili a problemi ambientali, iniziativa Bridgestone
L'ennesima cazzata.
Bhe con questi due....Bernie e Maxmi sa che si sono bevuti il cervello .... oppure, sono ormai soggetti a delirium tremens :D
Buongiorno a tutti :)
Ragazzi prendete con le pinze ciò che stò x dirvi ma un motore unico ,se non sbaglio, metterebbe in risalto la bravura del pilota,visto che partirebbero alla pari ......o no?
la F1 dovrebbe essere un'espressione libera della massima tecnologia automobilistica..
Un test di piacere e di ........pubblicità !
Comunque vada ,è un Grande e poi è simpaticissimo :D
Io quoto la Miky:con quell'avatar ha sicuramente ragione...ahahahaha h
Contratto Ferrari per Alonso
Pilota avrebbe ricevuto bozza accordo, nel 2009 ancora in Renault
contratto Ferrari per Alonso
(ANSA) - MADRID, 10 OTT - Sarebbe gia' pronto il contratto in Ferrari dal 2010 per Fernando Alonso, secondo quanto pubblica oggi El Mundo Deportivo. Nella bozza ci sarebbero condizioni economiche e durata, condizioni che Alonso starebbe studiando prima di dare una risposta affermativa. L'unica difficolta' e' che sia Massa sia Raikkonen hanno un contratto fino al 2010, anche se potrebbe essere aggirata da un eventuale ritiro del pilota finlandese dopo il prossimo Mondiale.
e di massa no ?
contratto Ferrari per Alonso
Pilota avrebbe ricevuto bozza accordo,nel 2009 ancora in Renault
contratto Ferrari per Alonso
(ANSA) - MADRID, 10 OTT - Sarebbe gia' pronto il contratto in Ferrari dal 2010 per Fernando Alonso, secondo quanto pubblica oggi El Mundo Deportivo. Nella bozza ci sarebbero condizioni economiche e durata, condizioni che Alonso starebbe studiando prima di dare una risposta affermativa. L'unica difficolta' e' che sia Massa sia Raikkonen hanno un contratto fino al 2010, anche se potrebbe essere aggirata da un eventuale ritiro del pilota finlandese dopo il prossimo Mondiale.
dopo l'articolo di qualche giorno fa per me è vera la cosa ;)
contratto Ferrari per AlonsoPer me ha già firmato ;) solo che farlo sapere adesso sarebbe deleterio.....e poi scusate ma cosa avrebbe da studiare, quando la FERRARI chiama c'è solo da correre......anche a piedi !!!!
Pilota avrebbe ricevuto bozza accordo,nel 2009 ancora in Renault
contratto Ferrari per Alonso
(ANSA) - MADRID, 10 OTT - Sarebbe gia' pronto il contratto in Ferrari dal 2010 per Fernando Alonso, secondo quanto pubblica oggi El Mundo Deportivo. Nella bozza ci sarebbero condizioni economiche e durata, condizioni che Alonso starebbe studiando prima di dare una risposta affermativa. L'unica difficolta' e' che sia Massa sia Raikkonen hanno un contratto fino al 2010, anche se potrebbe essere aggirata da un eventuale ritiro del pilota finlandese dopo il prossimo Mondiale.
dopo l'articolo di qualche giorno fa per me è vera la cosa ;)
Alonso quest'anno vincendo DUE gare con QUESTA macchina ha compiuto una impresa straordinaria.Chiun que nella F1 di oggi vinca con un mezzo chiaramente inferiore è degno di nota. Bravo.
;);)
Per me è degno di sedersi nell'abitacolo della rossa e spero ciò accada il + presto possibile! :D
;)Ma assolutamente degnissimo. Ci mancherebbe. Alonso è l'unico che ha battuto Schummi in pista, ovvero il pilota più grande del post-Senna. Alonso per me quest'anno è diventato un UOMO, lottando con una macchina inferiore, sopportando critiche e risultati negativi, fino a cogliere ben DUE vittorie, peraltro meritatissime. Io taglierei Kimi o Felipe senza la minima esitazione per averlo in Ferrari.
Per me è degno di sedersi nell'abitacolo della rossa e spero ciò accada il + presto possibile! :D
Ma non per tutti evidentemente. Ogni riferimento a persone con alti incarichi è puramente casuale. >:( :(
Magny Cours non sarà inscritto al calendario 2009 da quel che ho sentito
Bernie preferisce gli spettacoli di Valencia e Singapore... Che tracciati di merda senza tradizione.
Spa Francorchamps è una delle poche piste degne della F1.
Anche Monza, non sul bagnato pero.
Nel 2010 si potrebbe correre a DisneyLand :P :P
Nel 2010 si potrebbe correre a DisneyLand :P :P
il problema non sono le piste , è l aerodinamica delle monoposto che impedisce i sorpassi
questo non è sempre vero, perchè se mi aggiungo in un anno 2 piste cittadine sacrificandone altre 2 che permettevano i sorpassi come è successo quest'anno, allora lo spettacolo ne risente...
sta di fatto che le 3 cose da eliminare per tornare ai fasti di un tempo dovebbero essere
1) ritornare al vecchio metodo della pole; questo mi fa schifo al cazzo
2)dare maggior valore a tracciati con ampie vie di fuga e spazi larghi piuttosto che a qulli più scenograficamente spettacolari ma con divertimento in gara pari a 0
3) invece di mettere limiti sui motori anno dopo anno dovrebbero metterne sull'elettronica, e non parlo delle cazzatine come la centralina, ma di cose molto più grosse
1) questo modo potyrà non piacere, ma ha portato alla pole vettel evitando che non ci sia sempre una ferrari o un mcladren
2) valencia ha piu' spazio per passare che l hungaroring o hockenheim
3) completamente d accordo
Le qualifiche attuali andrebbero anche benissimo se oltre al Q1 ed al Q2 lasciassero benzina libera anche nel Q3.
Allora sarebbe perfetto e non ci sarebbero più problemi mentali su quanta benzina ha uno o l'altro. ;)
1) ritornare al vecchio metodo della pole; questo mi fa schifo al cazzo1) Assolutamente si. Le qualifiche a giro singolo sono state un abominio e queste sono una via di mezzo abbastanza insulsa. Per me il sistema dovrebbe essere un'ora, tutti in pista, nessun limite di giri, serbatoi scarichi. Per rendere il tutto più interessante toglierei le prove del venerdì e lascerei solo un warm-up di mezzora al sabato mattina, in modo che nelle qualiche ufficiali dovrebbero girare eccome, anche con il carico di benzina in vista della domenica. Rimetterei semmai il warm-up di mezzora la domenica mattina che per gli appassionati di F1 era un momento interessantissimo. Insomma week end corto che organizzerei così:
2)dare maggior valore a tracciati con ampie vie di fuga e spazi larghi piuttosto che a qulli più scenograficamente spettacolari ma con divertimento in gara pari a 0
3) invece di mettere limiti sui motori anno dopo anno dovrebbero metterne sull'elettronica, e non parlo delle cazzatine come la centralina, ma di cose molto più grosse
Cmq Kubica è a -12 da Hamilton e -7 da Massa... insomma nessuno parla del polacco, però zitto zitto a 2 gare dalla fine è sempre lì in corsa. Se nn dovesse farcela la Ferrari mi farebbe piacere vedere robert campione :)
Eh si, molto meglio lui che Hamilton. ;)
E io è un bel po' che lo dico!
Anche se nell'aereo per Budapest l'anno scorso l'ho guardato in cagnesco perchè stava guardando le tette della mia donna!
Dai, era in aereo con te ?
Gli hai chiesto l'autografo o una foto ?
Sì, era nel volo da Malpensa a Budapest il giovedi prima della gara dell'Hungaroring, assieme ai comuni mortali. Stava chiacchierando con altre persone e non mi ci sono infilato, comunque è un ragazzo veramente tranquillo e umile. Poi quando siamo saliti mi sono accorto che guardava la scollatura della mia ragazza e l'ho incendiato con lo sguardo. 8) Non mi sembrava il caso poi domandargli anche l'autografo ghghgh ;D
Eh si, molto meglio lui che Hamilton. ;)Esattamente l'opposto di quello che ha fatto la Renault. Ed i risultati si sono visti. In questo senso avere in squadra un pilota della caratura di alonso fa la differenza, ti stimola cmq a ben figurare anche se i grandi obiettivi sono oggettivamente irraggiungibili. E' un grave errore tattico, anche perchè il regolamento 2009 è molto diverso e quindi giocoforza ci sarà un rimescolamento dei valori... insomma nn è detto che mutate le regole la squadra di theissen riesca a fare il salto di qualità finale.
Comunque la BMW, vista la situazione, si starà mangiando le mani per aver congelato lo sviluppo della macchina 2008...
Avessero continuato, piuttosto che a -12 sarebbero probabilmente molto più vicini adesso...
A me mi sembra una stronzata!
lla juve me l hanno mandata in B....alla ferrari danno un motore ford....ah ah ah ......... se fosse ford si potrebbe digerire .... pensa ad un motore mclaren ::) ;D
ma annate tutti quanti affanculo...
Comunque per il discorso riguardando la Renault , una cosa non e stata detta :
-->a partire da Singapore la Renault ha avuto un aumento della potenza del
motore di una trentina( o di +) di cavalli, che le ha permesso di utilizzare ali
più cariche (inclusa la nuova ala posteriore). Ciò è stato permesso in
deroga al regolamento o in base a qualche norma sullo stesso, che
normalmente vieta lo sviluppo del motore.
Qualcuno mi può spiegare :P
Ho letto...sembra essere dunque una bufala
Comunque , il livello di performance delle Renault ( compreso Piquet Jr) e esploso in poco tempo.
Alonso + le circostanze delle corse sono può darsi le ragione di queste performance....puo darsi ::)..
Alonso + auto migliore + culo ..... 8)appunto ...auto migliore ::) ::)
appunto ...auto migliore ::) ::)
Beh... una delle doti riconosciute di Alonso, al pari di Schumi, è che sa mettere a punto e far crescere la macchina.Ma anche in quella del prossimo eh...
Così è stato nella prima Renault, così in McLaren (e il ragazzino deve ringraziare questo) si conferma di nuovo in Renault.
Nella Ferrari di quest'anno si rivelerebbe un toccasana ::)
Beh... una delle doti riconosciute di Alonso, al pari di Schumi, è che sa mettere a punto e far crescere la macchina.
Così è stato nella prima Renault, così in McLaren (e il ragazzino deve ringraziare questo) si conferma di nuovo in Renault.
Nella Ferrari di quest'anno si rivelerebbe un toccasana ::)
Ashe e Cris donerebbero due litri di sangue in cambio. ;D ;D ;D ;D ;D
Ashe e Cris donerebbero due litri di sangue in cambio. ;D ;D ;D ;D ;D
aggiungici silvio
Ashe e Cris donerebbero due litri di sangue in cambio. ;D ;D ;D ;D ;D
Perchè Alonso ha saputo battere il Dio delle corse.
diamogli i punti di magny course e la vittroria in canada e riparliamone
Io non ci penserei due volte.
Perchè Alonso è l'unico Campione rimasto nella formula uno moderna.
Perchè Alonso sa mettere a punto la macchina.
Perchè Alonso ha saputo battere il Dio delle corse.
Perchè la scuderia numero 1 merita il pilota numero 1.
Grazie Kimi, ti auguro tanta fortuna in Renault.
Comunque non voglio essere frainteso... lo vorrei anch'io... eccome se lo vorrei !
Solo che in pratica si manderebbe via Raikkonen no ?
Perchè Massa, comunque vada, ha fatto benissimo quest'anno e merita la riconferma...
Ora... non è un pò "brutto" cacciare un pilota così ??
Soprattutto dopo la gioia che ci ha dato nel 2007 ?
Senza dimenticare che quello dei tempi McLaren era un pilota fenomenale...
Se l'anno prossimo, con lo stravolgimento delle regole, tornasse ai suoi livelli ?
Io non saprei... secondo me un'ultimo anno, perlomeno come riconoscenza per il 2007, se lo meriterebbe.
Certo è a sua volta dura rinunciare ad Alonso se hai la possibilità di prenderlo, è vero...
La tentazione sarebbe tanta...
Però forse non sarebbe un'operazione in stile Ferrari cacciare un pilota così, ecco... ;)
No ;D
A parte gli scherzi... sono grato a Kimi, ma non mi è mai piaciuto.
Io mi auguro che non accada nulla di "esterno" ad Hamilton....che quest'anno, quando ha sbagliato, è stato penalizzato.
Non sono felice di una sua eventuale vittoria.....ma se vincesse Massa grazie a qualche scorrettezza ai danni dell'inglese da parte sua o di altri, lo considererei un mondiale rubato....come quello che senna rubò a Prost mandandolo fuori alla prima curva di un GP del Giappone decisivo e con la Ferrari in grande rimonta....
Hamilton merita il titolo.
LA McLaren no.
La Ferrari, vista la gestione demenziale di tutta l'annata, lo merita ancor meno.
Sono d'accordo con Ste e Dome circa Kimi....dovendo prendere Alonso, sacrificherei Massa senza nemmeno pensarci...ma credo che la geopolitica spinga verso scelte d'un altro tipo.
Però va anche detto che la McLaren se ne sarebbe sbattuta le palle l'anno scorso di vincere rubando, quindi onestamente non mi dispiacerebbe nemmeno così tanto, ecco.
Per quanto ruguarda Alonso... sarebbe difficile scegliere chi sacrificare dei due attuali...
Se guardiamo a quest'anno sarebbe da dire Kimi...
Ma però, come dicevo, ha vinto il titolo l'anno scorso e senz'altro non è il vero Kimi quello ammirato in questo 2008... quindi magari un'altro anno, per riconoscenza, gli andrebbe dovuto.
Massa dopo questa sua ottima stagione come faresti a mandarlo via... anche in questo caso non lo troverei corretto...
Ripeto, sono anch'io tra quelli che vorrebbe Alonso... ma è difficile collocarlo, per i motivi di cui sopra. :-\
Quindi se buttano fuori l'arrogantello e Massa vince, io godrò come un porco che non scopa da 1 anno. :))
Insomma vado di MACCHIAVELLI. 8)
QUOTO CAZZO. ;D
Ripeto... se miracolo deve essere, che sia per problemi tecnici come l'anno scorso, o per errori di Hamilton... almeno poi ci evitiamo polemiche a non finire, che ce ne sono state fin troppe.
Però se succede... godo e me ne sbatto le palle. 8)
Giusto Stefano. Però sapendo che è molto difficile abdichi per altre cause, diciamo che me la auguro fin da subito (la disgrazia causata da qualcuno....).....anzi gliela gufo!! :D 8)
La f1 è in mano ai costruttori. Honda, Toyota, Mercedes, BMW, Gruppo Fiat, Renault.... riduzione costi o no quando si stancheranno del giocattolo saranno cazzi. L'unico vecchio stile rimasto è Frank Williams.
Accordo in F1: niente motore unico, ma giù i costi
Motori - Intanto dalla prossima stagione il propulsore dovrà durare tre week end di gara e non solo due, con la conseguenza che la fornitura di motori costerà meno ai team "indipendenti". Si stima che se quest'anno le squadre minori hanno pagato circa 20 milioni per la fornitura dei V8m, l'anno prossimo potrebbero scendere ad un investimento di 10, una differenza non da poco per squadre che hanno a disposizione budget che difficilmente superano i 150 milioni di euro.
Test - Inoltre il 2009 vedrà ridursi sensibilmente i test privati, che oggi sono di circa 30.000 chilometri e che scenderanno a 15/20.000, a seconda di ciò che verrà deciso nel prossimo vertice dopo l'ultimo Gp stagionale in Brasile.
Interessante comunque il passaggio a 3 gare di durata per i propulsori...
Verranno impiegati meno motori e quindi questo dovrebbe portare appunto a costi inferiori.
Immagino comunque che i team dovranno studiare qualche soluzione per allungarne il ciclo vitale, visto che questi sono costruiti per resistere due week-end... spero solo che questo "studio" non comporti grosse spese, perchè allora siamo al punto di partenza... _asd
ora quanti gp ci sono 18 ?
quindi in teoria 9 motori + 1 jolly = 10 motori
una scuderia ne costruira almeno 15, credo
con la nuova regola
6 +1 di base-...mettiamo altre 3/5...
insomma tutto sto bordello per un paio di motori :P
tagliamo la testa al toro e usiamo un motore unico per tutta la stagione ... così si che si risparmia davvero ;D
son d accordo
okkio pero' che mettono un fiat 131 mirafiori
Usano il motore della vecchia Mercedes 190!
Se la Ferrari minaccia una cosa del genere state sicuri che il motore unico non ci sarà mai. ;D
Ve la immaginate una F1 senza la Ferrari ? ;D
Sarebbe un disastro enorme per Ecclestone & Co. ;)
beh io potrei sempre tifare toro rosso ::)
beh io potrei sempre tifare toro rosso ::)
Bonanotte :P
Fia "adotterà le misure necessarie per garantire un Mondiale credibile".
ma andate a cagare
Ma vafFIAnculo!
Dubito fortemente arriverebbero a tanto........Di sicuro la F1 ha più bisogno della Ferrari che viceversa. Cmq per adesso è appunto un messaggio, e nn vedo come nn essere d'accordo. Mi sembra che la BMW sia più o meno sulla stessa posizione. E gli altri grandi costruttori nn sono certo felici di avere un motore da fabbricare su specifiche di terzi. Mi sembra che a Parigi abbiano idee davvero bislacche... per fortuna Mosley è a fine mandato.... troppo sadomaso l'ha rincoglionito ;D
E' un messaggio verso l'alto per cercare di far capire la propria linea, posizione. Son curioso comunque di vedere come evolverà. :D
Di sicuro la F1 ha più bisogno della Ferrari che viceversa. Cmq per adesso è appunto un messaggio, e nn vedo come nn essere d'accordo. Mi sembra che la BMW sia più o meno sulla stessa posizione. E gli altri grandi costruttori nn sono certo felici di avere un motore da fabbricare su specifiche di terzi. Mi sembra che a Parigi abbiano idee davvero bislacche... per fortuna Mosley è a fine mandato.... troppo sadomaso l'ha rincoglionito ;D
spero che cio' non accada mai
Il miglior pilota in circolazione rimane FERNANDO ALONSO, che non è di certo un cagasotto come Hamiltondemmerda.
se mi fà palpeggiare la sua fidanzata, beh io in ferrari lo vorrei in quel caso
Irvine invita Hamilton a passare alla Ferrari
(http://www.f1grandprix.it/public/Album/0000008_GP/brasile/hamilton_brasile2.jpg)
Eddie Irvine ha esortato il nuovo campione del mondo, Lewis Hamilton, a passare il piu' presto possibile alla Ferrari. "Potra' vincere un altro paio di titoli alla McLaren ed e' fedele a Ron Dennis ma ad un certo punto dovra' passare alla Ferrari" ha dichiarato l'ex pilota del team di Maranello a Virgin Media.
"Ci sono stato e ho visto che si tratta di una squadra totalmente diversa dalle altre" ha aggiunto Irvine. La stampa britannica ha intanto ipotizzato un raddoppio dell'ingaggio per il giovane campione del mondo in vista del 2009.
F1GrandPrix.it
mai dire mai ^-^Appunto....vedi Alonso ;)
Appunto....vedi Alonso ;)
alonso, sinceramente, per quanto testa di cazzo potesse essere, non ha mai vinto grazie ad imbrogli grandi quanto una casa, e soprattutto, ha dimostrato di avere le palle fumanti al contrario dell'inglesino
alonso, sinceramente, per quanto testa di cazzo potesse essere, non ha mai vinto grazie ad imbrogli grandi quanto una casa, e soprattutto, ha dimostrato di avere le palle fumanti al contrario dell'inglesinobeh il primo mondiale gli fu quasi regalato
beh il primo mondiale gli fu quasi regalato
dalla Fia,( cambio delle regole per spezzare lo STRADOMINIO Ferrari)
comunque Alonso, ha dimostrato di essere veramente un gran pilota
PERO....c'è una clausola nel contratto che gli permette ogni anno di partire per un'altro team ::)
bruciando la concorrenza ::)
piromane
Vettel è davvero forte.
Sarei veramente indeciso tra lui o Alonso... adesso direi ancora Alonso forse...
Come ogni anno, rinomino il thread in "F1, verso il Mondiale 2009", visto che ormai la stagione 2008 è finita.
Quando scatterà il primo week-end di gara, il thread ritornerà a chiamarsi "F1, news Mondiale 2009". O0
Io anche domani. :D
Sembra Micro Machines! ;D :D
L'alettone posteriore non mi piace ma i fianchi son belli da vedere, quello si.
Vettel è davvero forte.Vettel è il miglior pilota in assoluto della nuova generazione. L'anno prossimo potrà fare quello che la macchina gli permetterà di fare, ma per me è un talento notevolissimo. Beata la Red Bull che ce l'ha sotto contratto. La Ferrari dovrebbe iniziare a sondare un suo possibile ingaggio per il 2010, a costo si pagare anche penali multimilionarie.
Sarei veramente indeciso tra lui o Alonso... adesso direi ancora Alonso forse...
Aspettiamo di vedere se Vettel l'anno prossimo si riconferma sui livelli incredibili di quest'anno. ;)
Pensavo di no, I'm sorry! ;D :D ;)
Caz... le foto delle immagini delle monoposto 2009 che avete linkato mi hanno choccato! Ma COSA sono? Macchine di F1 o modellini per la pista elettrica che avevo da piccolo? (solo chi è over30 capirà di cosa parlo _asd ). Scherzi a parte nn si possono vedere. Ok l'abbattimento delle pendici aerodinamiche sul telaio, ok le gomme slick (era l'ora) ma... perchè gli alettoni sono così?? Soprattutto quello dietro! Avete mica un link buono (anche in inglese) per leggermi nel dettaglio tutte le modifiche 2009??
http://hfr-rehost.net/http://directo.thef1.es/tests/gallery/images/tn_079.jpg (http://hfr-rehost.net/http://directo.thef1.es/tests/gallery/images/tn_079.jpg)
O0 :))
Caz... le foto delle immagini delle monoposto 2009 che avete linkato mi hanno choccato! Ma COSA sono? Macchine di F1 o modellini per la pista elettrica che avevo da piccolo? (solo chi è over30 capirà di cosa parlo _asd ). Scherzi a parte nn si possono vedere. Ok l'abbattimento delle pendici aerodinamiche sul telaio, ok le gomme slick (era l'ora) ma... perchè gli alettoni sono così?? Soprattutto quello dietro! Avete mica un link buono (anche in inglese) per leggermi nel dettaglio tutte le modifiche 2009??
Io preferirei il vecchio sistema punti, 10-8-6-4-2-1 e basta. L'attuale sistema è ridicolo.
Si ..ho dato un occhiata stamattina
beh..si premierebbe chi vince di piu'....cioe' sempre meglio dell assegnazione punti attuale...
GUANTI - Ogni team ha il suo modello. Ma tutti i meccanici devono indossare guanti di plastica che coprono fino a metà braccio per evitare una forte scossa elettrica. La maggior parte dei Kers (sistema per il recupero dell’energia cinetica ieri comparso anche sulla McLaren) usati dalle scuderie di F.1 sono elettrici, ad eccezione di quello meccanico della Williams, e se si tocca la vettura prima dei 3 secondi necessari a disperdere l’energia, il pericolo di venire folgorati è altissimo, come indicato dal simbolo di pericolo sull’adesivo ora attaccato sulle vetture.
Ai due meccanici che durante i pit sono preposti a togliere la sporcizia dalle prese d'aria delle fiancate, invece dei guanti in gomma fino al gomito, metteranno direttamente un preservativo gigante come a Leslie Nielsen e Priscilla Presley in Naked Gun
appunto.. differenza notevole, nn sarà semplice per i piloti portarli SANI a fine gara. Ve lo immaginate a Monaco? Faranno bene a produrne mooolti ;D
Nel frattempo Valentino Rossi oggi gira con la F2008 ! O0
Lo fà solo per il gusto di farlo .... ormai è tardi per lui in F1 e lo ha anche dichiarato non molto tempo fa
si , vero ma secondo me farebbe la sua porca figura...
lui con una ferrari arriverebbea metà schieramento...ne sono convinto
Uno che potrebbe far bene in F1 secondo me è Loeb.
per quello sono convinto che sarebbe un buon pilota...magari non da pole, ovviamente ma il suo onesto campionato lo farebbe....
credo che questo sia anche il perchè lui non è andato...perchè sapeva che non avrebbe vinto
cioe' questa va 2 domeniche alla media di 250 km all ora per 2 ore e si rompe la gamba andando in bici ?
ahahahhahahaa
ma per risparmiare carburante e quindi inquinare meno.
allora facciamole andare col bombolone a metano _asdBeh, le auto a metano circolano già tranquillamente.. sarebbe un'ottima soluzione se la probabilità di trovare un distributore nn fosse la stessa che trovare una banconota da 50euro per le vie della città!
Beh, le auto a metano circolano già tranquillamente.. sarebbe un'ottima soluzione se la probabilità di trovare un distributore nn fosse la stessa che trovare una banconota da 50euro per le vie della città!
MILANO, 25 novembre 2008 - Juan Pablo Montoya ha ricevuto varie offerte per tornare in F.1 ma le ha respinte tutte. L'ex pilota di Williams e McLaren attualmente corre nella Nascar, negli Stati Uniti, e non sarebbe disposto a rientrare nel Circus neanche se Ferrari o McLaren gli offrissero un contratto. A lui si sarebbero interessate, di recente, Toro Rosso, Toyota e Force India.
Ferrari?? ;D ;D ;D
McLaren?? ;D ;D ;D
Stai pure tranquillo in america ciccio che nn ti chiamerebbero mai, nemmeno per tenere su il lecca lecca al box _asd
Forse potresti avere una chance alla Force India.
Bah.. Montoya è stato al 75% un personaggio mediatico fortemente voluto da bernie per trovare un avversario in grado di creare un dualismo con schummi. Infatti tutta la sua "carriera" si è basata sul famoso sorpasso di Interlagos ed altri 2-3 episodi di battaglia diretta con il grande michael che giustamente lo ha sempre considerato una merdina ;D
Schummi ha avuto due soli grandi avversari, mika hakkinen e fernando alonso, cui aggiungo kimi raikkonen nella stagione 2003 se nn ricordo male. Stop.
com'era la storia della volpe e l' uva ? ::) :P
appunto ... ma chi lo vole chillo guajone ?! ;D
Spettacolare la prestazione di Bortolotti che al DEBUTTO sulla macchina e (al 99% ma nn sono sicuro)
obama è abbronzato....hamil ton pure....
ah bortolo'...comprate na lampada
Ecclestone vuole introdurre la cagata delle medaglie per davvero! :o :(
Ecclestone vuole introdurre la cagata delle medaglie per davvero! :o :(
Modificare va bene ma non puoi stravolgere tutto quanto.
Modificare va bene ma non puoi stravolgere tutto quanto.
L'aerodinamica mi va pure bene, certo, anzi benissimo. Ma questo non vuol dire che bisogna cambiare anche tutte le altre cose.
Va comunque segnalato che il record non è inteso come record assoluto del tracciato...
Ma è inteso come il miglior giro della F2008.
Il record assoluto del tracciato appartiene ancora a Michael, che girò in 55"999 con la F2004.
Di certo è comunque una prova impressionante del ragazzo... speriamo, come dicevo ieri, di dare continuità a questa cosa... ;)
Beh, diciamo che è un sistema che premierebbe chi vince di più, quindi l'idea di base è giusta...
Però a mio avviso basterebbe semplicemente tornare al sistema di punteggio vecchio... o quantomeno ritornare ad avere un gap più largo tra il primo ed il secondo classificato... ;)
Troppe, troppe modifiche in una sola volta.Quello che ha rovinato questo sport è stato l'immobilismo di questi anni accompagnato da scelte tecniche ASSURDE (traction control, partenza assistita, GOMME SCANALATE.... ) Questo sport è stato GIA' rovinato.
Si rischia di rovinare uno sport cosi...
Quello che ha rovinato questo sport è stato l'immobilismo di questi anni accompagnato da scelte tecniche ASSURDE (traction control, partenza assistita, GOMME SCANALATE.... ) Questo sport è stato GIA' rovinato.+Si +Si +Si +Si
bisognerebbe togliere gli abonimevoli pit stop e tornare a macchine che partono tutte con lo stesso carburante.
Senza contare che perdere UN MONDIALE perchè un cacchio di bocchettone si inceppa e non sputa benzina o rimane attaccato alla macchina fa girare veramente i coglioni.
» 2008-11-30 23:45
Kart, Barrichello batte Schumacher
In Brasile scintille a fine gara, 'Rubens si lamenta sempre'
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 30 NOV - Gara-esibizione di su a Florianopolis: al termine di due corse, Barrichello ha battuto Michael Schumacher e Felipe Massa. E tra i primi due e' giunta, puntuale, la polemica. A fine gare Rubinho si e' lamentato per la guida troppo aggressiva di Schumi: 'So che devo mantenere la calma, ma mi ha buttato fuori pista', ha commentato il brasiliano. Pronta la replica, ironica, del tedesco: 'Barrichello e' cosi', protesta quando perde e anche quando vince'.
a barichè...pe natale na confezione de clinecs
mq la risposta di MS è eccezionale...'protesta quando perde ed anche quando vince...'
ahahahahahahah
» 2008-11-30 20:03
F1: a rischio il Gp di Hockenheim
La crisi economica minaccia il rientro della gara nel 2010
(ANSA) - ROMA, 30 NOV - Il Gran premio di Hockenheim e' a rischio per la crisi economica ed ha bisogno di fondi pubblici. Lo ha affermato l'organizzatore della gara. 'Senza un sostegno statale, la Formula 1 non tornera' piu' ad Hockenheim', ha affermato Karl Schmidt. Il Gran premio dovrebbe tornare nel Baden Wuerttemberg nel 2010 ma, riporta il quotidiano Der Tagesspiegel, a causa anche della diminuita popolarita' della Formula 1 da quando non c'e' piu' Schumacher, questa gara e quella al Nurburgring sono a rischio.
mq la risposta di MS è eccezionale...'protesta quando perde ed anche quando vince...'
ahahahahahahah
Appunto ;D schummi l'ha massacrato anche nell'intervista _asd
Non vedo l'ora di vedere tutte le nuove vetture... speriamo non sia troppo scioccante. :DEheheh.... le anteprime che abbiamo visto con quegli alettoni anteriori ENORMI sono inquietanti ;D diciamo che preferisco avere macchine brutte ma che permettono finalmente di sorpassare che viceversa!
Eheheh.... le anteprime che abbiamo visto con quegli alettoni anteriori ENORMI sono inquietanti ;D diciamo che preferisco avere macchine brutte ma che permettono finalmente di sorpassare che viceversa!
» 2008-12-02 22:46
Motore unico, Alonso punta i piedi
Lo spagnolo, se passa questa regola potrei ritirarmi
(ANSA) - MADRID, 2 DIC - 'Se passa la proposta del motore unico, e' la goccia che fa traboccare il vaso. Potrei anche decidere di ritirarmi'. Parola di Alonso. Il due volte campione del mondo di Formula 1 accusa la Fia di costringere le case produttrici a fare passi indietro dal punto di vista della ricerca, sostenendo che le nuove regole 'tolgono emozione alla Formula 1: nel 2005 avevamo motori a 10 cilindri, con mille cavalli di potenza. Ora, invece, siamo a macchine senza grip o assistenza elettronica'.
La Honda si ritira della F1 :( :( :(
» 2008-12-05 15:12
F1: sara' Cosworth motore standard
Costera' 6, 4 milioni a stagione, non sara' obbligatorio
(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Sara' la Cosworth il fornitore del motore unico alla Formula 1 alle squadre che ne faranno richiesta nel 2010. Lo ha reso noto la Fia. Secondo il presidente Mosley le squadre che sceglieranno i propulsori standard pagheranno 6,42 mln di euro a stagione fino al 2012, una cifra che scendera' a 5,84 mln se gli acquirenti saranno piu' di otto. Le squadre che non vorranno il motore Cosworth potranno assemblarlo da sole o utilizzare il proprio, che pero' non dovra' avere prestazioni superiori.
Io non credo ce la farei mai... anche se mi mettessi in testa di farlo, sono sicuro che al primo semaforo verde sarei lì davanti alla TV. :D
Io non credo ce la farei mai... anche se mi mettessi in testa di farlo, sono sicuro che al primo semaforo verde sarei lì davanti alla TV. :D
eh ma di questo passo me la trasformano in una versione a ruote scoperte della nascar......... cambiamogli anche il nome a sto punto
forse hai ragione
di sicuro non farei pero' le alzatacce :D
Io penso che continuerei pure a farmi quelle... :D
Io non credo ce la farei mai... anche se mi mettessi in testa di farlo, sono sicuro che al primo semaforo verde sarei lì davanti alla TV. :D+Quote
» 2008-12-05 15:12
F1: sara' Cosworth motore standard
Costera' 6, 4 milioni a stagione, non sara' obbligatorio
(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Sara' la Cosworth il fornitore del motore unico alla Formula 1 alle squadre che ne faranno richiesta nel 2010. Lo ha reso noto la Fia. Secondo il presidente Mosley le squadre che sceglieranno i propulsori standard pagheranno 6,42 mln di euro a stagione fino al 2012, una cifra che scendera' a 5,84 mln se gli acquirenti saranno piu' di otto. Le squadre che non vorranno il motore Cosworth potranno assemblarlo da sole o utilizzare il proprio, che pero' non dovra' avere prestazioni superiori.
Un interessante articolo sulle dichiarazioni di sadomaso men _asd
Scherzi a parte contiene spunti condivisibili... penso che la Fota debba ascoltarlo attentamente e correggere alcune forzature che vanno contro la storia stessa della F1. Però qualcosa si deve fare, sennò alla F1 resterà solo la storia e nessun futuro.
"O si abbassano i costi
o qui affondiamo tutti"
LONDRA (Inghilterra), 6 dicembre 2008 - La Formula 1 affonda. La falla aperta dall’improvvisa uscita della Honda mette in pericolo il futuro prossimo del Mondiale. Max Mosley propone tagli, tagli e ancora tagli. Per il presidente della Fia solo una riduzione verticale dei costi può tenere in vita la F.1. La Fota, l’associazione dei team, si è riunita giovedì per proporre economie e per modificare punteggi e qualifiche a favore dello spettacolo. "Siamo tutti su una nave che affonda - replica Mosley -. I team sono come passeggeri che discutono sul colore delle pareti della cabina, invece di cercarsi un posto sulle scialuppe di salvataggio".
PROPOSTA - La scialuppa di Mosley, lanciata ieri in una lettera alla Fota, si chiama motore e cambio standard. La Fia è in trattativa esclusiva con la Cosworth e con Xtrac e Ricardo Transmissions (XR) per la produzione di un gruppo motore-cambio dal 2010 a un costo di 6 milioni di euro, che scenderà se i team acquirenti saranno più di 4. "Sono in contatto costante con Montezemolo — spiega Mosley — ma le proposte Fota si limitano a ridurre del 20-30% gli attuali budget di 200-300 milioni. Noi proponiamo una riduzione fino all’80%. Con motore e cambio standard, e tutti i tagli, si potrà vincere il Mondiale con 50 milioni al massimo per team". Attualmente 50 milioni non bastano per il catering delle big.
OPZIONI - Motore e cambi standard, non unici. Le case potranno continuare a costruire propulsori, ma bloccando lo sviluppo, che è già congelato. Mosley propone di tagliare tutto quello che il pubblico, ai circuiti e in tv, non vede. "Solo i meccanici sanno la differenza tra il cambio attuale da 10 milioni, e quello da uno che proponiamo noi e che pesa 5 kg di più. I team spendono un mucchio di soldi per bulloni da fantascienza, dotti dei freni, una quantità di pezzi per ottenere un millesimo di secondo di vantaggio. Limitiamo la concorrenza e la competizione ai soli elementi utili". Il piano Mosley prevede massima libertà per le geometrie delle sospensioni, da realizzare con materiali poco costosi, invece che multimilionari. Limiti massimi allo sviluppo aerodinamico. Libera concorrenza per il sistema di recupero di energia: "Il Kers sarà su tutti i veicoli stradali tra 40 anni".
DIPENDENTI E STIPENDI - Tagli massicci al personale: "Non si può più andare avanti con organici di 700-1000 impiegati. Ai box conserveremo il personale visibile, per guasti e rifornimenti, ma gli addetti alle telemetrie, i costi enormi delle telemetrie, possono sparire, non li vede nessuno. Tagli ai compensi dei piloti. "Molto più facile che licenziare 500 persone. Pagare un pilota un milione invece che 20 è sempre molto, rispetto alle alternative per lui".
GRIGLIA - Ecclestone e la Fom per contratto debbono schierare 16 vetture per GP. "Se fossero meno, la Fia può far entrare altre macchine, come la F.2 nelle gare F.1 Anni ’50. Ma non credo succederà". Infine Mosley conclude affermando che "c’è il rischio che altre case seguano la Honda. Ma con i costi ridotti la F.1 torna accessibile alle scuderie private, che per 40 anni hanno tenuto vivo lo sport".
gazzetta.it
» 2008-12-08 16:14
F1: ci saranno altri ritiri
Ne e' convinto il capo esecutivo della Williams, Adam Parr
(ANSA)-LONDRA, 8 DIC- Dopo la Honda, una o due squadre non si presenteranno al Mondiale di F.1 del 2009: ne' e' convinto Adam Perry, capo esecutivo della Williams. 'Credo che perderemo un altro team prima del via del campionato - ha detto Parr - e ci sono ottime possibilita' che si tratti di un produttore'. Parr ha comunque escluso il ritiro della Williams: 'Se c'e' da ridurre i costi, lo faremo. Ma e' assolutamente illogico parlare di ritiro'. Intanto la Honda sta ancora cercando un compratore.
» 2008-12-09 11:40
Hamilton, restero' in McLaren
Nessuna possibilita' di guidare una Ferrari
Ma chi ti s'incula?! ;D ;D ;D
» 2008-12-09 11:40
Hamilton, restero' in McLaren
Campione del mondo preoccupato per il ritiro della Honda
(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Nessuna possibilita' di guidare una Ferrari e forte preoccupazione per la crisi dell'auto e delle ricadute sulla F1. Hamilton si confessa. Il campione del mondo giura fedelta' alle 'frecce d'argento'. 'Alla McLaren sono nato e cresciuto. E' casa mia. Non cambiero' mai team'. Hamilton si dice preoccupato per il ritiro della Honda. 'Mi dispiace per il team e per Button: mi auguro che si trovi una via d'uscita; Jenson avra' di sicuro un altro ingaggio se la scuderia non dovesse essere rilevata'.
» 2008-12-09 11:40
Hamilton, restero' in McLaren
Campione del mondo preoccupato per il ritiro della Honda
(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Nessuna possibilita' di guidare una Ferrari e forte preoccupazione per la crisi dell'auto e delle ricadute sulla F1. Hamilton si confessa. Il campione del mondo giura fedelta' alle 'frecce d'argento'. 'Alla McLaren sono nato e cresciuto. E' casa mia. Non cambiero' mai team'. Hamilton si dice preoccupato per il ritiro della Honda. 'Mi dispiace per il team e per Button: mi auguro che si trovi una via d'uscita; Jenson avra' di sicuro un altro ingaggio se la scuderia non dovesse essere rilevata'.
Certo che la vita è curiosa............ ... fino a due anni fa il forum era un pullulare di ASTRONZO :D :D :D
Certo che la vita è curiosa............ ... fino a due anni fa il forum era un pullulare di ASTRONZO :D :D :D
Penso sia così anche per Ashe.
Io mi tirai un raspone in mezzo al pubblico a Monza quando ruppe il motore nel 2006 ;D
Hehehe... che giornata triste fu poi :'(
Ma chi ti s'incula?! ;D ;D ;D
brutta !!!
http://images.gpupdate.net/large/116535.jpg (http://images.gpupdate.net/large/116535.jpg)
Home > Sport > News » le news di oggi » le news di ieri
» 2008-12-10 18:39
F1: ingegneri tornino ad inventare
Questa l'esortazione del presidente della Fia, Max Mosley
(ANSA)-MONACO, 10 DIC- Gli ingegneri dei team di Formula 1 'si devono rimettere ad inventare', soprattutto per fare fronte alla crisi attuale: lo afferma Max Mosley.Nel mirino del presidente della Fia c'e' anche la Ferrari per la sua posizione contraria all'introduzione del sistema di recupero dell'energia cinetica (Kers). 'E' una vera sfida per gli ingegneri e alcuni team hanno risposto presente -spiega Mosley-. Ma a qualche team di punta, come la Ferrari, il Kers non piace perche' 'e' troppo complicato'.
Oggi dovrebbero essere svelate tutte le novità decise da FOTA e FIA per la stagione 2009...Davvero con tante impazienza! La speranza è nn leggere delle p u t t a n a t e ::)
Attendiamo... O0
» 2008-12-11 19:49
L. Elkann, Ferrari cerchera' vittoria
La crisi economica c'e', ma le Rosse hanno sempre fatto bene
(ANSA) - ROMA, 11 DIC -'Non conosco dati sugli investimenti Ferrari per la prossima stagione, ma posso dire ai tifosi di stare tranquilli': lo ha detto Lapo Elkann. Intervenuto alla presentazione del libro fotografico dell'Ansa 2008 nella biblioteca del Senato, Lapo Elkann ha aggiunto che la Ferrari 'cerchera' come sempre di vincere. Certo la crisi economica avra' ripercussioni nelle aziende, pero' non conosco certe dinamiche: ne sono a conoscenza Montezemolo e Domenicali, ma la Ferrari ha sempre fatto bene'.
ecco....mo so' cazzi
Davvero con tante impazienza! La speranza è nn leggere delle p u t t a n a t e ::)
via i rifornimenti a quanto pare ! ;)
lol
via i rifornimenti a quanto pare ! ;)
» 2008-12-12 15:39
F1: adottate misure taglia- costi
Dal 2009 motori dureranno 3 Gp, regime massimo limitato
(ANSA) - PARIGI, 12 DIC - Il Consiglio mondiale della Fia ha varato 'all'unanimita' delle squadre' le nuove regole per ridurre i costi del circus. Fra le misure per il 2009, come previsto ci saranno limitazioni sui motori, che dovranno durare per 3 Gp e avranno il regime massimo limitato a 18mila giri. I piloti non potranno usarne piu' di 8 a testa a stagione. Quattro motori saranno invece disponibili per i test. Queste misure dovrebbero permettere alle scuderie di risparmiare il 50% del loro budget.
cifre moooooooolto differenti
se appare 'max mosley' sul display del celulare, digliene 4 :);D
beh questo puo' essere anche un malinteso...
magari fare un motore che dura di piu' , puo' costare un sacco di soldi in quanto a studi e bancoprova
Sono tornato da poco dal Motor Show... prima volta per me. :)
Veramente bello !! +Si
Sono tornato da poco dal Motor Show... prima volta per me. :)Ci sono sempre le strafighe di quando andavo io? Mi ricordo benissimo lo stand dell'accessoristica per auto con una modella con il SOLO tanga completamente disegnata da pneumatico. Stand semivuoto, tranne una ressa della madonna da quell'espositore ;D
Veramente bello !! +Si
La FIA rende note le modifiche alla F1 per il prossimo biennio
A partire dal 2010 inoltre, non si potra' piu' rifornire la vettura dl carburante durante le soste ai box
Ci sono sempre le strafighe di quando andavo io? Mi ricordo benissimo lo stand dell'accessoristica per auto con una modella con il SOLO tanga completamente disegnata da pneumatico. Stand semivuoto, tranne una ressa della madonna da quell'espositore ;D
» 2008-12-15 18:03C'è da aggiungere però che il gruppo PSA ha smentito categoricamente qualsiasi interesse per la F1 adducendo la solita motivazione del mercato dell'auto in crisi. In effetti è difficile pensare che sia un costruttore a rilevare la Honda facendo il suo team ufficiale in F1. Inoltre i tempi per preparare la prossima stagione nn ci sono, si tratterebbe cmq di 1 anno vissuto negli ultimissimi posti dello schieramento, praticamente fuori dalle classifiche iridate. L'operazione sarebbe possibile solo se Honda svendesse il team, ma nn credo siano a questo punto.
F1: Peugeot- Citroen vogliono Honda
Stampa belga, gruppo francese vicino a casa giapponese
(ANSA) - ROMA, 15 DIC - Il consorzio formato dalle case automobilistiche francesi Peugeot e Citroen potrebbe essere il futuro compratore della Honda di Formula 1. Di recente la casa giapponese ha chiuso i battenti a causa della crisi finanziaria mondiale. Lo scrive la rivista belga Autosportnieuws, secondo cui il gruppo francese 'avrebbe gia' fatto piu' di un sondaggio per acquistare la fabbrica de Brackley, in Inghilterra, sede dell'ormai ex team giapponese'.
Prima vogliono ridurre i costi in tutte le maniere e poi mettono la terza vettura?
Sò scemi sti qua
Prima vogliono ridurre i costi in tutte le maniere e poi mettono la terza vettura?
Sò scemi sti qua
Come immaginavo ecco una voce abbastanza inquietante sulla toyota
16 Dic 2008
Case fuori dalle corse: ora Toyota?
Qualche giorno fa la Honda: fuori dalla Formula 1, e sembrava già una catastrofe. Lunedì 15 dicembre: Suzuki fuori dal Mondiale rally. Ora tocca alla Subaru: anche il team reso famoso dai successi e dai brividi regalati da Colin McRae (ma anche da Carlos Sainz, da Petter Solberg, dal nostro Piero Liatti vincitore del Montecarlo 1997, ultimo rally di mondiale vinto da un italiano…) dice addio ai rally in forma ufficiale. Continuerà soltanto come supporto ai piloti privati. Esattamente come la Porsche che abbandona l’American Le Mans Series in America…
Il segno è chiaro: la recessione auto, globale, gravissima, senza grandi vie d’uscita almeno per il momento, sta colpendo durissimo le competizioni. Un automobilismo che, almeno a livello maggiore, aveva da anni sposato il gigantismo legato ai mostruosi investimenti, anche in immagine, delle Case automobilistiche, ne esce paralizzato. Alcuni mettevano in guardia da tempo: “Attenzione: le Case auto si entusiasmano; ma appena i conti si fanno negativi, le corse sono le prime a rimetterci..”. Aveva ragione.
La Subaru era fra le meno attese a una decisione del genere. Il suo avvento nelle corse fu particolarissimo: vetture come la Legacy e, più tardi, come l’Impreza, erano pressoché sconosciute sui mercati europei. Le corse, le vittorie, le resero popolarissime: oggi l’Impreza del mitico e prematuramente scomparso Colin McRae (iridato con Subaru nel 1995; risultato poi ripetuto da Solberg nel 2003), è la più cliccata sui giochi a tema “rallistico” per computer e playstation. Un successo che ha consentito alla Casa nipponica di vendere oltre 500 vetture da rally negli ultimi 15 anni: un business eccezionale diluito in 47 nazioni a tutte le latitudini.
E oggi i brividi, nel dorato mondo della F.1, sono ancora più forti. Perché se Ecclestone, Mosley e C. assicurano che c’è la fila per rilevare strutture e programmi della Honda nei Gran Premi (e non è vero), il paddock dei Gran Premi è lì ad aspettarsi la prossima tegola, che renderebbe addirittura ridicolo il già striminzito parco partenti di 18 monoposto assicurato oggi. E parecchie fonti aggiungono già un nome eccellentissimo: la Toyota, pare, sta valutando propositi di ritiro. Favoriti, oltre che dalla famosa crisi globale, anche dalle tutt’altro che eccitanti 7 stagioni di GP disputate finora, con un bello zero nella casella GP vinti su 123 disputati. Jarno Trulli prometteva pochi giorni fa che il 2009 sarà la stagione buona per la monoposto giapponese, ritenendola già positiva alla luce delle novità aerodinamiche imposte dal nuovo regolamento. Ma c’è chi, vicino al team, fa capire come sarà proprio questo tasto (l’arrivo oppure no del primo GP vinto) a fare pendere la bilancia a favore o contro la continuazione di un impegno economico finora onerosissimo.
fonte: quattroruote
Sono geniali. Dobbiamo ridurre i costi = Introduzione del KERS.
Sono geniali. Dobbiamo ridurre i costi = Introduzione del KERS.Qualsiasi nuova tecnologia ha inizialmente un costo molto elevato. Prima di bocciare il kers aspettiamo di vedere in pista se aiuta nei sorpassi ed aumenta lo spettacolo.
Immagino con quale spirito si possa sviluppare una F1 che potrebbe nn correre mai...
dyer mi sembrava uno molto in gamba :(
Pare Dyer stia imparando lo spagnolo ::)
» 2008-12-26 18:16
F1: Briatore, Alonso meglio di Schumi
'Spagnolo fa meno errori sotto pressione'
(ANSA) - ROMA, 26 DIC - Flavio Briatore non ha dubbi: 'Michael Schumacher e Fernando Alonso sono due piloti diversi, ma credo che Fernando faccia meno errori'. Il team manager della Renault mette a paragone i due piloti in un'intervista alla rivista F.1 Racing ripresa dal sito di Autosport. 'Piu' Alonso viene messo sotto pressione - prosegue Briatore - e piu' riesce a fare meglio. Non era la stessa cosa per Schumacher quando era sotto stress'.
» 2008-12-29 21:30
F1: statua di cera per Hamilton
Verra' inserita nel museo di Madame Tussaud, costo 155mila euro
(ANSA) - ROMA, 29 DIC - Anche il famoso museo delle cere di Madame Tussaud si prepara a celebrare Lewis Hamilton con una statua da 155mila euro. Il pilota 23enne e' la personalita' piu' giovane immortalata dal museo. La statua, che richiede sei mesi di preparazione, e' in lavorazione: 'Come tutti anche noi siamo fieri di Hamilton - ha affermato un dirigente del museo - lo avremmo incluso anche se non avesse vinto il Mondiale'.
andiamo tutti là con degli accendini e squagliamolo
La presentazione della nuova Ferrari da F1 è sempre un momento particolare, emozionante. Peccato che nn si facciano più le presentazioni di prima, ma del resto la tendenza al risparmio ormai è partita... quest'anno sono davvero MOOOLTO curioso di vedere con quale linea si presenterà la Rossa, MOLTO curioso viste le modifiche del regolamento.
l patron della mclaren nega le accuse
«Ron Dennis mi licenziò perché pensava che fossi gay»
Peter Boland perse il lavoro dopo essersi addormentato durante un volo. Ma lui fornisce un'altra versione
LONDRA - «Ron Dennis mi ha licenziato perché pensava che fossi gay». Peter Boland, 27 anni, punta il dito contro il patron della McLaren, accusandolo di discriminazione. Tanto che l'uomo, dopo aver perso il lavoro nel 2007, ha avviato un'azione legale contro il numero uno del team britannico.
LE DUE VERSIONI - Boland, che si occupava del jet privato di Dennis, sarebbe stato licenziato dopo 5 anni di servizio per essersi addormentato durante un volo. Nel tribunale di Southampton, come riferisce l'edizione online del Times, ha fornito però un'altra versione dei fatti. Alla base del licenziamento, ha raccontato, ci sarebbe il fatto che i colleghi pensassero che fosse omosessuale. A questo punto, racconta Boland, il comportamento di Dennis è cambiato «in maniera repentina». Dopo il pisolino in aereo, nel maggio 2007, l'uomo è stato convocato dai suoi superiori che gli hanno prospettato due ipotesi: «Accettare un accordo o andare in tribunale». «Dover spiegare che non ero omosessuale è stato molto imbarazzante», aggiunge Boland, a cui sarebbero state offerte 80.000 sterline per archiviare la vicenda.
SCARSA SENSIBILITA' CULTURALE - Boland ha evidenziato anche la «scarsa sensibilità culturale» del boss della McLaren. Dennis, secondo il 27enne, avrebbe offerto ripetutamente drink a soci arabi, che avevano già declinato l'invito, e in un'occasione avrebbe manifestato l'intenzione di lavarsi «dopo aver stretto mani a uomini arabi per tutto il giorno». Dennis e le società accusate da Boland negano ogni addebito.
06 gennaio 2009
corsera
Come tecnologie si dice che con il KERS loro erano uno dei team più avanti... chissà... se si salvano e la Ferrari gli dà i motori, loro potrebbero aiutare noi proprio con il KERS. :)
Dovrebbe trattarsi di un'errore della Federazione, già ieri infatti Massa ha girato con il 3. ;)
http://img103.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-616/loc882/79529_f60-A_3136_122_882lo.jpg (http://img103.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-616/loc882/79529_f60-A_3136_122_882lo.jpg)
cominicano a ragionare in Fia ...
quando cominicano poi chi li ferma ?
Una domanda: ma la copertura del cerchio anteriore della mclaren è raccordata all'alettone anteriore? Mi sembra molto grande. Eppoi vorrei sapere quali vantaggi dia questa copertura del cerchio. Molto più bella la Renault con i cerchi a vista.
La McLaren cambiera presto look, i piani Ferrari non sono ancora arrivati in Inghilterra. O0 ;D :D
Meglio.
Sperando che Hamilton veda i semafori...
o che inculi qualcos'altro che non sia di colore rosso .... _asd
Giulius, come lo vedi un bel GP a Roma ?! _asd
Un conto è aggiungere Roma, un altro è TOGLIERLO a Monza. Per me Monza deve restare. :D ;)
non ci togliete a me e il Cris il GP sotto casa sennò ve banniamo _asd
non ci togliete a me e il Cris il GP sotto casa sennò ve banniamo _asd
Ehehehehehehehehe. Guarda in 2 anni non ci sono ancora andato! Chissà.....magari quest'anno. Solo che bisogna riservare un discreto budget solo per quello!!
nonno nanni te stacco l antenna
te zitto che a Roma siete capaci di organizzarlo passando pè piazza navona _asd
Sì il GP è detto di San Marino. Monza È tradizione pura. Poi sulla pista uno può avere l'una o l'altra preferenza.La Monza di oggi è una pista snaturata. Hanno stravolto le 2 di lesmo, modificato la roggia e semplificato parabolica e prima variante. Resta una pista da alte velocità e medie elevate, ma un tempo era un'altra cosa. Idem dicasi per Imola, fino al 1994 pista davvero spettacolare (dall'immissione nel rettilineo dei box alla Tosa a paletta) poi hanno distrutto tutto con varianti oscene. Sinceramene oggi come oggi la pista italiana migliore è il Mugello.. magari ci corresse la F1!
Valencia e Singapore, le genialate di Bernie e Max.
Io però continuo a sostenere che Singapore sia stato un gran bel GP, Ferrari a parte.
Nonostante il circuito cittadino ricordo che ci furono diversi sorpassi e diverse emozioni.
Senza dimenticare la spettacolarità dell'ambientazione notturna.
Su Valencia invece quoto, ambientazione anche in questo caso spettacolare ma corsa molto molto meno... :(
Vediamo come andrà quest'anno con le nuove macchine. ;)
Inanzitutto a Valencia ho visto un solo sorpasso.Si si ma su Valencia mi pare che siamo tutti d'accordo. O0
A Singapore l'illuminazione è un autentico spreco energetico che non sta ne in cielo e ne in terra.
Inanzitutto a Valencia ho visto un solo sorpasso.
A Singapore l'illuminazione è un autentico spreco energetico che non sta ne in cielo e ne in terra.
Semplicemente non mi piacciono i circuiti cittadini.
+ Spa
- Monte Carlo
Tutto qui.
2009-02-05 10:40
Mosley a Hamilton: 'Punta a Ferrari'
Presidente Fia: 'Per ora confermi mondiale in McLaren ma poi. . . '
(ANSA) -LONDRA, 5 FEB- Prima la conferma del mondiale con la McLaren, ma poi Lewis Hamilton deve passare in Ferrari. E' il consiglio di Max Mosley al pilota inglese. 'Se fossi Hamilton sarei felice di restare alla McLaren per il momento, ma ad un certo punto mi trasferirei alla Ferrari
Giulio entra anche tu nel progetto che poi ce fai avere i biglietti aggratis ^-^
Un nuovo team americano in F1 nel 2010?Formula 1, Mosley: "Pronto a entrare un gruppo Usa"
(http://www.f1grandprix.it/public/upload/image_files/usf1.jpg)
Un nuovo team di Formula 1 sta nascendo in America e dovrebbe essere presentato ufficialmente a fine mese. Il team, il cui logo e' visibile su usf1.com, sarebbe gestito dal giornalista britannico Peter Windsor e dall'americano Ken Anderson, in passato impegnato in Indycar e in NASCAR e ancor prima alla Ligier nel ruolo di direttore tecnico.
Windsor ha lavorato anche in Williams e in Ferrari. Secondo motorsport-total.com, il team USF1 intende debuttare nei Gran Premi di Formula 1 nel 2010 e avrebbe gia' la "benedizione" di Bernie Ecclestone. Il team avra' come slogan "Made in America" e il quartier generale sara' a Charlotte, nel North Carolina. Sarebbe gia' stato firmato un accordo per l'utilizzo della galleria del vento Windshear. Il team ha l'ambizione di portare sulla scena internazionale la tecnologia americana e i giovani piloti statunitensi.
F1GrandPrix.it
Semplicemente non mi piacciono i circuiti cittadini.
+ Spa
- Monte Carlo
Tutto qui.
Si avete ragione... che tra l'altro farebbero prima a prendere la Honda mi sa... _asdGià.. ma nn avevano 12-13 compratori pronti? Siamo a 1 mese e mezzo dal mondiale e sono ancora fermi. Penso che ormai nn ci sia più nulla da fare.
Già.. ma nn avevano 12-13 compratori pronti? Siamo a 1 mese e mezzo dal mondiale e sono ancora fermi. Penso che ormai nn ci sia più nulla da fare.
» 2009-02-06 10:24
F1: la Toro Rosso conferma Bourdais
Il francese affianchera' Buemi per la stagione 2009
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - Sara' il francese Sebastien Bourdais il pilota che affianchera' Sebastien Buemi nella Toro Rosso per il Mondiale di Formula 1 2009. Lo ha annunciato la scuderia, che corre con licenza italiana. Bourdais e' stato preferito al giapponese Takuma Sato. Per il suo posto erano anche stati fatti i nomi di Bruno Senna e Jenson Button.
in questa f1 va avanti chi cha gli sponsor...lui non ce lha...
in questa f1 va avanti chi cha gli sponsor...lui non ce lha...Beh... gli sponsor vanno dietro a chi ha qualcosa da offrire, se nn proprio come guida almeno come immagine. E lui nn ha ne l'una ne l'altra. Eppoi nn è detto che se fallisci in F1 nn sei un buon pilota. Zanardi in F1 nn ha combinato nulla, eppure è stato un gran pilota. Ognuno ha la sua dimensione. La F1 nn è per tutti.
E lui nn ha ne l'una ne l'altra.
Ti ringrazio del copia e incolla da wiki,
Leggendo però su un forum di F1 ho notato che alcuni pensano che nonostante il titolo GP2 Giorgio non venga ugualmente considerato perchè la GP2 dovrebbe lanciare giovani talenti, non rilanciare piloti già avanti con gli anni e già con un'esperienza non positiva in F1...
Ora... francamente non mi sento di giudicare se questo possa essere vero o meno però chissà... in effetti dalla GP2 sono saliti due giovani come Rosberg ed Hamilton per esempio.
Poi però torniamo alla storia degli sponsor, dei soldi... quindi è veramente un pò di tutto diciamo...
Tra l'altro l'anno scorso in GP2 quello che forse ha impressionato di più è stato Di Grassi che è arrivato a lottare per il titolo (terzo alla fine) pur correndo ben sei gare in meno degli altri... :o
Ad ogni modo mi auguro che Pantano possa riavere una chance, ci mancherebbe altro !
per me fisico il suo periodo d'oro l'ha avuto, insieme a trulli (meglio il secondo) i 2 migliori italiani degli ultimi 20 anni
per me fisico il suo periodo d'oro l'ha avuto, insieme a trulli (meglio il secondo) i 2 migliori italiani degli ultimi 20 anni
Beh, Alboreto secondo nel Mondiale con la Ferrari nell'85 penso meriti più di tutti Carlo. :)
per me fisico il suo periodo d'oro l'ha avuto, insieme a trulli (meglio il secondo) i 2 migliori italiani degli ultimi 20 anni
fisichella ha avuto un periodo d oro ?
+Si
Per un paio di mesi è andato in giro con una tuta tutta dorata molto gaia >:D
Beh, Alboreto secondo nel Mondiale con la Ferrari nell'85 penso meriti più di tutti Carlo. :)
fisichella ha avuto un periodo d oro ?
pensa te come stiamo mesi :D :D ;D ;D ;D
Soldi a parte, lo si critica anche per la pericolosità che ha...
Vedi foto di ieri di Vettel, saltato fuori dalla macchina per paura di prendersi la scossa...
Mah... io spero che non succeda niente a nessuno... certo che è un rischio.
un meccanico è ito steso per la schicchera che s'e' preso....bah..sicur ezza, risparmio e poi tirano fori ste cose
Cinque chili in meno per Buemi
Nessun lancio per la Force India; ottimismo curry
si si mi riferivo a lui come ''non vicente'' in quanto 3ad di f1
una di quelle persone che vorresti avere la fotuna di conoscere come amico e non perchè è quello che fa ma per quello che è
complimenti Alex
» 2009-02-17 22:51
F1: PATRON VIRGIN VUOLE LA HONDA
Fonti nipponiche parlano di un'offerta da parte di Branson
(ANSA) - LONDRA, 17 FEB - L'imprenditore inglese Richard Branson, proprietario della Virgin, avrebbe fatto un'offerta per rilevare il team Honda di Formula 1. Lo sostiene una fonte vicina alla casa automobilistica giapponese. Nessun commento dal gruppo Virgin. L'Honda ha messo in vendita la squadra nel mese di dicembre, dopo l'annuncio del ritiro dalla F1.
Un pò mi dispiace, non era male alzarsi alle 4 per il primo GP... ;D ;D ;D ;D
Ormai era una tradizione. _asd
Un pò mi dispiace, non era male alzarsi alle 4 per il primo GP... ;D ;D ;D ;D
Ormai era una tradizione. _asd
Un pò mi dispiace, non era male alzarsi alle 4 per il primo GP... ;D ;D ;D ;DBeh beh... tutte le volte beccarsi gli insulti della donna nn era il massimo.. anche perchè io ad alzarmi nn ce la faccio alle 4 per cui l'ho sempre costretta a vederselo con me a letto ;D adesso da quest'anno me ne andrò in soggiorno!
Ormai era una tradizione. _asd
Quest'anno vince Kimi.
Felipe è ancora incazzato nero ::)
Felipe è ancora incazzato nero ::)
Felipe è ancora incazzato nero ::)Non gli passerà...anzi a fine stagione sarà sostituito da Alonso.
Non gli passerà...anzi a fine stagione sarà sostituito da Alonso.
+Nono
Se la macchina si rivelerà all'altezza Massa può vincere il titolo mondiale. O0
Io ci credo... l'anno scorso è cresciuto in maniera incredibile... spero davvero di tutto cuore che quest'anno si possa consacrare definitivamente.
Anche a me piacerebbe Alonso (tenendo d'occhio pure Vettel però), ma magari dal 2010 si passa a tre macchine per team e quindi non ci saranno problemi di sostituzioni varie. :D
MILANO, 23 febbraio 2009 - "Ci sono state offerte, ma nessun acquirente serio". Lo ha detto Takeo Fukui, il numero uno della Honda. Secondo il quale, oltretutto, la vendita del team di F.1 "sarà difficile".O svendono o nn vendono. Eppoi a 1 mese del mondiale con quali presupposti un investitore prenderebbe il team? Nn c'è più il tempo per far nulla. L'unica soluzione è che bernie supporti la honda in qualche modo sennò nn ci sono discorsi da fare, avremo 2 macchine in meno sullo schieramento.
Massa è cresciuto, ma il suo livello è quello del 2008. Meglio nn può fare (ed è stato molto bravo). Nn è un campione dotato di talento innato come Vettel o Alonso (e FORSE Hamilton e lo stesso Kimi) e per primeggiare ha cmq bisogno di una macchina superiore. Nn ci facciamo troppe illusioni. Nn può colmare un gap tecnico, ma solo gestire in modo vincente una macchina complessivamente migliore (com'è stata per lunghi tratti la Ferrari dello scorso anno, salvo i "pasticci" terrificanti del box). Il nostro cavallo migliore è il finlandese che (molti si dimenticano) è stato campione al debutto...
Massa è cresciuto, ma il suo livello è quello del 2008. Meglio nn può fare (ed è stato molto bravo). Nn è un campione dotato di talento innato come Vettel o Alonso (e FORSE Hamilton e lo stesso Kimi) e per primeggiare ha cmq bisogno di una macchina superiore. Nn ci facciamo troppe illusioni. Nn può colmare un gap tecnico, ma solo gestire in modo vincente una macchina complessivamente migliore (com'è stata per lunghi tratti la Ferrari dello scorso anno, salvo i "pasticci" terrificanti del box). Il nostro cavallo migliore è il finlandese che (molti si dimenticano) è stato campione al debutto...
Ma proprio altissimi eh Stefano, altrimenti caro Kimi la porta è li. :D ;)
Umm, non ne sono così sicuro... Massa è sempre stato sottovalutato, si è sempre parlato di un pilota nato, tra virgolette, senza troppo talento...
Però lui, zitto zitto, dal 2006 al 2008 ha avuto una crescita costante, migliorandosi sempre di più...
Nn discuto le prestazioni 2008 (che nn quoto). Lo scorso anno è stato molto bravo. Resta il fatto che nel 2007 Kimi appena arrivato ha vinto il titolo e nel 2008 (al terzo anno in Ferrari) è finito secondo ad un punto. Hamilton che aveva provato lo stesso smacco nel 2007 lo scorso anno si è prontamente rifatto. Vedremo Felipe... io ho dei dubbi che possa diventare campione del mondo.... un kimi sui livelli del 2007 per me gli è superiore e se nel 2010 viene alonso.....
Nn discuto le prestazioni 2008 (che nn quoto). Lo scorso anno è stato molto bravo. Resta il fatto che nel 2007 Kimi appena arrivato ha vinto il titolo e nel 2008 (al terzo anno in Ferrari) è finito secondo ad un punto. Hamilton che aveva provato lo stesso smacco nel 2007 lo scorso anno si è prontamente rifatto. Vedremo Felipe... io ho dei dubbi che possa diventare campione del mondo.... un kimi sui livelli del 2007 per me gli è superiore e se nel 2010 viene alonso.....
Senza nulla togliere a Kimi che è un campione, vorrei ricordarti che fu Hamilton con la sua sfrontatezza di giovinastro rampante a buttar via il mondiale all'ultima gara, paradossalmente l'inglese meritava quel titolo più di quest'anno ...
che senza il fernando che ci ha favoriti.......
a prescindere da, entrambi i nostri attuali piloti hanno dimostrato di avere dei problemi
felipe a montecarlo e non solo ha dimostrato di non saper guidare sotto la pioggia (tanto per fare un esempio il suo connazionale fece una gara da urlo in condizioni pioggia sole con le morbide) e di reggere bene la pressione solo quando il distacco tra se e l'avversario è abbondante
kimi al contrario ha dimostrato di non avere certi difetti, ma d'altra parte da dopo la tamponata "casuale" sembra abbia perso qualunque voglia di combattere, proprio come nella gara di 2 anni fa quando si fece riprendere a pochi giri dalla fine senza provare niente per fermare l'avversario.
in poche parole al primo manca qualche capacità, al secondo invece spariscono le motivazioni improvvisamente come se di vincere non gli fregasse più di tanto
Senza nulla togliere a Kimi che è un campione, vorrei ricordarti che fu Hamilton con la sua sfrontatezza di giovinastro rampante a buttar via il mondiale all'ultima gara, paradossalmente l'inglese meritava quel titolo più di quest'anno ...Il mondiale semmai lo butto via in malesia insabbiandosi all'ingresso box. In brasile ci fu un errore mclaren con una assurda strategia a 3 soste. Però (e lo dico anche a steferrari) nn guardiamo solo i singoli episodi in una stagione. Quello che conta è il risultato finale... sennò mansell sarebbe uno dei più grandi della storia. Kimi era a -22 (se nn erro) a 3 gare dalla fine... è ovvio che sono molti i più i meriti di chi vince che i demeriti di chi perde. Aggiungo che nn penso Hamilton meritasse meno nel 2008, si è confermato agli stessi livelli dell'anno di debutto, e confermarsi nn è mai facile.
Potessi scegliere, mi piacerebbe tanto ma veramente tanto che vincesse Felipe... per ripagarlo di quel crudele esito del GP del Brasile... se rivincesse Kimi sarei comunque contentissimo. O0Potessi scegliere, sceglierei lo stesso. Vedremo la vera pasta di Felipe... Lewis c'è riuscito, e sono due anni che è costante nelle prestazioni e in lotta per il mondiale. Massa ha la sua chance, se nn riesce a vincere (o nn si conferma sui livelli 2008) mi darà ragione, e stavolta (per il bene SUPREMO della Ferrari) spero proprio che i fatti mi diano torto.
è ovvio che sono molti i più i meriti di chi vince che i demeriti di chi perde.
Resto convinto che Kimi (facendo molto bene il suo mestiere) ha avuto una gran dose di fortuna per quanto detto sopra ::)
» 2009-03-03 16:06
Vettel: io alla Ferrari? E'un sogno
Il pilota tedesco fra gli studenti del Politecnico di Milano
(ANSA) - MILANO, 3 MAR - 'Io alla Ferrari? Non lo so. Ci spero un giorno, perche' no. E' un sogno': lo ha detto il pilota tedesco della Red Bull, Sebastian Vettel. Comunque 'sono contento dove sono e c'e' molto da fare ancora', ha aggiunto il giovane pilota, 21 anni, nel corso di un incontro con gli studenti del Politecnico di Milano.
::)
» 2009-03-03 18:01
F1: Brawn vuole Barrichello- Button
Nella nuova scuderia l'ex ferrarista preferito a Bruno Senna
(ANSA) - SAN PAOLO, 3 MAR - Sara' Rubens Barrichello a correre a fianco di Jenson Button nella nuova scuderia Brawn F1 che sorgera' dalle ceneri della Honda. Lo scrive la stampa brasiliana. Bruno Senna sembrava il candidato al ruolo di seconda guida, ma le quotazioni del nipote del campionissimo di F1 sono scese da quando l'ex dt della Ferrari ha preso il posto di Nick Fry alla guida della nuova scuderia. 'Avevo un appuntamento ieri con Brawn, ma lo ha cancellato', rivela Senna.
che palle... gli scorsi anni questa domenica era la domenica della prima gara....
Essì, che cazzo, hanno posticipato parecchio quest'anno... :(
Si iniziava sempre i primi di Marzo... :(
Comunque tra non molto mi toccherà aprire il primo thread di gara dell'anno... brividi. :D
8days e14h alle prime prove libere
lo danno alle 8 di mattina
8days e14h alle prime prove libere
lo danno alle 8 di mattina
Hanno stravolto la Formula 1. Occhio che non esca fuori il contrario di quanto voluto / boomerang.solo adesso mi sto informando sulle novità....chissà cosa vedremo effettivamente ???
spero che, come anticipato, dall'anno prossimo si inizi a febbraio e si finisca novembre... solo 2 mesi di assenza del circus sarebbe bellissimo :D :D :D
Norbert Haug dichiara in Germania : ladri anglo-sassoni non competitivi a Melbourne tra 2 settimane.
Poi una battuta anche sulla nuove regole, a cominciare da quella sul titolo Piloti. "E' come se nel calcio l'Inter avesse piu' punti della Juve, ma la Juventus rivendicasse lo scudetto per due vittorie in piu'. Tutti questi cambi di regole, poi, ci costano soldi. La regola numero 1- conclude Haug- e' avere stabilita', cosi si risparmia, non cambiando regolamento ogni anno".
vai kimi , forza cavallino
Azz, mi spiace. +Angry
Anche a me.
Un po meno al meccanico.
Se puo' interessare io ho rotto il differenziale,semiasse e bruciato la frizione.
Mmmmmmmmmmminkia :o
Cazzo hai combinato? ???
Mmmmmmmmmmminkia :o
Cazzo hai combinato? ???
Un uscita amatoriale in off road.
Un uscita amatoriale in off road.
Ma sei uscito di strada o hai sputtanato mezza macchina andando in camporella?
Cazzo !
La moglie si è incazzata ? :D
Cazzo !
La moglie si è incazzata ? :D
Per punizione gli ha chiuso a chiave per un mese tutti i ninnoli anni '80. _asd
La macchina e' il mio muletto,il mio hobby....quindi lei dice e non dice.
Chiaro e' che quando ha captato quanto viene di danni s'e' un filo alterata,ma con la sua formazione di stampo inglese ha lasciato passare la cosa con classe e signorilita'.
La macchina e' il mio muletto,il mio hobby....quindi lei dice e non dice.
Chiaro e' che quando ha captato quanto viene di danni s'e' un filo alterata,ma con la sua formazione di stampo inglese ha lasciato passare la cosa con classe e signorilita'.
La macchina e' il mio muletto,il mio hobby....quindi lei dice e non dice.
Chiaro e' che quando ha captato quanto viene di danni s'e' un filo alterata,ma con la sua formazione di stampo inglese ha lasciato passare la cosa con classe e signorilita'.
che palle er blocco ar tubbbo
Parte della stampa afferma che la costruzione di un nuovo diffusore per la Ferrari, che richiede una sostanziosa revisione del progetto della parte posteriore della vettura, avrebbe un costo stimato in 20 milioni di Euro. "Praticamente stiamo costruendo una nuova macchina," ha detto una fonte anonima della Ferrari al quotidiano di Monaco TZ.Quindi ricapitolando (nell'anno della riduzione dei costi):
Ferrari: "La lotta per il titolo del 2008 ci ha lasciato dietro nella corsa per quello del 2009"Mah.. un top team come la Ferrari ha (di regola) un gruppo di lavoro a parte che si occupa sin dall'inizio della stagione precedente della monoposto dell'anno successivo. Io nn credo che sia questo il problema, mi sembra una scusa per coprire le magagne di un progetto che risulta inferiore alle attese. Io credo invece che la Ferrari abituata com'era a tanti giorni di prove invernali (ricordiamo che il Mugello è di proprietà del Cavallino) abbia risentito del contingentamento serrato dei test. La BrawnGp è una macchina che ha pochissimi km in pista e tanti in galleria del vento ed al banco, ed ha fatto doppietta all'esordio (nn solo per il profilo estrattore, nn ci facciamo abbindolare dai media). Il lavoro di sviluppo di una F1 è molto cambiato da quest'anno... speriamo che a Maranello lo abbiano capito... io credo che questo nn sarà un anno di grandi soddisfazioni e certi errori nn vanno ripetuti.. alonso merita una macchina vincente :)
Credo che a Maranello hanno proprio perso la bussola ... se a partire dal 3°/4° GP non si vedono risultati confortanti, converrà già buttare le basi per il prox anno, investendo le risorse con un team di sviluppo dedicato ... altro che cazzi e mazziAssolutamente d'accordo. La prima corsa mi ha dato di nuovo brutte sensazioni su Raikkonen, mentre Massa conferma di essere molto veloce e convincente. SE e ripeto SE davvero Alonso sbarcherà a Maranello sarebbe un delitto nn fornirgli una macchina veramente competitiva.
Però pure Alonso fino a 3 anni fa ci stava sul cazzo. _asd
Pure a me. E mi stava sulli cojones pure Schumi.
Ma l'inglese mi sta molto più che sui cojones!
ti farebbe schifo se ad esempio tornasse Ibra alla Juve dicendo che non era vero che tifava per l'inter ?! _asd
SI'
non scherziamo...il prossimo anno voglio il fernando!!! :D
Io alla Ferrari non ce lo voglio!Il problema nn si pone SE davvero arriverà Alonso nel 2010, presumo con un contratto di almeno tre anni. Però.. se così nn fosse... lui e Vettel sono i nomi migliori (anche se per me il tedeschino è il nuovo schummi).
ogni tanto in casa loro perdono pezzi .... ahahah
per me puoi vincere chiunque...mi stanno bene tranne hamilton
GIURO che se prendono hamilton, tifo toro rosso
la f1 vuol vivere sui gossip mi sa...Quotesciooooooooon
McLaren, nuovi guai in vistaUn paio di gare di sospensione?
La Federazione internazionale dell'automobile (Fia) ha convocato la McLaren che dovrà comparire davanti al Consiglio Mondiale il prossimo 29 aprile.
Gazzetta.it
Ok, ma basta con sta storia dell'italiano... :D
L'importante è come guida (ogni rif. a Schumacher è puramente casuale). _asd
no il fatto è che hamilton è 5 volte piu antipatico di micheal.....io poi ritengo alonso superiore nonostante debba ammettere che l'inglesino è un pilota molto forte...Beh.. se confrontiamo con Hamilton il giovane schummi direi che nn ci sono molte differenze... schummi è diventato "simpatico" negli ultimi 4-5 anni ferraristi, quando forse è cresciuto come persona. Hamilton è un ragazzo molto giovane, modellato da un team che -dati alla mano- nn ti fa proprio crescere nella simpatia e nella sportività ::) Lewis lo vedrei bene in Ferrari per il dopo Alonso SE nei prossimi si confermerà a certi livelli.
A me piacerebbe un pilota caliente ed esperto.Nn dovrebbe essere un elemento decisivo, ma sentire Alonso parlare benissimo italiano fa piacere! Finalmente (SE verrà) senitremo direttamente il pilota senza l'odiosa traduzione.
E che parli in italiano ::)
Nn dovrebbe essere un elemento decisivo, ma sentire Alonso parlare benissimo italiano fa piacere! Finalmente (SE verrà) senitremo direttamente il pilota senza l'odiosa traduzione.
Vero, per carità, ma non l'ho mai ritenuta una priorità, altrimenti prendavamo Fisichella ed eravamo apposto (con tutto il rispetto). _asdMi fa morì la mi ragazza (che nn sa nulla di F1) quando vede che intervistano fisichella <<ma questo è quello che dice sempre che è ultimo perchè nn aveva grip!>> _asd
la-brawn-sfrutta-il-buco-nel.
Mi fa morì la mi ragazza (che nn sa nulla di F1) quando vede che intervistano fisichella <<ma questo è quello che dice sempre che è ultimo perchè nn aveva grip!>> _asd
questo mi pare esemplifiicativo senza leggere tutto l articolo _asd
na nagari si ritrova a scrivi i nomi sui chicchi di riso vicino tower bridge
Ooops nn me ne ero accorto ;D ;D ;D
questo mi pare esemplifiicativo senza leggere tutto l articolo _asd
Per il giornale tedesco la delusione e la rabbia di Hamilton e di suo padre erano motivate soprattutto dal comportamento di Ron Dennis, ancora formalmente presidente nonché azionista McLaren, che tornato in Inghilterra dopo il GP di Melbourne, avrebbe cercato in tutti modi, addirittura telefonando 80 volte a loro due ed allo stesso amministratore delegato del team, Martin Whitmarsh, per evitare che Lewis ammettesse la bugia davanti agli Stewart.::)
na nagari si ritrova a scrivi i nomi sui chicchi di riso vicino tower bridge
Piquet jr è un pilota che se nn si chiamasse così, ma ad esempio Vito Caiello, sarebbe a correre nel superturismo groenlandese. E' di gran lunga il peggiore dei "figli d'arte". In confronto il figlio di Rosberg è un supercampione. Proprio nn capisco perchè la Renault lo abbia tenuto, evidentemente ci sono motivi di sponsor, oppure (cosa che penso) con Alonso in squadra gli va bene avere un pilota-materasso chiaramente inferiore. In prospettiva di un arrivo di fernando in Ferrari (ma sarà vero?) la vedo dura una convivenza anche con lo stesso Massa...
In prospettiva di un arrivo di fernando in Ferrari (ma sarà vero?) la vedo dura una convivenza anche con lo stesso Massa...
Haug: "Lewis era davvero molto vicino al ritiro"
Alla Bild il responsabile della Mercedes ha raccontato il retroscena dello scontro tra Hamilton e la McLaren: "Tra giovedì e sabato a Sepang sono stati momenti duri e qesto dimostra che è onesto"
(http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2009/04/08/0KH95QPP--346x212.jpg)
Lewis Hamilton, 24 anni, iridato in carica della F.1. Ap
MONACO DI BAVIERA (Germania), 8 aprile 2009 - È stato per l’intervento diretto del capo delle attività sportive della Mercedes, Norbert Haug, se Lewis Hamilton non ha mandato tutti al diavolo, prima del GP di Malesia, piantando in tronco la McLaren, anche al prezzo di lasciare, almeno per questa stagione, la F.1. È il quotidiano tedesco Bild a rivelarlo, ritornando sulla profonda delusione espressa dal pilota inglese e da suo padre e manager Anthony, dopo la punizione dell’esclusione dalla classifica del GP d’Australia per aver detto il falso ai commissari sull'episodio del doppio sorpasso con Trulli.
DELUSIONE E RABBIA - Haug, che rappresenta sulle piste di Formula 1 il motorista tedesco, pur sempre azionista di maggioranza, al 40 per cento, della McLaren, ha ammesso: "Tra giovedì e sabato, sono stati momenti molto duri per Lewis. E questo dimostra che è una persona onesta. L’argomento (il ritiro; n.d.r.) era ed è per lui molto vicino: quando cose del genere succedono, vengono in testa tutti i pensieri possibili". Per il giornale tedesco la delusione e la rabbia di Hamilton e di suo padre erano motivate soprattutto dal comportamento di Ron Dennis, ancora formalmente presidente nonché azionista McLaren, che tornato in Inghilterra dopo il GP di Melbourne, avrebbe cercato in tutti modi, addirittura telefonando 80 volte a loro due ed allo stesso amministratore delegato del team, Martin Whitmarsh, per evitare che Lewis ammettesse la bugia davanti agli Stewart.
IL CONTRATTO - Cosa che il pilota si è rifiutato di fare, appoggiato da suo padre, chiedendo alla stessa Fia la convocazione di una conferenza stampa ufficiale, nella quale ha invece chiesto scusa per le sue affermazioni, accusando il ds Dave Ryan, poi licenziato in tronco dalla McLaren, di averlo indotto a mentire. Quel gesto di onestà avrebbe provocato però la rottura tra gli Hamilton e l’ex pigmalione Dennis. Ma quando è intervenuto Haug, per cercare di salvare la situazione, il padre del pilota ha convinto il figlio a cedere dai suoi propositi. A un amico, Anthony, che, secondo la Bild, nel paddock di Sepang aveva già cominciato cautamente a sondare se altri team fossero interessati a prendere il figlio, avrebbe rivelato: "La Mercedes è sempre stata dietro di noi, ha favorito la carriera di Lewis, lo ha appoggiato anche nei tempi duri. Senza Haug non sarebbe dov’è adesso. Non gli possiamo fare lo sgarbo di chiedere lo scioglimento del contratto".
Marco Degl’Innocenti
Gazzetta.it
Io l'ho detto e mi ripeto... per me si è rotto qualcosa tra Lewis e la McLaren... +Si
Niko Rosberg è un pilota molto bravo...messo in questo contesto sembra che tu lo ritenga scarsino...Al contrario, lo ritengo un pilota molto bravo, siamo sui livelli di massa più o meno.
Al contrario, lo ritengo un pilota molto bravo, siamo sui livelli di massa più o meno.
Eeehhh Vettel è il sogno... molto difficile, nn so che contratto abbia con Red Bull Racing, ma nn credo proprio sia in scadenza, e cmq in F1 i contratti dei piloti nn sono carta straccia come quelli dei calciatori. Per rescindere prima ci vogliono veramente molti soldi. L'unica (grande) opzione che abbiamo è Alonso in scadenza con Renault. C'è bisogno che venga questo pilota che è stato l'unico (insieme al sommo Mila Hakkinen) a battere in pista sua maestà schummi.
dove si puo' leggere ?
Ahahahahhahaha conosco benone quella zona. Pensasse però anche a correre eh. :D
E se fosse massa ad andare via?
E se fosse massa ad andare via?
Spero di no ... ma tutto è possibileEd invece si..............and rà via lui .............vedrai
Secondo me no.quali ?
Per diversi motivi...
quali ?
1) Credo sia più competitivo del Raikkonen attuale.
Lo si è visto soprattutto nel 2008... ma per esempio anche in Bahrein, nonostante Kimi abbia disputato (finalmente) un'eccellente corsa, il giro più veloce in gara di Massa è stato di circa mezzo secondo più rapido del suo. Purtroppo il contatto al via ha distrutto la sua corsa.
2) E' più motivato di Raikkonen, più uomo squadra, più trascinatore... Kimi non penso abbia molta voglia di continuare ancora a lungo con la F1.
3) Il suo manager è il figlio di Jean Todt.
il terzo basta e avanza.
il terzo basta e avanza.
Marc Gene about the new car to "AS": "We can close the gap to Brawn at Barcelona, maybe we can even overtake them. The F60B has made the biggest aerodynamic progress i´ve ever seen at Ferrari".
_asd
Max Mosley: "C'è sport anche senza Ferrari."
Bene. Fate la Permier League anche in Formula 1.
hahahahaha
Certo... poi se li guarda lui da solo i GP
A me hanno letteralmente sfasciato il cazzo. Attenzione che a furia di stravolgere le regole OGNI SANTO ANNO gli spettatori smettono di seguire questo sport per davvero.
Io già quest'anno sono molto meno interessato.
Per il primo anno non andrò a vedere il GP di Monza e gli anni passati andavo sempre a vederne un paio.
L'anno scorso a Monza c'eri ? :o
Io si.
No... l'anno scorso no.
Vero, manco l'anno scorso mi sono fatto GP. :-\
Ma adesso se devo spendere 200 euri, o di più come quando sono andato all'Hungaroring per vedere la Brawn si attaccano al cazzo.
Beh... visto il modo di vivere del padre nn mi stupisce che il figlio abbia preso la strada della droga.
Beh... visto il modo di vivere del padre nn mi stupisce che il figlio abbia preso la strada della droga.Non date sempre la colpa ai genitori e poi...........scusa te ma........39 anni non sono pochi x decidere se essere coglione o uomo !
Una positivissima conferma
02/05/2009 19.21.58
Confermato lo stop ai rifornimenti dalla prossima stagione
Confermato lo stop ai rifornimenti dalla prossima stagioneLa FIA ha confermato il divieto di effettuare i rifornimenti in gara a partire dalla stagione 2010, in seguito alla campagna di riduzione dei costi prevista per il futuro della Formula 1. “E’ stato confermato che dal 2010, il rifornimento durante la gara sara' vietato al fine di risparmiare sui costi del materiale necessario per il rifornimento e per aumentare gli incentivi alla costruzione di propulsori in grado di consumare meno carburante”, ha dichiarato la FIA in un comunicato successivo alla riunione del Consiglio Mondiale.
E’ stato inoltre confermato il divieto alle termocoperte a partire dal 2010 cosi' come qualsiasi altra soluzione di riscaldamento dei pneumatici.
f1grandprix.it
Ulteriore supercazzata di Mosley... Vai avanti così, CRETINO!
Cosa........ l'abolizione dei rifornimenti?
Io la trovo la cosa migliore che si sia fatta in questi anni.
Finalmente si ritorna all'antico, quando i sorpassi li dovevi fare in pista e non ai box. Finalmente si rivedranno le sfide tra i meccanici al cambio gomme........... che nostalgia che mi viene ripensando a quando il cronometro ai box ferrari segnava 4,1" e la macchina ripartiva. In alcuni casi ricordo un 3,9"......... erano momenti esaltanti.
Cosa........ l'abolizione dei rifornimenti?
Io la trovo la cosa migliore che si sia fatta in questi anni.
Finalmente si ritorna all'antico, quando i sorpassi li dovevi fare in pista e non ai box. Finalmente si rivedranno le sfide tra i meccanici al cambio gomme........... che nostalgia che mi viene ripensando a quando il cronometro ai box ferrari segnava 4,1" e la macchina ripartiva. In alcuni casi ricordo un 3,9"......... erano momenti esaltanti.
La durata delle gare s'allunga. Sai che peso che hanno all'inizio. Roba da pesi massimi.
Cosa........ l'abolizione dei rifornimenti?
Io la trovo la cosa migliore che si sia fatta in questi anni.
Finalmente si ritorna all'antico, quando i sorpassi li dovevi fare in pista e non ai box. Finalmente si rivedranno le sfide tra i meccanici al cambio gomme........... che nostalgia che mi viene ripensando a quando il cronometro ai box ferrari segnava 4,1" e la macchina ripartiva. In alcuni casi ricordo un 3,9"......... erano momenti esaltanti.
Esce fuori il pilota coi controcazzi........ ...... guidare al limite una macchina con pesi completamente diversi tra inizio e fine gara ma che mantiene lo stesso setup non è da tutti.
Lo facevano 20 anni fa non vedo perchè non dovrebbero riuscirci oggi.
Il problema della durata della gara è presto risolvibile........ invece di 70 giri ne fai 65 o 60. La gara dura comunque 2 ore.
Vista così può anche essere una cosa positiva, ma la pericolosità d'incendio in caso d'incidente aumenta non di poco. Per una questione di sicurezza é stupido non rifornire.
mi chiamo lola vengo da pola e faccio la troia in via bergola...
Esce fuori il pilota coi controcazzi........ ...... guidare al limite una macchina con pesi completamente diversi tra inizio e fine gara ma che mantiene lo stesso setup non è da tutti.
Lo facevano 20 anni fa non vedo perchè non dovrebbero riuscirci oggi.
Il problema della durata della gara è presto risolvibile........ invece di 70 giri ne fai 65 o 60. La gara dura comunque 2 ore.
Alonso sarà presto un ferrarista..... ::)
Proprio ora che alonso poteva arrivare alla Ferrari la Ferrari potrebbe uscire dalla F1 :(minchia davvero.....speriam o non succeda...sarebbe uno scempio ...e la fine di questo "sport".... :-X
Proprio ora che alonso poteva arrivare alla Ferrari la Ferrari potrebbe uscire dalla F1 :(
Mi auguro che Roma non rubi il GP d'Italia a Monza. Non è giusto.
Quoto, Monza non si tocca.
Se ci saranno entrambi allora perfetto. O0
Anche se non dovesse andare in porto Roma a me non dispiacerebbe affatto.
Per quanto mi riguarda se lo faranno mi farà piacere in quanto sarebbe comunque un'evento importante per l'Italia, ecco.
Se però non dovesse succedere pazienza, non mi strapperò i capelli. ;)
Sara che per Monza ho una certa simpatia... ::) :D
A me non dispiacerebbe. Certo come evento unico potrebbe anche far piacere.
No no, sia chiaro, sono al 100% per Monza anch'io Silvio se dovesse essere l'unico GP in Italia.
Roma mi farebbe piacere solo nel caso restasse anche Monza, ci mancherebbe.
Se per far posto alla gara di Roma deve sparire Monza allora assolutamente no. O0
Eh infatti. Ma penso che Roma sara un evento unico oppure ogni 2 anni.
Non sappiamo neanche dove va a finire la F1 quindi aspettiamo.
No no, sia chiaro, sono al 100% per Monza anch'io Silvio se dovesse essere l'unico GP in Italia.
Roma mi farebbe piacere solo nel caso restasse anche Monza, ci mancherebbe.
Se per far posto alla gara di Roma deve sparire Monza allora assolutamente no. O0
Sono d'accordo - PRIMA Monza, poi Roma se è il caso.
Ecclestone ha detto più volte che nn vuole 2 gp nella stessa nazione. Quindi se si corre a roma è improbabile che si corra anche a monza.
Eh beh... non è servito ad un cazzo!
Io non ho ancora capito a che serve.
A ridare spettacolo alla Formula uno, ovvio!
Guarda che spettacolo! Button ha già vinto il mondiale a giugno! _asd
Sulle capacita di Brawn mai avuto dubbi. Forse il migliore della storia Formula 1 fuori dalla pista.
Lo dico da un po' che i costruttori dovrebbero limitarsi alla fornitura motori, mi fa quindi piacere leggere le dichiarazioni di Stuck:
http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=22895&categ=primopiano&title=stuck-%E2%80%9Cle-case-costruttrici-dovrebbero-fornire-soltanto-i-motori%E2%80%9D (http://www.f1grandprix.it/css/notizia.asp?ID=22895&categ=primopiano&title=stuck-%E2%80%9Cle-case-costruttrici-dovrebbero-fornire-soltanto-i-motori%E2%80%9D)
Simpatica ricorrenza..GRANDE JEAN ! 8) +Flagred
http://www.gazzetta.it/Rubriche/AccaddeOggi/accadde_oggi.shtml (http://www.gazzetta.it/Rubriche/AccaddeOggi/accadde_oggi.shtml)
Me lo ricordo benissimo quel giorno.. davvero un evento!
Ottimo ! :))
Ha vinto ! :)
Ottimo ! :))
certo che la tuta di alonso l ha potuta disegnare solo bocelli
Magari in coppia!! :D
ma Vettel proprio nun ve piace ahahah
ha già vinto due titoli...
Permettimi di dire 2 TITULI. ;D
Permettimi di dire 2 TITULI. ;D
Jurinho!!! ;D _asd ;D _asd
forse c era pure lui a frustare il culetto di max;D ;D ;D ;D ;D
Le vittorie gli han dato alla testa.....calma ragazzino!!
Button: «Sono il migliore di sempre»
LONDRA, 5 luglio - «Sono il migliore pilota di sempre». L’avessero detto Ayrton Senna o Michael Schumacher in pochi avrebbero potuto contestare un’affermazione del genere. Ma se a dirla è Jenson Button, che dopo una carriera nelle retrovie è salito alla ribalta solo grazie alla miracolosa Brawn Gp, viene un po’ da ridere. eppure Button l’ha fatta, in un’intervista alla rivista “GQ”. Quando gli è stato chiesto chi era, a suo avviso, il miglior pilota della storia, non ha avuto dubbi: «Il migliore sono io»
Fonte: corrieredellosport. it
Ma che li prende a questi Inglesi ultimamente ? Mosley, Ecclestone, Button... Ma chi cazzo sei Button ? Button chi ? ???
Porta rispetto e vaffanculo, calorosamente !
poi è arrivato ruben barichello che ha annunciato
sono stato sempre il secondo dei migliori di sempre. ecco perchè non vinco mai una cippa.
"Ma il 2010 sarà il mio anno". +Si _asd
Beh direi di si.. a meno che nn voglia rimanere nella storia per essere il primo pilota a sfondare quota 300gp... solo così potrebbero ricordarsi di lui.
mah
diventerebbe un nome da trivial , niente piu'... _asd
Rubens ha detto che il 2010 sarà il suo anno?
MA
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
No no no, non ha detto niente, l'ho scritta io. Però magari prima o poi lo dirà pure lui, vedrai. :D
ahahahah ... Attento Ste a dire cose non vere che poi Mosley ti si inc..... nel suo ufficio privato ;D
No no no, non ha detto niente, l'ho scritta io. Però magari prima o poi lo dirà pure lui, vedrai. :DAh ecco.. allora rubens un po' di dignità da qualche parte ce l'ha ancora...
Sexmosley
sadomax
Basta che nn mettano sulla rossa Genè o Badoer ::)
Ma perchè mi devono illudere... pagherei per vedere una cosa del genere... Michael... :'(e come te pagherebbero milioni di persone,
e come te pagherebbero milioni di persone,Già... +Si
in prima fila Ecclestone, schumi darebbe un interesse enorme a questo
squallido mondiale
Ste.... da persona perdutamente innamorata di Michael ti dico che spero non torni.
A meno che non sia per restare anche la prossima stagione! _asd
Ma credo che purtroppo rimarrà un sogno. :(
Come quello di vedere un Alonso da noi in questa stagione. :D
Però Cris ti dirò... preferisco così, mi piace di più l'idea che parta dal 2010, per vari motivi. ;)
Ad ogni modo io preferisco che Felipe pensi a rimettersi completamente prima di tornare a correre, con la rossa o qualunque scuderia possa esserci nel suo futuro.
Nell'immediato anch'io avrei tanta voglia e soprattutto curiosità nel rivedere Schumi ehehehehehe. Però convieni un Alonso a stagione in corso potrebbe contribuire alla grande nello sviluppo della macchina in ottica next season, già suggerendo varie migliorie nel proseguio di questa (stagione). E prenderebbe già un'enorme confidenza con una macchina che dovrà per forza di cose mi auguro diventare SUA molto presto! ;)
Questo indubbiamente, è la cosa più importante. O0
Si vero... però a me piacerebbe che venisse annunciato il suo acquisto a Monza... sai avrebbe quel qualcosa di magico...
Dovesse correre a Valencia invece non è certo che faccia un buon risultato... quest'anno è stato un'anno così purtroppo...
Preferirei vederlo esordire a Melbourne 2010 con una macchina in grado di vincere da subito, il tutto sarebbe più bello secondo me. :)
Un possibile annuncio a Monza sarebbe sicuramente qualcosa di spettacolare.
Per quanto riguarda la stagione in corso, io non mi aspetterei vittorie da lui fin da subito. Ossia la macchina necessita di ulteriori sviluppi e quindi miglioramenti vari. Non può fare miracoli da solo. E non è detto che pronti e via nel 2010 vinca subito. Conoscendo Zooooooo (su questo mi ricorda Schumi) sono convinto che l'ambiente TECNICO si gioverebbe e non poco della sua presenza, fin da ora. :D ;)